Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vera 69
verace 1
veramente 54
verbo 35
verbum 1
vere 1
verginale 3
Frequenza    [«  »]
35 liberamente
35 pur
35 valori
35 verbo
34 24
34 anima
34 apostolo

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

verbo

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 2 | uomini per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, hanno accesso 2 DeiVerbum, 1, 3 | tutte le cose per mezzo del Verbo (cfr. Gv 1,3), offre agli 3 DeiVerbum, 1, 4 | infatti suo Figlio, cioè il Verbo eterno, che illumina tutti 4 DeiVerbum, 1, 4 | 18). Gesù Cristo dunque, Verbo fatto carne, mandato come « 5 DeiVerbum, 3, 13 | parlare dell'uomo, come già il Verbo dell'eterno Padre, avendo 6 DeiVerbum, 5, 17 | tempi (cfr. Gal 4,4), il Verbo si fece carne ed abitò tra 7 DeiVerbum, 5, 18 | vita e alla dottrina del Verbo incarnato, nostro Salvatore. 8 DeiVerbum, 6, 23 | 23. La sposa del Verbo incarnato, la Chiesa, ammaestrata 9 LumenGentium, 1, 8 | paragonata al mistero del Verbo incarnato. Infatti, come 10 LumenGentium, 1, 8 | natura assunta serve al Verbo divino da vivo organo di 11 LumenGentium, 2, 9 | essere attuata per mezzo del Verbo stesso di Dio fattosi uomo. « 12 LumenGentium, 4, 36| Creatore e la luce del suo Verbo, siano fatti progredire 13 LumenGentium, 8, 53| nel cuore e nel corpo il Verbo di Dio e portò la vita al 14 LumenGentium, 8, 54| Vergine nel mistero del Verbo incarnato e del corpo mistico, 15 LumenGentium, 8, 61| disegno d'incarnazione del Verbo, per essere la madre di 16 LumenGentium, 8, 62| mai essere paragonata col Verbo incarnato e redentore. Ma 17 LumenGentium, 8, 65| contempla alla luce del Verbo fatto uomo, con venerazione 18 LumenGentium, 8, 66| culto di adorazione reso al Verbo incarnato cosi come al Padre 19 SacrosConcil, 1, 5 | tempi, mandò il suo Figlio, Verbo fatto carne, unto dallo 20 SacrosConcil, 1, 5 | nell'unità della persona del Verbo, fu strumento della nostra 21 GaudiumSpes, 2, 22 | solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce 22 GaudiumSpes, 3 | 32. Il Verbo incarnato e la solidarietà 23 GaudiumSpes, 3, 32 | di Cristo Gesù.~Lo stesso Verbo incarnato volle essere partecipe 24 GaudiumSpes, 4, 38 | Il Verbo di Dio, per mezzo del quale 25 GaudiumSpes, 5, 45 | verso l'uomo. Infatti il Verbo di Dio, per mezzo del quale 26 GaudiumSpes, 7, 57 | dispone a riconoscere il Verbo di Dio che, prima di farsi 27 DignitatHum, 2, 14 | doveri verso Cristo, il Verbo vivificante che deve essere 28 AdGentes, 1, 6 | quale, in quanto corpo del Verbo incarnato, riceve nutrimento 29 AdGentes, 2, 11 | rispettare quei germi del Verbo che vi si trovano nascosti; 30 PresbyterOrd, 3, 18| i fedeli si nutrono del Verbo divino alla duplice mensa 31 UnitatRedint, 2, 7 | comunione col Padre, col Verbo e con lo Spirito Santo, 32 UnitatRedint, 3, 14| cristiana sulla Trinità e sul Verbo di Dio incarnato da Maria 33 UnitatRedint, 3, 15| Padre per mezzo del Figlio, Verbo incarnato, morto e glorificato, 34 UnitatRedint, 3, 20| cattolica anche intorno a Cristo Verbo di Dio incarnato e all'opera 35 UnitatRedint, 3, 21| preannunziato dai profeti, Verbo di Dio per noi incarnato.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License