Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
e 6041
è 1236
e- 1
eb 32
ebbe 4
ebbero 2
ebraica 1
Frequenza    [«  »]
32 compimento
32 coniugi
32
32 eb
32 ecumenico
32 episcopali
32 esige

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

eb

   Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 4 | noi per mezzo del Figlio» (Eb 1,1-2). Mandò infatti suo 2 DeiVerbum, 6, 21 | efficace è la parola di Dio » (Eb 4,12), « che ha il potere 3 LumenGentium, 1, 5 | in eterno (cfr. At 2,36; Eb 5,6; 7,17-21), ed effuse 4 LumenGentium, 1, 8 | innocente, immacolato » (Eb 7,26), non conobbe il peccato ( 5 LumenGentium, 1, 8 | peccati del popolo (cfr. Eb 2,17), la Chiesa, che comprende 6 LumenGentium, 2, 9 | futura e permanente (cfr. Eb 13,14), si chiama pure Chiesa 7 LumenGentium, 2, 10 | mezzo agli uomini (cfr. Eb 5,1-5), fece del nuovo popolo « 8 LumenGentium, 2, 12 | acclamanti al nome suo (cfr. Eb 13,15). La totalità dei 9 LumenGentium, 2, 13 | dominio di tutte le cose (cfr. Eb 1,2), perché fosse maestro, 10 LumenGentium, 3, 27 | ignoranti o gli sviati (cfr. Eb 5,1-2). Non rifugga dall' 11 LumenGentium, 3, 27 | Dio delle loro anime (cfr. Eb 13,17), abbia cura di loro 12 LumenGentium, 3, 28 | ed eterno sacerdote (cfr. Eb 5,1-10; 7,24; 9,11-28), 13 LumenGentium, 3, 28 | vittima immacolata (cfr. Eb 9,11-28). Esercitano inoltre 14 LumenGentium, 3, 28 | preghiere dei fedeli (cfr. Eb 5,1-4). Esercitando, secondo 15 LumenGentium, 4, 35 | in ciò che si spera (cfr. Eb 11,1), se senza incertezze 16 LumenGentium, 4, 37 | gioia e non gemendo (cfr. Eb 13,17). ~I pastori, da parte 17 LumenGentium, 7, 48 | nostra vita terrena (cfr.Eb 9,27), di entrare con lui 18 LumenGentium, 7, 50 | ricercare la città futura (cfr. Eb 13,14 e 11,10); nello stesso 19 LumenGentium, 7, 50 | nugolo di testimoni (cfr. Eb 12,1) e una tale affermazione 20 LumenGentium, 7, 51 | una sola famiglia (cfr. Eb 3), mentre comunichiamo 21 SacrosConcil, 1, 5 | per mezzo dei profeti» (Eb 1,1), quando venne la pienezza 22 AdGentes, 1, 3 | lui è senza peccato (cfr. Eb 4,15; 9,28) . Di se stesso 23 AdGentes, 1, 7 | impossibile piacergli» (Eb 11,6), è tuttavia compito 24 PresbyterOrd, 3, 12 | segregato dai peccatori» (Eb 7,26). ~Cristo, che il Padre 25 PresbyterOrd, 3, 13 | intercedere in favore nostro » (Eb 7,25). ~Reggendo e pascendo 26 PresbyterOrd, 3, 13 | santi al sangue di Cristo» (Eb 10,19), si rivolgono a Dio « 27 PresbyterOrd, 3, 13 | nella pienezza della fede » (Eb 10,22); fanno mostra di 28 PresbyterOrd, Fine, 22| sarebbe andato a finire » (Eb 11,8). In verità, l'economia 29 PerfectCarit, 0, 14 | Padre (cfr. Gv 4,34; 5,30; Eb 10,7; Sal 39,9), e « prendendo 30 PerfectCarit, 0, 14 | conobbe l'obbedienza (cfr. Eb 5,8), i religiosi, mossi 31 PerfectCarit, 0, 14 | state loro affidate (cfr. Eb 13,17), docili alla volontà 32 InterMirific, Fine, 24| oggi e per tutti i secoli» (Eb 13,8).~4 dicembre 1963~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License