Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meglio 66
melchisedec 1
melodie 2
membra 32
membri 96
membro 17
memore 2
Frequenza    [«  »]
32 generale
32 guerra
32 intera
32 membra
32 origine
32 parimenti
32 parti

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

membra

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 LumenGentium, 1, 7 | 12,5). ~Ma come tutte le membra del corpo umano, anche se 2 LumenGentium, 1, 7 | con esso tutte le altre membra; se un membro è onorato, 3 LumenGentium, 1, 7 | con esso tutte le altre membra (cfr. 1 Cor 12,26). ~Capo 4 LumenGentium, 1, 7 | identico nel capo e nelle membra, a tutto il corpo vita, 5 LumenGentium, 2, 13| sa che gli Indi sono sue membra ». Siccome dunque il regno 6 LumenGentium, 3, 21| Cor 4,15) integra nuove membra al suo corpo con la rigenerazione 7 LumenGentium, 3, 21| gerarchica col capo e con le membra del collegio. Dalla tradizione 8 LumenGentium, 3, 22| del collegio e con le sue membra. ~Il collegio o corpo episcopale 9 LumenGentium, 3, 23| Cristo, specialmente delle membra povere, sofferenti e di 10 LumenGentium, 4, 32| stesso corpo abbiamo molte membra, e le membra non hanno tutte 11 LumenGentium, 4, 32| abbiamo molte membra, e le membra non hanno tutte le stessa 12 LumenGentium, 4, 33| siano, a contribuire come membra vive, con tutte le forze 13 LumenGentium, 8, 53| veramente madre delle membra (di Cristo)... perché cooperò 14 LumenGentium, 8, 53| quali di quel capo sono le membra ». Per questo è anche riconosciuta 15 LumenGentium, Nota, 1| aequalitatem) tra il capo e le membra del collegio, ma solo "proporzionalità" ( 16 LumenGentium, Nota, 2| capo del collegio e con le membra. Cfr. n. 22.~Nella consacrazione 17 LumenGentium, Nota, 2| capo della Chiesa e con le membra. "Comunione" è un concetto 18 LumenGentium, Nota, 4| comunione" tra il capo e le membra e implica la necessità dell' 19 SacrosConcil, 1, 7 | cioè dal capo e dalle sue membra. Perciò ogni celebrazione 20 GaudiumSpes, 6, 48 | chiunque altro.~I figli, come membra vive della famiglia, contribuiscono 21 AdGentes, 1, 5 | Cristo comunica alle sue membra: « Da lui infatti tutto 22 AdGentes, 1, 7 | svolgere questa attività le membra della Chiesa sono sollecitate 23 AdGentes, 2, 11 | uomini, riconoscersi come membra di quel gruppo umano in 24 AdGentes, 3, 21 | che li impegna, in quanto membra di Cristo, dinanzi a tutti 25 AdGentes, 6, 36 | 36. Tutti i fedeli, quali membra del Cristo vivente, a cui 26 PresbyterOrd, 1, 2 | cui però « non tutte le membra hanno la stessa funzione » ( 27 PresbyterOrd, 2, 5 | mediante la sua umanità, nelle membra del suo corpo. Abbiano cura 28 PresbyterOrd, 2, 9 | presbiteri sono fratelli membra dello stesso e unico corpo 29 PresbyterOrd, 3, 13| di mortificare le proprie membra dai vizi e dalle concupiscenze 30 ApostActuos, 1, 2 | armonia e la compattezza delle membra (cfr. Ef 4,16), che un membro 31 PerfectCarit, 0, 6 | amino fraternamente le membra di Cristo; con spirito filiale 32 PerfectCarit, 0, 8 | servano Cristo nelle sue membra, bisogna che la loro azione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License