Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 8 | fedeli ad attenersi alle tradizioni che avevano appreso sia
2 LumenGentium, 2, 13| particolari, con proprie tradizioni, rimanendo però integro
3 SacrosConcil, 1 | adattamento all'indole e alle tradizioni dei vari Popoli~
4 SacrosConcil, 1, 40| prudenza, ciò che dalle tradizioni e dall'indole dei vari popoli
5 SacrosConcil, 3, 81| alle condizioni e alle tradizioni delle singole regioni.~
6 GaudiumSpes, 1, 6 | vincolati da più antiche tradizioni, sentono allo stesso tempo
7 GaudiumSpes, 7, 56 | cultura che, secondo le varie tradizioni, viene alimentata dagli
8 GaudiumSpes, 7, 60 | conformità con le doti e tradizioni loro proprie. ~Bisogna inoltre
9 GaudiumSpes, 8, 69 | insieme di consuetudini e di tradizioni comunitarie, che assicurano
10 GaudiumSpes, 10, 86 | sé e nelle sue migliori tradizioni qualcosa di quel tesoro
11 GaudiumSpes, Fine, 92| che conservano nelle loro tradizioni preziosi elementi religiosi
12 GravissEduc, Proe, 1 | sesso, alla cultura e alle tradizioni del loro paese, ed insieme
13 AdGentes, 2, 10 | vincoli culturali stabili, da tradizioni religiose antiche o da salde
14 AdGentes, 2, 11 | debbono conoscere bene le tradizioni nazionali e religiose degli
15 AdGentes, 2, 16 | rapporti intercorrono tra tradizioni e religione nazionale e
16 AdGentes, 2, 18 | attentamente in che modo le tradizioni di vita ascetica e contemplativa,
17 AdGentes, 3, 21 | patria, e nel rispetto delle tradizioni nazionali. Debbono perciò
18 AdGentes, 3 | Tradizioni particolari nell'unità ecclesiale~
19 AdGentes, 3, 22 | dalle consuetudini e dalle tradizioni, dal sapere e dalla cultura,
20 AdGentes, 3, 22 | di ciascuna cultura, e le tradizioni particolari insieme con
21 AdGentes, 3, 22 | tutta la bellezza delle loro tradizioni, avranno il proprio posto
22 AdGentes, 4, 26 | quelli, in base alle loro tradizioni, hanno già intorno a Dio,
23 AdGentes, 6, 40 | vivendovi ed adattandosi alle tradizioni autenticamente religiose
24 ApostActuos, 3, 12 | apprezzino come meritano le buone tradizioni. ~Anche i fanciulli hanno
25 PerfectCarit, 0, 2 | fondatori, come pure le sane tradizioni, poiché tutto ciò costituisce
26 PerfectCarit, 0, 9 | monaci rinnovino le antiche tradizioni di beneficenza e le adattino
27 UnitatRedint, 3, 13| a sussistere in parte le tradizioni e le strutture cattoliche,
28 UnitatRedint, 3, 15| pure le ricchezze di quelle tradizioni spirituali che sono espresse
29 UnitatRedint, 3, 17| Per ciò che riguarda le tradizioni teologiche autentiche degli
30 UnitatRedint, 3, 17| teologico, nelle diverse sue tradizioni, appartiene alla piena cattolicità
31 OrientEccles, Proe, 1| istituzioni, i riti liturgici, le tradizioni ecclesiastiche e la disciplina
32 OrientEccles, 1, 2 | rimangano salve e integre le tradizioni di ogni Chiesa o rito particolare;
33 OrientEccles, 2, 5 | 5. La storia, le tradizioni e molte istituzioni ecclesiastiche
34 OrientEccles, 2, 6 | di ritornare alle avite tradizioni. Quelli che per ragione
35 OrientEccles, 3, 9 | privilegi, secondo le antiche tradizioni di ogni Chiesa e i decreti
36 OrientEccles, 5, 22| secondo le prescrizioni e tradizioni della propria disciplina
37 OrientEccles, 6, 24| religiosa fedeltà alle antiche tradizioni orientali, la mutua e più
|