Doc., Cap., Capoverso
1 SacrosConcil, Proe, 1 | soggette a mutamenti; di favorire ciò che può contribuire
2 SacrosConcil, 1, 43 | tempo. Per la qual cosa, per favorire sempre più questa azione
3 SacrosConcil, 7, 124| 124. Nel promuovere e favorire una autentica arte sacra,
4 GaudiumSpes, 1, 6 | nuovi legami, senza tuttavia favorire sempre una corrispondente
5 GaudiumSpes, 6, 52 | difendere la moralità pubblica e favorire la prosperità domestica.
6 GaudiumSpes, 7, 57 | ragioni delle cose, può favorire un certo fenomenismo e agnosticismo,
7 GaudiumSpes, 7, 61 | culturale e sociale, che possono favorire la cultura universale. La
8 GaudiumSpes, 8, 64 | servizi. Perciò sono da favorire il progresso tecnico, lo
9 GaudiumSpes, 8, 66 | alloggio decoroso, nonché favorire la loro integrazione nella
10 GaudiumSpes, 8, 71 | economia, è di grande interesse favorire l'accesso degli individui
11 GaudiumSpes, 8, 71 | sicurezza dell'impiego e a favorire l'iniziativa personale;
12 GaudiumSpes, 9, 75 | volentieri e ordinatamente favorire. ~Quanto ai cittadini, individualmente
13 GravissEduc, Proe, 3 | appunto nelle sue funzioni favorire in diversi modi l'educazione
14 GravissEduc, Proe, 12 | scuole cattoliche e per favorire tra esse e le altre scuole
15 DignitatHum, 1, 3 | certamente rispettare e favorire la vita religiosa dei cittadini,
16 AdGentes, 6, 38 | universale e missionario, sia per favorire una adeguata raccolta di
17 AdGentes, 6, 38 | fondazione; della maniera di favorire rapporti sempre più stretti
18 PresbyterOrd, 3 | Mezzi per favorire la vita spirituale~
19 ApostActuos, 6, 29 | relazioni umane ne bisogna favorire i genuini valori umani,
20 ApostActuos, 6, 30 | diligentemente e assiduamente favorire la formazione all'apostolato.
21 OptatamTot, Proe | II. Necessità di favorire più vigorosamente le vocazioni
22 OptatamTot, Proe, 2 | apostolico soprattutto nel favorire le vocazioni, e con la loro
23 OptatamTot, Proe, 2 | stimolare il proprio gregge a favorire le vocazioni e curare a
24 OptatamTot, Proe, 20 | circa il modo di suscitare e favorire l'azione apostolica dei
25 PerfectCarit, 0, 5 | deve in essi stimolare e favorire l'esercizio delle virtù,
26 PerfectCarit, 0, 23 | 23. Si devono favorire conferenze o consigli dei
27 ChristusDom, 2, 35 | vicendevolmente consultati.~6) Per favorire concordi e fruttuose relazioni
28 ChristusDom, 3, 38 | seno ai loro sinodi, e per favorire sempre più efficacemente
29 InterMirific, 1, 7 | rispetto o che si prestano a favorire le disordinate passioni
30 InterMirific, 1, 9 | suggestioni meno oneste e di favorire sicuramente quelle buone,
31 InterMirific, 1, 12 | società per il suo progresso; favorire i valori religiosi, culturali
32 InterMirific, 2, 14 | esplicito scopo di formare, favorire e promuovere opinioni pubbliche
|