Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiose 32
religiosi 123
religiosi- 1
religioso 38
reliquie 1
remissione 1
remunerazione 1
Frequenza    [«  »]
38 negli
38 nonché
38 politica
38 religioso
38 sopra
38 trovano
38 uffici

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

religioso

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, Proe, 1 | 1. In religioso ascolto della parola di 2 LumenGentium, 2, 13 | dato che molti nello stato religioso, tendendo alla santità per 3 LumenGentium, 2, 15 | manifestano un sincero zelo religioso, credono amorosamente in 4 LumenGentium, 3, 25 | morale, e dargli l'assenso religioso del loro spirito. Ma questo 5 LumenGentium, 3, 25 | spirito. Ma questo assenso religioso della volontà e della intelligenza 6 LumenGentium, 4, 31 | ordine sacro e dello stato religioso sancito nella Chiesa, i 7 LumenGentium, 6 | e importanza dello stato religioso~ 8 LumenGentium, 6, 44 | cerca della futura, lo stato religioso, il quale rende più liberi 9 LumenGentium, 6, 44 | celeste. Parimenti, lo stato religioso imita più fedelmente e rappresenta 10 LumenGentium, 6 | La gerarchia e lo stato religioso~ 11 SacrosConcil, 1, 43 | modo di sentire e di agire religioso del nostro tempo. Per la 12 SacrosConcil, 6, 118| promuova con impegno il canto religioso popolare in modo che nei 13 SacrosConcil, 6, 119| nell'educazione del senso religioso di quei popoli, quanto nell' 14 SacrosConcil, 7, 124| offendono il genuino senso religioso, o perché depravate nelle 15 GaudiumSpes, 3, 26 | giusta libertà anche in campo religioso.~L'ordine sociale pertanto 16 GaudiumSpes, 4, 33 | principi per l'ordine morale e religioso, anche se non ha sempre 17 GaudiumSpes, 5, 41 | indifferente davanti al problema religioso, come dimostrano non solo 18 GaudiumSpes, 5, 42 | le ha prefisso è d'ordine religioso.~Eppure proprio da questa 19 GaudiumSpes, 7, 59 | e di coltivare il senso religioso, morale e sociale.~Infatti 20 GaudiumSpes, 7, 62 | cristiano, affinché il senso religioso e la rettitudine morale 21 GravissEduc, Proe, 9 | maestri sia per l'insegnamento religioso che per le altre forme di 22 NostraAetate, 0, 2 | vita in un intimo senso religioso. ~Quanto alle religioni 23 DignitatHum, 1, 3 | essa, soprattutto in campo religioso. Infatti l'esercizio della 24 DignitatHum, 1, 6 | ad un determinato gruppo religioso una speciale posizione civile, 25 DignitatHum, 1, 6 | aderiscano ad un gruppo religioso o che se ne allontanino. 26 DignitatHum, Fine, 15 | riconoscono la libertà del culto religioso, si sforzano di stornare 27 AdGentes, 2, 15 | e sociale come in quello religioso e culturale, collaborino 28 AdGentes, 3, 20 | emigrazione e dall'indifferentismo religioso.~I sacerdoti locali attendano 29 AdGentes, 6, 41 | carattere storico o scientifico religioso la conoscenza dei popoli 30 ApostActuos, Proe, 1 | distacco dall'ordine etico e religioso e con grave pericolo della 31 OptatamTot, Proe, 8 | diriga al solo sentimento religioso. Gli alunni imparino piuttosto 32 PerfectCarit, 0, 8 | apostolica sia animata da spirito religioso. Affinché dunque i religiosi 33 PerfectCarit, 0 | L'abito religioso~ 34 PerfectCarit, 0, 17 | 17. L'abito religioso, segno della consacrazione, 35 PerfectCarit, 0, 24 | della scelta dello stato religioso. I genitori, curando l'educazione 36 PerfectCarit, 0, 24 | ad abbracciare lo stato religioso.~ 37 ChristusDom, 2, 35 | spirito del loro istituto religioso e restino fedeli all'osservanza 38 UnitatRedint, 1, 4 | tengono con intento e spirito religioso tra cristiani di diverse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License