Doc., Cap., Capoverso
1 GaudiumSpes, 1, 9 | della civiltà possono e debbono realmente estendersi a tutti.~
2 GaudiumSpes, 3, 26 | pertanto e il suo progresso debbono sempre lasciar prevalere
3 GaudiumSpes, 3, 29 | Anzi, queste istituzioni si debbono a poco a poco accordare
4 GaudiumSpes, 3, 32 | membri tra di loro, si debbono prestare servizi reciproci,
5 GaudiumSpes, 7, 57 | dalla odierna cultura, né debbono indurci nella tentazione
6 GaudiumSpes, 8, 67 | energie, tutti i lavoratori debbono però godere di sufficiente
7 GaudiumSpes, 8, 67 | sociale e religiosa. Anzi, debbono avere la possibilità di
8 GaudiumSpes, 8, 69 | e pertanto i beni creati debbono essere partecipati equamente
9 GaudiumSpes, 10, 82 | delle armi. Pertanto tutti debbono impegnarsi con alacrità
10 GravissEduc, Proe, 1 | psicologia e della didattica, debbono essere aiutati a sviluppare
11 GravissEduc, Proe, 1 | perseveranza tutti gli ostacoli. Debbono anche ricevere, man mano
12 GravissEduc, Proe, 1 | prudente educazione sessuale. Debbono inoltre essere avviati alla
13 GravissEduc, Proe, 2 | consapevoli della loro vocazione, debbono addestrarsi sia a testimoniare
14 GravissEduc, Proe, 6 | irrinunciabile di educare i figli, debbono godere di una reale libertà
15 GravissEduc, Proe, 6 | giustizia distributiva, debbono preoccuparsi che le sovvenzioni
16 DignitatHum, 1, 5 | tale libertà di scelta non debbono essere gravati, né direttamente
17 AdGentes, 1, 6 | caso i missionari possono e debbono con pazienza e prudenza,
18 AdGentes, 1, 6 | pienamente l'unità di fede, debbono almeno essere animati da
19 AdGentes, 2, 11 | utilmente questa testimonianza, debbono stringere rapporti di stima
20 AdGentes, 2, 11 | culturale e sociale. Così debbono conoscere bene le tradizioni
21 AdGentes, 2, 11 | vi si trovano nascosti; debbono seguire attentamente la
22 AdGentes, 2, 11 | dallo Spirito di Cristo, debbono conoscere gli uomini in
23 AdGentes, 2, 12 | fedeli con la loro carità debbono preoccuparsi dell'uomo,
24 AdGentes, 2, 12 | vengono dal Vangelo. ~I fedeli debbono impegnarsi, collaborando
25 AdGentes, 2, 15 | istituzioni politiche» perciò debbono vivere per Iddio e per il
26 AdGentes, 2, 15 | come buoni cittadini essi debbono coltivare un sincero e fattivo
27 AdGentes, 2, 15 | aspirazione divina, tutti debbono diligentemente promuovere
28 AdGentes, 2, 16 | filosofiche e teologiche essi debbono scoprire quali rapporti
29 AdGentes, 3, 21 | 4,24). Questa vita nuova debbono esprimerla nell'ambito della
30 AdGentes, 3, 21 | delle tradizioni nazionali. Debbono perciò conoscere questa
31 AdGentes, 4, 26 | religiosi, suore e laici--debbono essere singolarmente preparati
32 PresbyterOrd, 2, 7 | le imprese apostoliche debbono non solo rivestire forme
33 PresbyterOrd, 3, 12| tendere alla perfezione, anzi debbono tendervi secondo quanto
34 PresbyterOrd, 3, 16| maggiore umiltà e perseveranza debbono i presbiteri implorare assieme
35 PresbyterOrd, 3, 17| ed eredità» (Num 18,20), debbono usare dei beni temporali
36 PresbyterOrd, 3, 17| modo alcuno alle ricchezze debbono evitare ogni bramosia ed
37 ApostActuos, 3, 12 | abbondantissimi frutti. I giovani debbono divenire i primi e immediati
38 ApostActuos, 3, 14 | fraterno. I laici inoltre debbono prendere coscienza del campo
39 ApostActuos, 6, 30 | possibilità lo comportano, debbono diligentemente e assiduamente
40 ApostActuos, 6, 31 | santificazione degli uomini, i laici debbono essere particolarmente formati
|