Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 21 | Eb 4,12), « che ha il potere di edificare e dare l'eredità
2 LumenGentium, 3, 19| affinché, partecipi del suo potere, rendessero tutti i popoli
3 LumenGentium, 7, 48| indossiamo l'armatura di Dio per potere star saldi contro gli agguati
4 SacrosConcil, 1, 6 | risurrezione ci ha liberati dal potere di Satana e dalla morte
5 GaudiumSpes, Proe, 2 | risurrezione ha spezzato il potere del Maligno e l'ha liberato
6 GaudiumSpes, 2, 20 | dottrina, là dove accedono al potere, combattono con violenza
7 GaudiumSpes, 2, 20 | pressione di cui dispone il potere pubblico, specialmente nel
8 GaudiumSpes, 4, 38 | Cristo cui è stato dato ogni potere in cielo e in terra, agisce
9 GaudiumSpes, 7, 53 | procura di ridurre in suo potere il cosmo stesso con la conoscenza
10 GaudiumSpes, 7, 59 | sia costretta a servire il potere politico o il potere economico. ~
11 GaudiumSpes, 7, 59 | il potere politico o il potere economico. ~
12 GaudiumSpes, 8, 63 | dispongono di un assai ampio potere di decisione, molti mancano
13 GaudiumSpes, 8, 65 | abbiano in mano un eccessivo potere economico, né della sola
14 GaudiumSpes, 8, 65 | diritto e il dovere - e il potere civile lo deve riconoscere
15 GaudiumSpes, 8, 71 | proprietà e le altre forme di potere privato sui beni esteriori
16 GaudiumSpes, 8, 71 | o dei gruppi ad un certo potere sui beni esterni. ~La proprietà
17 GaudiumSpes, 8, 71 | proprietà privata o un qualche potere sui beni esterni assicurano
18 GaudiumSpes, 8, 71 | civili. ~Le forme di tale potere o di tale proprietà sono
19 GaudiumSpes, 8, 71 | società, le forme di tale potere o di tale proprietà restano
20 GaudiumSpes, 9, 75 | funzioni e degli organi del potere, insieme ad una protezione
21 GaudiumSpes, 9, 75 | evitino di attribuire un potere eccessivo all'autorità pubblica,
22 GaudiumSpes, 10, 82 | quale sia dotata di efficace potere per garantire a tutti i
23 GaudiumSpes, 10, 85 | tuttavia ancora lontani dal potere affermare che essi siano
24 GaudiumSpes, 10, 86 | eccessiva disuguaglianza di potere fra le nazioni. Accanto
25 DignitatHum, Proe, 1 | giuridica delimitazione del potere delle autorità pubbliche,
26 DignitatHum, 1, 2 | sociali e di qualsivoglia potere umano, così che in materia
27 DignitatHum, 1, 4 | atti amministrativi del potere civile di scegliere, educare,
28 DignitatHum, 1, 6 | dovere essenziale di ogni potere civile. Questo deve quindi
29 DignitatHum, 1, 6 | materia religiosa. ~Infine il potere civile deve provvedere che
30 DignitatHum, 1, 6 | non è permesso al pubblico potere imporre ai cittadini con
31 DignitatHum, 1, 7 | religiosa, spetta soprattutto al potere civile prestare una tale
32 DignitatHum, 2, 11 | di resistere al pubblico potere che si opponeva alla santa
33 DignitatHum, 2, 13 | a qualsivoglia pubblico potere, la Chiesa rivendica a sé
34 AdGentes, 1, 3 | suo mezzo gli uomini dal potere delle tenebre e del demonio (
35 AdGentes, 1, 5 | Signore, a cui competeva ogni potere in cielo ed in terra (cfr.
36 AdGentes, 1, 9 | Padre ha riservato al suo potere (cfr. At 1,7), si estende
37 AdGentes, 2, 14 | iniziazione cristiana dal potere delle tenebre (cfr. Col
38 ApostActuos, 3, 14 | opinione in maniera tale che il potere civile venga esercitato
39 ApostActuos, 5, 24 | temporali; inoltre è in suo potere giudicare, tutto ben considerato
40 PerfectCarit, 0, 12| offerto ai religiosi per potere generosamente dedicarsi
41 ChristusDom, 2, 27 | rito, godano dello stesso potere che il diritto comune attribuisce
42 InterMirific, 1, 12| realizzate. Infine lo stesso potere pubblico, che giustamente
|