Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscenza 50
conoscenze 1
conosceranno 2
conoscere 41
conoscersi 1
conoscesse 1
conosciamo 1
Frequenza    [«  »]
42 scienze
42 spetta
41 collegio
41 conoscere
41 modi
41 perfetta
41 ricevuto

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

conoscere

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 8 | questa Tradizione che fa conoscere alla Chiesa l'intero canone 2 DeiVerbum, 4, 14 | e chiarezza e lo facesse conoscere con maggiore ampiezza alle 3 DeiVerbum, 5, 19 | con l'intenzione di farci conoscere la « verità » (cfr. Lc 1, 4 DeiVerbum, 5, 20 | dottrina autentica, fanno conoscere la potenza salvifica dell' 5 LumenGentium, 1, 6 | natura della Chiesa ci si fa conoscere attraverso immagini varie, 6 LumenGentium, 2, 10| spirituali sacrifici, e far conoscere i prodigi di colui, che 7 LumenGentium, 4, 37| anche il dovere, di far conoscere il loro parere su cose concernenti 8 GaudiumSpes, 1, 4 | reciproche. Bisogna infatti conoscere e comprendere il mondo in 9 GaudiumSpes, 2, 12 | immagine di Dio » capace di conoscere e di amare il suo Creatore, 10 GaudiumSpes, 2, 16 | Tramite la coscienza si fa conoscere in modo mirabile quella 11 GaudiumSpes, 5, 44 | datale da Cristo, ma per conoscere questa più profondamente, 12 GaudiumSpes, 6, 52 | considerare come un sacro dovere conoscere la loro vera natura, proteggerli 13 GaudiumSpes, 7, 62 | esperienza nello sforzo di conoscere e perfezionare se stesso 14 DignitatHum, Proe, 1 | che Dio stesso ha fatto conoscere al genere umano la via attraverso 15 DignitatHum, 1, 2 | umana quale l'hanno fatta conoscere la parola di Dio rivelata 16 DignitatHum, 1, 3 | provvida, possa sempre meglio conoscere l'immutabile verità. Perciò 17 DignitatHum, 2, 9 | materia religiosa, fa tuttavia conoscere la dignità della persona 18 DignitatHum, 2, 14 | Maestro il dovere grave di conoscere sempre meglio la verità 19 AdGentes, 2, 11 | e sociale. Così debbono conoscere bene le tradizioni nazionali 20 AdGentes, 2, 11 | Spirito di Cristo, debbono conoscere gli uomini in mezzo ai quali 21 AdGentes, 3, 20 | nobilissimo compito deve conoscere a fondo sia le condizioni 22 AdGentes, 3, 21 | nazionali. Debbono perciò conoscere questa cultura, purificarla, 23 AdGentes, 3, 21 | ascoltare il Vangeloconoscere Cristo se non per mezzo 24 AdGentes, 4, 24 | Vangelo ai pagani, deve far conoscere con fiducia il mistero del 25 AdGentes, 4, 26 | studi di missionologia, conoscere cioè la dottrina e le norme 26 PresbyterOrd, 1, 3 | in mezzo agli uomini, a conoscere bene, come buoni pastori, 27 PresbyterOrd, 2, 10| nuova nazione cerchino di conoscere non solo la lingua del paese, 28 ApostActuos, 3, 13 | possono udire il Vangelo e conoscere Cristo, se non per mezzo 29 ApostActuos, 4, 16 | presentandosi l'occasione, farli conoscere agli altri, consapevoli 30 ApostActuos, 6, 29 | laico, infatti, oltre a conoscere bene il mondo contemporaneo, 31 ApostActuos, 6, 32 | propria vita spirituale, per conoscere le condizioni del mondo 32 OptatamTot, Proe, 16 | vengano indirizzati a meglio conoscere le Chiese e comunità ecclesiali 33 ChristusDom, 2, 16 | ciascuno, i vescovi cerchino di conoscere a fondo le loro necessità 34 ChristusDom, 2, 23 | apostolato, e specialmente conoscere i sacerdoti, i religiosi 35 ChristusDom, 2, 30 | i parroci si studino di conoscere il loro gregge. E poiché 36 UnitatRedint, 2, 9 | 9. Bisogna conoscere l'animo dei fratelli separati. 37 UnitatRedint, 2, 9 | In questo modo si verrà a conoscere meglio il pensiero dei fratelli 38 UnitatRedint, 2, 10| lavorano altri cristiani devono conoscere, specialmente oggi, le questioni 39 UnitatRedint, 2, 12| come ci si possa meglio conoscere e maggiormente stimare gli 40 UnitatRedint, 3, 15| Tutti sappiano che il conoscere, venerare, conservare e 41 InterMirific, 2, 14| morale cattolica, e di far conoscere nella giusta luce i fatti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License