Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 30 | concordemente cooperino, nella loro misura, al bene comune. Bisogna
2 LumenGentium, 4, 31 | popolo di Dio e, nella loro misura, resi partecipi dell'ufficio
3 LumenGentium, 4, 33 | della Chiesa « secondo la misura del dono del Cristo » (Ef
4 LumenGentium, 5, 40 | forze ricevute secondo la misura con cui Cristo volle donarle,
5 LumenGentium, 5, 42 | umana al di là della stretta misura del precetto, al fine di
6 SacrosConcil, Proe, 2 | Spirito, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo ,
7 SacrosConcil, 1, 35 | dell'azione liturgica, nella misura in cui il rito lo permette,
8 SacrosConcil, 2, 50 | tradizione dei Padri, nella misura che sembrerà opportuna o
9 SacrosConcil, 3, 65 | presso ogni popolo, nella misura in cui possono essere adattati
10 SacrosConcil, 4, 93 | 93. Gli inni, nella misura in cui la cosa sembrerà
11 GaudiumSpes, 1, 7 | filosofico, ma invade in misura notevolissima il campo delle
12 GaudiumSpes, 2, 19 | non poco i credenti, nella misura in cui, per aver trascurato
13 GaudiumSpes, 4, 39 | tuttavia, tale progresso, nella misura in cui può contribuire a
14 GaudiumSpes, 5, 44 | comunità della Chiesa, nella misura in cui questa dipende da
15 GaudiumSpes, 8, 66 | Si creino tuttavia nella misura del possibile, posti di
16 GaudiumSpes, 9, 76 | strumenti temporali nella misura in cui la propria missione
17 GaudiumSpes, 10, 88 | vescovi, sollevare, nella misura delle proprie forze, la
18 GravissEduc, Proe, 3 | fon dare inoltre, nella misura in cui lo richieda il bene
19 GravissEduc, Proe, 12 | le diverse facoltà, nella misura che lo consente la loro
20 DignitatHum, 1, 4 | di essere immuni da ogni misura coercitiva nel reggersi
21 DignitatHum, 2, 14 | persona umana, sia alla misura secondo la quale Dio attraverso
22 AdGentes, 1, 9 | corpo mistico fino alla misura dell'età della pienezza
23 AdGentes, 2, 15 | del popolo di Dio. Nella misura in cui lo permette la situazione
24 AdGentes, 3, 19 | umano raggiunge in certa misura il suo termine, allorché
25 PresbyterOrd, 2, 6 | in favore del prossimo la misura di grazia che ha ricevuto
26 PresbyterOrd, 3, 16 | viene concesso in grande misura dal Padre, a condizione
27 PresbyterOrd, 3, 17 | primitiva--contribuisce in misura notevolissima a spianare
28 PresbyterOrd, Fine, 22| che non venga raggiunta la misura della sua età matura. Tutto
29 ApostActuos, 2, 6 | laici, perché secondo la misura dei loro talenti e della
30 ApostActuos, 2, 8 | stima e sostengano, nella misura delle proprie forze, le
31 ApostActuos, 4, 16 | personalmente, sgorgando in misura abbondante dalla fonte di
32 ApostActuos, 4, 22 | condizione soddisfi nella misura migliore possibile alle
33 ApostActuos, 6, 30 | perfezionata lungo tutta la vita a misura che lo richiedono i nuovi
34 PerfectCarit, 0, 2 | propri e sostengano nella misura delle proprie possibilità
35 PerfectCarit, 0, 14 | sforzano di raggiungere la misura della piena statura di Cristo (
36 PerfectCarit, 0, 15 | chierici e laici, in pari misura e con eguali diritti ed
37 PerfectCarit, 0, 18 | tecnica, e i superiori, nella misura del possibile, procurino
38 ChristusDom, 1, 10 | possibile, siano in più larga misura scelti dalle diverse regioni
39 ChristusDom, 2, 28 | disposizioni del vescovo e in misura delle loro possibilità.~
40 ChristusDom, 2, 34 | possono e lo devono recare in misura ancora maggiore per l'avvenire.~
41 InterMirific, 1, 3 | siffatti strumenti, nella misura in cui essi siano necessari
42 InterMirific, 2, 20 | settore, promuoverle e, nella misura in cui riguardano l'apostolato
|