Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 3 | salvezza superiore, fin dal principio manifestò se stesso ai progenitori.
2 DeiVerbum, 1, 6 | Concilio professa che « Dio, principio e fine di tutte le cose,
3 DeiVerbum, 5, 19 | coloro i quali « fin dal principio furono testimoni oculari
4 LumenGentium, 1, 2 | annunciata in figure sino dal principio del mondo, mirabilmente
5 LumenGentium, 1, 7 | corpo, che è la Chiesa. È il principio, il primo nato di tra i
6 LumenGentium, 1, 7 | funzione con quella che il principio vitale, cioè l'anima, esercita
7 LumenGentium, 2, 9 | autore della salvezza e principio di unità e di pace, e ne
8 LumenGentium, 2, 13| volontà di Dio, il quale in principio creò la natura umana una
9 LumenGentium, 2, 13| tutti e singoli i credenti è principio di associazione e di unità,
10 LumenGentium, 2, 17| quale ha costituito Cristo principio della salvezza per il mondo
11 LumenGentium, 3, 18| Pietro e in lui stabilì il principio e il fondamento perpetuo
12 LumenGentium, 3, 20| predicare è per la Chiesa il principio di tutta la sua vita in
13 LumenGentium, 3, 23| è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell'unità
14 LumenGentium, 3, 23| invece, sono il visibile principio e fondamento di unità nelle
15 LumenGentium, 8, 58| appare distintamente fin da principio, quando alle nozze in Cana
16 SacrosConcil, 1, 38| opportunamente presente questo principio nella struttura dei riti
17 SacrosConcil, 3, 79| sacramentali, tenendo presente il principio fondamentale di una cosciente,
18 GaudiumSpes, 2, 12 | lasciandolo solo: fin da principio « uomo e donna li creò » (
19 GaudiumSpes, 2, 13 | riconoscere Dio quale suo principio, l'uomo ha infranto il debito
20 GaudiumSpes, 3, 25 | sociale, è e deve essere principio, soggetto e fine di tutte
21 GaudiumSpes, 5, 45 | il primo e l'ultimo, il principio e il fine» (Ap 22,12-13). ~
22 GaudiumSpes, 6, 52 | cosi che, seguendo Cristo principio di vita nelle gioie e nei
23 GaudiumSpes, 10, 86 | ciò destinate. Salvo il principio di sussidiarietà, ad essa
24 GaudiumSpes, Fine, 92| maniere. ~Essendo Dio Padre principio e fine di tutti, siamo tutti
25 GravissEduc, Proe, 3 | il suo aiuto; in base al principio della sussidiarietà, laddove
26 GravissEduc, Proe, 6 | scolastico tenendo presente il principio della sussidiarietà ed escludendo
27 DignitatHum, 1, 7 | libertà si deve osservare il principio morale della responsabilità
28 DignitatHum, 2, 12 | alla rivelazione di Dio il principio della libertà religiosa
29 DignitatHum, 2, 13 | La libertà della Chiesa è principio fondamentale nelle relazioni
30 AdGentes, 1, 2 | Padre. Questi essendo il principio senza principio da cui il
31 AdGentes, 1, 2 | essendo il principio senza principio da cui il Figlio è generato
32 AdGentes, 1, 8 | integrale, poiché è Cristo il principio e il modello dell'umanità
33 PresbyterOrd, 3, 14| pertanto rimane sempre il principio e la fonte della unità di
34 ApostActuos, 3, 11 | costituito il matrimonio quale principio e fondamento dell'umana
35 UnitatRedint, 1, 2 | in Cristo, da essere il principio dell'unità della Chiesa.
36 UnitatRedint, 1, 2 | ministeri. Il supremo modello e principio di questo mistero è l'unità
37 UnitatRedint, 3, 16| perfetta osservanza di questo principio tradizionale, invero non
|