Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 22| universale, che può sempre esercitare liberamente. D'altra parte,
2 LumenGentium, 4, 33| assunti dalla gerarchia ad esercitare, per un fine spirituale,
3 LumenGentium, 4, 34| ufficio sacerdotale per esercitare un culto spirituale, in
4 LumenGentium, 4, 35| temporali, possono e devono esercitare una preziosa azione per
5 LumenGentium, Nota, 4| supremo della Chiesa, può esercitare la propria potestà in ogni
6 SacrosConcil, 3, 59| Dio in modo debito e ad esercitare la carità. È quindi di grande
7 SacrosConcil, 4, 83| lode. Cristo continua ad esercitare questa funzione sacerdotale
8 GaudiumSpes, 1, 6 | stesso tempo il bisogno di esercitare la loro libertà in modo
9 GaudiumSpes, 6, 52 | dovranno tuttavia evitare di esercitare forme di coercizione diretta
10 GaudiumSpes, 7, 62 | adeguati. Ma affinché possano esercitare il loro compito, sia riconosciuta
11 GaudiumSpes, 8, 71 | danno occasione all'uomo di esercitare il suo responsabile apporto
12 GaudiumSpes, 9, 76 | propria dottrina sociale, esercitare senza ostacoli la propria
13 NostraAetate, 0, 3 | dimenticare il passato e a esercitare sinceramente la mutua comprensione,
14 DignitatHum, 1, 4 | aiutare i propri membri ad esercitare la vita religiosa, nel sostenerli
15 DignitatHum, 1, 6 | siano realmente in grado di esercitare i loro diritti attinenti
16 DignitatHum, 1, 7 | personale e sociale: nell'esercitare i propri diritti i singoli
17 DignitatHum, 2, 11 | negli uditori, ma senza esercitare su di essi alcuna coercizione
18 AdGentes, 2, 15 | Ef 4,1), siano tali da esercitare quella triplice funzione
19 PresbyterOrd, 2, 6 | carità sincera e attiva, ad esercitare quella libertà con cui Cristo
20 PresbyterOrd, 2, 10| si mostrino disposti ad esercitare volentieri il proprio ministero,
21 ApostActuos, 2, 6 | presentano ai laici per esercitare l'apostolato dell'evangelizzazione
22 ApostActuos, 3, 13 | questo campo i laici possono esercitare l'apostolato del simile
23 ApostActuos, 4, 15 | 15. I laici possono esercitare l'attività apostolica o
24 ApostActuos, 4, 16 | apostolato che ciascuno deve esercitare personalmente, sgorgando
25 ApostActuos, 4, 17 | individualmente possono esercitare l'apostolato, sia per i
26 ApostActuos, 4, 18 | sono dunque chiamati ad esercitare l'apostolato individuale
27 ApostActuos, 4, 20 | circostanze in cui si deve esercitare l'azione pastorale della
28 ApostActuos, 5, 25 | il diritto e il dovere di esercitare l'apostolato è comune a
29 ApostActuos, 6, 30 | arricchito la sua anima, ed esercitare con maggiore efficacia quei
30 OptatamTot, Proe, 4 | azioni liturgiche sappiano esercitare il ministero della salvezza
31 OptatamTot, Proe, 6 | gli oneri sacerdotali e ad esercitare i doveri pastorali. In tutta
32 PerfectCarit, 0, 11| per essere in grado di esercitare efficacemente e dovunque
33 ChristusDom, 1, 4 | tuttavia, che non si può esercitare senza il consenso del romano
34 ChristusDom, 1, 7 | carcere o sono impediti dall'esercitare il loro ministero. Mirino
35 ChristusDom, 2, 16 | vita santa e pia, possano esercitare il loro ministero fedelmente
36 ChristusDom, 2, 35 | attività apostoliche, devono esercitare il loro compito in modo
37 ChristusDom, 4, 44 | loro norme e metodi per esercitare più adeguatamente e più
38 OrientEccles, 6, 25| cattolica, hanno facoltà di esercitare il proprio ordine, secondo
|