Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietà 28
pietra 8
pietre 2
pietro 34
pigri 1
pii 4
pio 2
Frequenza    [«  »]
34 apostolo
34 arte
34 efficace
34 pietro
34 presso
34 sollecitudine
34 sommo

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

pietro

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | resurrezione, diede da pascere a Pietro (cfr. Gv 21,17), affidandone 2 LumenGentium, 1, 8 | governata dal successore di Pietro e dai vescovi in comunione 3 LumenGentium, 2, 13| primato della cattedra di Pietro, la quale presiede alla 4 LumenGentium, 2, 15| comunione sotto il successore di Pietro. Ci sono infatti molti che 5 LumenGentium, 3, 18| altri apostoli il beato Pietro e in lui stabilì il principio 6 LumenGentium, 3, 18| quali col successore di Pietro, vicario di Cristo e capo 7 LumenGentium, 3, 19| stabile, del quale mise a capo Pietro, scelto di mezzo a loro ( 8 LumenGentium, 3, 19| essi e edificato sul beato Pietro, loro capo, con Gesù Cristo 9 LumenGentium, 3, 20| concesso singolarmente a Pietro, il primo degli apostoli, 10 LumenGentium, 3, 22| 22. Come san Pietro e gli altri apostoli costituiscono, 11 LumenGentium, 3, 22| Pontefice, successore di Pietro, e i vescovi, successori 12 LumenGentium, 3, 22| Pontefice romano, successore di Pietro, quale suo capo, e senza 13 LumenGentium, 3, 22| sciogliere, che è stato dato a Pietro (cfr. Mt 16,19), è noto 14 LumenGentium, 3, 22| accettato dal successore di Pietro; ed è prerogativa del romano 15 LumenGentium, 3, 23| Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo e visibile 16 LumenGentium, 3, 23| loro e col successore di Pietro, al quale in modo speciale 17 LumenGentium, 3, 24| dallo stesso successore di Pietro; se questi rifiuta o nega 18 LumenGentium, 3, 25| loro e col successore di Pietro, si accordano per insegnare 19 LumenGentium, 3, 25| promessa nella persona di san Pietro, per cui non hanno bisogno 20 LumenGentium, 3, 25| magistero col successore di Pietro. A queste definizioni non 21 LumenGentium, Nota, 1| corpus). Il parallelismo fra Pietro e gli altri apostoli da 22 LumenGentium, Nota, 1| fra la prima relazione (Pietro apostoli) e l'altra (papa 23 SacrosConcil, 1, 6 | che accolsero la parola di Pietro furono battezzati » ed erano « 24 NostraAetate, 0, 5 | tracce dei santi apostoli Pietro e Paolo, ardentemente scongiura 25 AdGentes, 1, 5 | ed unito al successore di Pietro, supremo pastore della Chiesa, 26 AdGentes, 1, 6 | si trova il successore di Pietro, deve realizzare con la 27 AdGentes, 3, 22 | primato della cattedra di Pietro, che presiede all'assemblea 28 AdGentes, 6, 38 | proprio loro, insieme con Pietro e sotto la guida di Pietro. 29 AdGentes, 6, 38 | Pietro e sotto la guida di Pietro. Da qui deriva quella comunione 30 ChristusDom, Proe, 2 | Pontefice, come successore di Pietro, a cui Cristo affidò la 31 UnitatRedint, 1, 2 | santificare. Tra di loro scelse Pietro, sopra il quale, dopo la 32 UnitatRedint, 1, 2 | a capo il successore di Pietro, sotto l'azione dello Spirito 33 UnitatRedint, 1, 3 | Collegio apostolico con a capo Pietro il Signore ha affidato tutti 34 OrientEccles, 1, 3 | divina succede al beato Pietro nel primato sulla Chiesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License