Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
singolare 15
singolari 1
singolarmente 4
singole 32
singoli 63
singolo 3
sino 8
Frequenza    [«  »]
32 parti
32 religiose
32 servire
32 singole
32 stabilire
32 volentieri
31 25

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

singole

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 2, 13| di questa cattolicità, le singole parti portano i propri doni 2 LumenGentium, 2, 13| in modo che il tutto e le singole parti si accrescono per 3 LumenGentium, 2, 13| condividere i beni e anche alle singole Chiese si applicano le parole 4 LumenGentium, 3, 28| a uffici diversi. Nelle singole comunità locali di fedeli 5 SacrosConcil, 1, 23| progresso, la revisione delle singole parti della liturgia deve 6 SacrosConcil, 1, 45| Parimenti sia costituita nelle singole diocesi la commissione di 7 SacrosConcil, 2, 50| la natura specifica delle singole parti e la loro mutua connessione, 8 SacrosConcil, 3, 63| adattati alle necessità delle singole regioni, anche per quanto 9 SacrosConcil, 3, 81| e alle tradizioni delle singole regioni.~ 10 GaudiumSpes, 8, 65 | diritti fondamentali delle singole persone e dei gruppi all' 11 DignitatHum, Proe, 1 | onesta libertà, tanto delle singole persone, quanto delle associazioni. 12 DignitatHum, 1, 4 | religiosa che compete alle singole persone, compete ovviamente 13 AdGentes, 6, 38 | di questa comunione, le singole Chiese sentono la preoccupazione 14 ApostActuos, 5, 27 | comunità ecclesiali, sia in singole attività, sia in associazioni, 15 OptatamTot, Proe, 2 | erette o da erigersi nelle singole diocesi, regioni o nazioni, 16 OptatamTot, Proe, 2 | apra oltre i confini delle singole diocesi, nazioni, famiglie 17 OptatamTot, Proe, 7 | 7. dove le singole diocesi non sono in grado 18 OptatamTot, Proe, 12 | Secondo le particolarità delle singole regioni, spetterà pure ai 19 OptatamTot, Proe, 16 | trasmissione ed enucleazione delle singole verità rivelate, nonché 20 OptatamTot, Proe, 16 | religioni più diffuse nelle singole regioni, affinché meglio 21 OptatamTot, Proe, 22 | conferenze episcopali nelle singole nazioni studiare i mezzi 22 ChristusDom, Proe, 2 | universale, sia il bene delle singole Chiese, detiene la suprema 23 ChristusDom, 2, 35 | opere dell'apostolato nelle singole diocesi siano sempre attuate 24 ChristusDom, 2, 35 | impedisce che i religiosi nelle singole diocesi siano soggetti alla 25 ChristusDom, 2, 35 | ai sacri pastori nelle singole diocesi, ai sinodi patriarcali 26 ChristusDom, 3, 36 | bene comune e quello delle singole Chiese. A tale scopo furono 27 ChristusDom, 4, 44 | diverse situazioni delle singole nazioni o regioni, sia un 28 UnitatRedint, 1, 4 | di riconciliazione delle singole persone che desiderano la 29 UnitatRedint, 3, 15| eucaristia del Signore in queste singole Chiese, la Chiesa di Dio 30 OrientEccles, 5, 19| trasferire o sopprimere feste per singole Chiese particolari compete, 31 OrientEccles, 6, 26| considerare varie circostanze di singole persone, nelle quali né 32 InterMirific, 2, 22| estende oltre i confini delle singole nazioni e fa sl che i singoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License