Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clavigero 1
clericale 2
clericali 1
clero 39
coabitazione 1
coadiutore 3
coadiutori 6
Frequenza    [«  »]
40 pubblica
40 relazioni
40 spirituali
39 clero
39 conferenze
39 consigli
39 facoltà

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

clero

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 4, 30| laici, ai religiosi e al clero, ai laici tuttavia, sia 2 SacrosConcil, 1, 14| formazione liturgica del clero. Pertanto il sacro Concilio 3 SacrosConcil, 1, 42| nell'azione dei fedeli e del clero; e bisogna fare in modo 4 SacrosConcil, 7 | Formazione artistica del clero~ 5 AdGentes, 2 | Il clero indigeno~ 6 AdGentes, 2, 16 | struttura di diocesi, fornite di clero proprio. ~Quanto dunque 7 AdGentes, 2, 16 | modo che, come elementi del clero locale con dottrina ed esperienza 8 AdGentes, 2, 17 | nostro tempo poi, in cui il clero è insufficiente per l'evangelizzazione 9 AdGentes, 3, 19 | anche se insufficiente, di clero locale, di religiosi e di 10 AdGentes, 3, 19 | vocazioni che interessano il clero diocesano o gli istituti 11 AdGentes, 3, 20 | allo scopo di consentire al clero, di fronte al variare incessante 12 AdGentes, 3, 20 | soffrono di scarsezza di clero. La comunione con la Chiesa 13 AdGentes, 5, 32 | da un proprio pastore con clero proprio. ~Cessando il mandato 14 AdGentes, 5, 32 | man mano che cresce il clero locale, a che gli istituti, 15 AdGentes, 6, 38 | alle diocesi mancanti di clero, debitamente preparati, 16 AdGentes, 6, 38 | trattare: dei sacerdoti del clero diocesano da consacrare 17 AdGentes, 6, 38 | missionari ed ai seminari di clero diocesano per le missioni 18 PresbyterOrd, 2, 10| soffrano di scarsezza di clero. ~Inoltre, le norme sull' 19 PresbyterOrd, 3, 17| dignitoso mantenimento del clero, il sostenimento delle opere 20 PresbyterOrd, 3, 21| per il mantenimento del clero esista una istituzione diocesana, 21 PresbyterOrd, 3, 21| previdenza sociale a favore del clero non è ancora sufficientemente 22 ApostActuos, 2, 6 | affidato in modo speciale al clero, nel quale anche i laici 23 ApostActuos, 5, 23 | apostolica dell'uno e dell'altro clero, dei religiosi e dei laici.~ 24 ApostActuos, 5 | L'aiuto che il clero deve dare all'apostolato 25 ApostActuos, 5, 25 | sacerdoti dell'uno e dell'altro clero, che il diritto e il dovere 26 ApostActuos, 5, 26 | convenientemente collaborare clero, religiosi e laici. Questi 27 OptatamTot, Proe | a tutti i sacerdoti del clero secolare e regolare e di 28 OptatamTot, Proe | riguardano la formazione del clero diocesano, sono valide, 29 OptatamTot, Proe, 6 | deplorare una penuria di clero, non essendo possibile che 30 OptatamTot, Proe, 22 | in modo che il giovane clero venga introdotto gradualmente 31 ChristusDom, 1, 6 | regioni che hanno scarsezza di clero. Facciano ogni possibile 32 ChristusDom, 2, 22 | razionale distribuzione del clero e dei beni, corrispondente 33 ChristusDom, 2 | 3) Clero diocesano~ 34 ChristusDom, 2, 34 | veramente appartenenti al clero diocesano. ~Anche gli altri 35 ChristusDom, 2, 35 | anime e della scarsità del clero diocesano, gli istituti 36 ChristusDom, 2, 35 | così come tra questi e il clero diocesano, un'ordinata collaborazione. 37 OrientEccles, 1, 4 | tutelare la disciplina del clero. Tutti i chierici e i candidati 38 OrientEccles, 3, 7 | compresi i metropoliti, il clero e i fedeli del proprio territorio 39 OrientEccles, 5, 22| 22. Il clero e i religiosi orientali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License