Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tesori 10
tesoro 8
testamenti 2
testamento 37
testi 8
testimone 2
testimoni 22
Frequenza    [«  »]
37 salvatore
37 saranno
37 separati
37 testamento
37 tradizioni
37 valore
37 venga

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

testamento

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | sacra dell'uno e dell'altro Testamento sono dunque come uno specchio 2 DeiVerbum, 3, 11 | del Vecchio che del Nuovo Testamento, con tutte le loro parti, 3 DeiVerbum, 4 | CAPITOLO IV IL VECCHIO TESTAMENTO~ 4 DeiVerbum, 4 | salvezza nei libri del Vecchio Testamento~ 5 DeiVerbum, 4, 14 | Dio nei libri del Vecchio Testamento; perciò questi libri divinamente 6 DeiVerbum, 4 | Importanza del Vecchio Testamento per i cristiani~ 7 DeiVerbum, 4, 15 | L'economia del Vecchio Testamento era soprattutto ordinata 8 DeiVerbum, 4, 15 | I libri poi del Vecchio Testamento, tenuto conto della condizione 9 DeiVerbum, 4, 16 | libri dell'uno e dell'altro Testamento e ne è l'autore, ha sapientemente 10 DeiVerbum, 4, 16 | tuttavia i libri del Vecchio Testamento, integralmente assunti nella 11 DeiVerbum, 4, 16 | pieno significato nel Nuovo Testamento (cfr. Mt 5,17; Lc 24,27), 12 DeiVerbum, 5 | CAPITOLO V IL NUOVO TESTAMENTO~ 13 DeiVerbum, 5 | Eccellenza del Nuovo Testamento~ 14 DeiVerbum, 5, 17 | negli scritti del Nuovo Testamento. Quando infatti venne la 15 DeiVerbum, 5, 17 | ciò gli scritti del Nuovo Testamento presentano una testimonianza 16 DeiVerbum, 5, 18 | anche quelle del Nuovo Testamento, i Vangeli possiedono una 17 DeiVerbum, 5 | altri scritti del Nuovo Testamento~ 18 DeiVerbum, 5, 20 | 20. Il canone del Nuovo Testamento, oltre i quattro Vangeli, 19 DeiVerbum, 6, 22 | traduzione greca del Vecchio Testamento detta dei Settanta, e ha 20 DeiVerbum, 6, 25 | modo particolare del Nuovo Testamento e in primo luogo dei Vangeli, 21 LumenGentium, 1, 6 | 6. Come già nell'Antico Testamento la rivelazione del regno 22 LumenGentium, 3, 20| morte, affidarono, quasi per testamento, ai loro immediati cooperatori 23 LumenGentium, 3, 21| ordina il popolo del Nuovo Testamento nella sua peregrinazione 24 LumenGentium, 3, 26| chiamate Chiese nel Nuovo Testamento. Esse infatti sono, ciascuna 25 LumenGentium, 3, 28| veri sacerdoti del Nuovo Testamento. Partecipi, nel loro grado 26 LumenGentium, 3, 28| unico sacrificio del Nuovo Testamento, quello cioè di Cristo, 27 LumenGentium, 8 | madre del Messia nell'Antico Testamento~ 28 LumenGentium, 8, 55| libri del Vecchio e Nuovo Testamento e la veneranda tradizione 29 LumenGentium, 8, 55| contemplazione. I libri del Vecchio Testamento descrivono la storia della 30 SacrosConcil, 1, 5 | operate nel popolo dell'Antico Testamento, è stata compiuta da Cristo 31 GaudiumSpes, 5, 43 | scandalo già nell'Antico Testamento elevavano con veemenza i 32 GaudiumSpes, 5, 43 | Cristo stesso, nel Nuovo Testamento, minacciava gravi castighi.~ 33 NostraAetate, 0, 4 | cui il popolo del Nuovo Testamento è spiritualmente legato 34 NostraAetate, 0, 4 | rivelazione dell'Antico Testamento per mezzo di quel popolo 35 PresbyterOrd, 1, 3 | Così i presbiteri del Nuovo Testamento, in forza della propria 36 PresbyterOrd, 2, 9 | 9. I sacerdoti del Nuovo Testamento, anche se in virtù del sacramento 37 ChristusDom, 2, 15 | veri sacerdoti del Nuovo Testamento perché siano prudenti cooperatori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License