Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 6, 43 | regolarne la pratica e anche di stabilire sulla loro base delle forme
2 SacrosConcil, Proe, 3 | riforma della liturgia e stabilire delle norme per attuarli.
3 SacrosConcil, 4, 87 | apostolica, ha creduto bene stabilire quanto segue riguardo all'
4 SacrosConcil, 5, 105| sacro Concilio è piaciuto stabilire quanto segue:~
5 SacrosConcil, 7, 122| conciliari hanno perciò deciso di stabilire su questo argomento quanto
6 GaudiumSpes, 7, 61 | ed offrono un aiuto per stabilire fraterne relazioni fra gli
7 GaudiumSpes, 10, 77 | collaborino con tutti per stabilire tra gli uomini una pace
8 GaudiumSpes, Fine, 92 | legittima diversità, per stabilire un dialogo sempre più fecondo
9 GaudiumSpes, Fine, 92 | riguarda, il desiderio di stabilire un dialogo che sia ispirato
10 AdGentes, 1, 3 | Vangelo. Ma Dio, al fine di stabilire la pace, cioè la comunione
11 AdGentes, 2, 12 | condizioni di vita e per stabilire la pace nel mondo. In questa
12 AdGentes, 2, 15 | religiosi e le religiose, per stabilire e rafforzare il regno di
13 AdGentes, 2, 18 | varie iniziative destinate a stabilire la vita contemplativa. Certi
14 AdGentes, 3, 20 | in ordine al dialogo da stabilire con tali gruppi. Se però
15 AdGentes, 6, 41 | parrocchiale e diocesana, stabilire e promuovere l'apostolato
16 PresbyterOrd, 3, 20 | fin dalle origini. ~Nello stabilire la quantità della retribuzione
17 ApostActuos, 5, 24 | con i principi morali, e stabilire quali cose sono necessarie
18 ApostActuos, 6, 31 | particolarmente formati a stabilire il dialogo con gli altri,
19 OptatamTot, Proe, 12 | sa compito dei vescovi stabilire un congruo intervallo di
20 OptatamTot, Proe, 12 | considerare l'oppotunità di stabilire una qualche interruzione
21 OptatamTot, Proe, 19 | contribuiscono moltissimo a stabilire un dialogo con gli uomini,
22 PerfectCarit, 0, 4 | membri dell'istituto. Ma stabilire le norme dell'aggiornamento
23 PerfectCarit, 0, 23 | religiosi hanno in comune e a stabilire una conveniente opera di
24 ChristusDom, 2, 13 | poiché la Chiesa non può non stabilire un colloquio con l'umana
25 ChristusDom, 2, 23 | criteri generali:~1) Nello stabilire una circoscrizione diocesana,
26 UnitatRedint, 1, 2 | Cristo» (Ef 4,12). ~Per stabilire dovunque fino alla fine
27 UnitatRedint, 3, 14 | al dialogo che si vuole stabilire.~
28 UnitatRedint, 3, 18 | della Chiesa cattolica di stabilire delle relazioni con quelli
29 UnitatRedint, 3, 23 | sociali della vita, per stabilire ovunque una pace stabile. ~
30 OrientEccles, Proe, 1 | tutta la Chiesa ha deciso di stabilire alcuni punti principali,
31 OrientEccles, 5, 19 | ecumenico o alla santa Sede stabilire, trasferire o sopprimere
32 OrientEccles, 5, 19 | Chiese orientali. Invece lo stabilire, trasferire o sopprimere
|