Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 2 | redentore, « il quale è l'immagine dell'invisibile Dio, generato
2 LumenGentium, 1, 2 | predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché
3 LumenGentium, 1, 7 | corpo è Cristo. Egli è l'immagine dell'invisibile Dio, e in
4 LumenGentium, 1, 8 | poveri e nei sofferenti l'immagine del suo fondatore, povero
5 LumenGentium, 2, 15 | purificarsi e rinnovarsi perché l'immagine di Cristo risplenda più
6 LumenGentium, 3, 23 | particolari queste sono formate ad immagine della Chiesa universale,
7 LumenGentium, 3, 28 | sacramento dell'ordine ad immagine di Cristo, sommo ed eterno
8 LumenGentium, 3, 28 | cattolici e non cattolici, l'immagine di un ministero veramente
9 LumenGentium, 5, 40 | diventati conformi alla sua immagine, in tutto obbedienti alla
10 LumenGentium, 5, 41 | gregge di Cristo devono, a immagine del sommo ed eterno sacerdote,
11 LumenGentium, 6, 44 | stabili riproducono di più l'immagine del Cristo unito alla Chiesa
12 LumenGentium, 7, 50 | perfettamente trasformati nell'immagine di Cristo (cfr. 2 Cor 3,
13 LumenGentium, 8, 68 | nell'anima, costituisce l'immagine e l'inizio della Chiesa
14 SacrosConcil, 5, 103| contempla con gioia, come in una immagine purissima, ciò che essa
15 GaudiumSpes, 1, 10 | Così nella luce di Cristo, immagine del Dio invisibile, primogenito
16 GaudiumSpes, 2 | 12. L'uomo ad immagine di Dio.~
17 GaudiumSpes, 2, 12 | uomo è stato creato « ad immagine di Dio » capace di conoscere
18 GaudiumSpes, 2, 17 | segno privilegiato dell'immagine divina.~Dio volle, infatti,
19 GaudiumSpes, 2, 22 | loro vertice. Egli è « l'immagine dell'invisibile Iddio » (
20 GaudiumSpes, 2, 22 | cristiano poi, reso conforme all'immagine del Figlio che è il primogenito
21 GaudiumSpes, 3, 24 | Tutti, infatti, creati ad immagine di Dio « che da un solo
22 GaudiumSpes, 3, 29 | anima razionale e creati ad immagine di Dio, hanno la stessa
23 GaudiumSpes, 4, 34 | L'uomo infatti, creato ad immagine di Dio, ha ricevuto il comando
24 GaudiumSpes, 5, 41 | che ha creato l'uomo a sua immagine e che lo ha redento dal
25 GaudiumSpes, 6, 48 | nasce dal matrimonio, come immagine e partecipazione dell'alleanza
26 GaudiumSpes, 6, 52 | coniugi stessi, creati ad immagine del Dio vivente e muniti
27 GaudiumSpes, 7, 61 | organicamente, cosicché l'immagine dell'«uomo universale» diviene
28 GaudiumSpes, 8, 68 | liberi ed autonomi, creati ad immagine di Dio. Perciò, prendendo
29 GaudiumSpes, 10, 78 | prossimo, è essa stessa immagine ed effetto della pace di
30 NostraAetate, 0, 5 | uomini che sono creati ad immagine di Dio. L'atteggiamento
31 AdGentes, 1, 7 | Creatore, che creò l'uomo a sua immagine e somiglianza, quando tutti
32 AdGentes, 2, 12 | l'uomo nuovo, creato ad immagine di Dio (cfr. Ef 4,24), ed
33 ApostActuos, 2, 8 | consideri nel prossimo l'immagine di Dio secondo cui è stato
|