Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
relativi 5
relativo 3
relazione 8
relazioni 40
religione 48
religioni 17
religiosa 121
Frequenza    [«  »]
40 norma
40 poco
40 pubblica
40 relazioni
40 spirituali
39 clero
39 conferenze

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

relazioni

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2 | Relazioni tra la Scrittura e la Tradizione~ 2 DeiVerbum, 2 | Relazioni della Tradizione e della 3 LumenGentium, 3 | Le relazioni all'interno del collegio 4 LumenGentium, 3, 23 | appare anche nelle mutue relazioni dei singoli vescovi con 5 LumenGentium, 7 | Relazioni della Chiesa celeste con 6 GaudiumSpes, 1, 4 | presente e futura e sulle loro relazioni reciproche. Bisogna infatti 7 GaudiumSpes, 3, 23 | Il moltiplicarsi delle relazioni tra gli uomini costituisce 8 GaudiumSpes, 3, 32 | ogni giorno.~Santificò le relazioni umane, innanzitutto quelle 9 GaudiumSpes, 7, 61 | aiuto per stabilire fraterne relazioni fra gli uomini di tutte 10 GaudiumSpes, 10, 79 | la intricata rete delle relazioni internazionali fanno sì 11 GravissEduc, Proe, Pro| tra i popoli più strette relazioni. ~Per questo dappertutto 12 NostraAetate | DICHIARAZIONE NOSTRA AETATE SULLE RELAZIONI DELLA CHIESA CON LE RELIGIONI 13 NostraAetate, 0, 1 | attenzione la natura delle sue relazioni con le religioni non-cristiane. 14 DignitatHum, 2, 13 | principio fondamentale nelle relazioni fra la Chiesa e i poteri 15 DignitatHum, Fine, 15 | instaurino e si consolidino relazioni di concordia e di pace, 16 AdGentes, 2, 10 | religiose antiche o da salde relazioni sociali, o non hanno ancora 17 AdGentes, 2, 11 | attraverso il complesso delle relazioni e degli affari dell'umana 18 AdGentes, 2, 11 | vivono ed improntare le relazioni con essi ad un dialogo sincero 19 AdGentes, 3, 21 | nella trama multiforme delle relazioni sociali, perché al suo sviluppo 20 AdGentes, 5, 33 | corsi per missionari, alle relazioni da inviare alle pubbliche 21 ApostActuos, Proe, 1 | scientifico e tecnico, le relazioni umane che si fanno sempre 22 ApostActuos, 2, 7 | della comunità politica, le relazioni internazionali e così via, 23 ApostActuos, 3, 10 | lo sviluppo delle mutue relazioni, la facilità delle comunicazioni, 24 ApostActuos, 3, 14 | danno ad esse aiuto, che le relazioni fra i popoli devono essere 25 ApostActuos, 5, 25 | favoriscano le opportune relazioni dei laici con la gerarchia 26 ApostActuos, 6, 29 | tecnica. Per coltivare buone relazioni umane ne bisogna favorire 27 ChristusDom, 2, 28 | limitino tale libertà. ~Le relazioni tra il vescovo e i sacerdoti 28 ChristusDom, 2, 30 | suoi vicari vi siano sempre relazioni fraterne, carità e rispetto 29 ChristusDom, 2, 35 | favorire concordi e fruttuose relazioni tra i vescovi ed i religiosi, 30 ChristusDom, 3, 38 | Si favoriscano altresì le relazioni tra le conferenze di diverse 31 ChristusDom, 3, 39 | stessa nazione, come anche le relazioni dei vescovi con le autorità 32 UnitatRedint, 1 | Relazioni dei fratelli separati con 33 UnitatRedint, 1, 4 | rendono più difficili le mutue relazioni con essi. Poi, in riunioni 34 UnitatRedint, 2, 10 | soprattutto per quanto riguarda le relazioni dei fratelli separati con 35 UnitatRedint, 3, 14 | carità, quelle fraterne relazioni che, come tra sorelle, devono 36 UnitatRedint, 3, 14 | Oriente, e la natura delle relazioni vigenti fra esse e la Sede 37 UnitatRedint, 3, 18 | cattolica di stabilire delle relazioni con quelli che non vivono 38 OrientEccles, 1, 4 | quale suprema arbitra delle relazioni inter-ecclesiali, provvederà 39 InterMirific, 1, 5 | attese le sempre più strette relazioni d'interdipendenza tra i 40 InterMirific, 1, 6 | seconda questione riguarda le relazioni tra i diritti dell'arte--


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License