Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | la salvezza di tutte le genti, rimanesse per sempre integro
2 DeiVerbum, 4, 14 | con maggiore ampiezza alle genti (cfr. Sal 21,28-29; 95,1-
3 LumenGentium, 1, 1 | Cristo è la luce delle genti: questo santo Concilio,
4 LumenGentium, 1, 5 | e instaurare in tutte le genti il regno di Cristo e di
5 LumenGentium, 1, 6 | riconciliazione dei Giudei e delle Genti (cfr. Rm 11,13-26). Essa
6 LumenGentium, 1, 7 | che raccoglie da tutte le genti. ~In quel corpo la vita
7 LumenGentium, 2, 13| state date in eredità le genti (cfr. Sal 2,8), e nella
8 LumenGentium, 2, 17| dunque e ammaestrate tutte le genti, battezzandole nel nome
9 LumenGentium, 2, 17| grande è il mio Nome tra le genti e in ogni luogo si offre
10 LumenGentium, 3, 19| Israele e poi a tutte le genti (cfr. Rm 1,16) affinché,
11 LumenGentium, 3, 21| parola di Dio a tutte le genti e continuamente amministra
12 LumenGentium, 3, 24| missione d'insegnare a tutte le genti e di predicare il Vangelo
13 GaudiumSpes, 3, 32 | messaggio evangelico a tutte le genti, perché il genere umano
14 GaudiumSpes, 7, 58 | messaggio di Cristo a tutte le genti, per studiarlo ed approfondirlo,
15 GaudiumSpes, 10, 79 | del diritto naturale delle genti e dei suoi principi universali.
16 GaudiumSpes, 10, 89 | della grazia a tutte le genti. Contribuisce così a rafforzare
17 NostraAetate, 0, 1 | Dio illuminerà e dove le genti cammineranno nella sua luce.~
18 NostraAetate, 0, 5 | che, « mantenendo tra le genti una condotta impeccabile » (
19 DignitatHum, Proe, 1 | dunque, istruite tutte le genti battezzandole nel nome del
20 DignitatHum, 1, 6 | persona e il diritto delle genti quando si usa, in qualunque
21 DignitatHum, 2, 14 | mandato: « Istruite tutte le genti (Mt 28,19), è tenuta ad
22 DignitatHum, Fine, 15| infatti manifesto che tutte le genti si vanno sempre più unificando,
23 AdGentes, Proe, 1 | per mandato divino alle genti per essere « sacramento
24 AdGentes, 1, 8 | fedeli come «l'atteso delle genti ed il loro salvatore ».~
25 AdGentes, 4, 23 | inviarli a predicare alle genti (cfr. Mc 3,13 ss). Perciò
26 AdGentes, 4, 27 | chiunque viene inviato alle genti, in realtà molto difficilmente
27 PresbyterOrd, 1, 3 | san Paolo, dottore delle genti, « segregato per il Vangelo
28 PerfectCarit, 0, 20| predicazione del Vangelo a tutte le genti.~
29 ChristusDom, Proe, 2 | di ammaestrare tutte le genti, di santificare gli uomini
30 UnitatRedint, 3, 20| della loro fede presso le genti.~
|