Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 21 | Scritture come la regola suprema della propria fede; esse
2 LumenGentium, 3, 22| questa una potestà piena, suprema e universale, che può sempre
3 LumenGentium, 3, 22| capo, il soggetto di una suprema e piena potestà su tutta
4 LumenGentium, 3, 22| organica e la sua concordia. La suprema potestà che questo collegio
5 LumenGentium, 3, 24| consuetudini, non revocate dalla suprema e universale potestà della
6 LumenGentium, 3, 27| istanza sottoposto alla suprema autorità della Chiesa e,
7 LumenGentium, 3, 27| annullata dalla potestà suprema e universale, ma anzi è
8 LumenGentium, 5, 42| Chiesa come dono insigne e suprema prova di carità. Ché se
9 LumenGentium, 7, 50| del loro sangue diedero la suprema testimonianza della fede
10 LumenGentium, Nota, 2| le norme approvate dalla suprema autorità. Una siffatta ulteriore
11 LumenGentium, Nota, 3| anche esso soggetto di suprema e piena potestà sulla Chiesa
12 LumenGentium, Nota, 4| norme" approvate dalla suprema autorità devono sempre essere
13 GaudiumSpes, 7, 57 | torto innalzato a norma suprema di ricerca della verità
14 NostraAetate, 0, 2 | vi riconosce la Divinità suprema o il Padre. Questa sensibilità
15 NostraAetate, 0, 2 | allo stato di illuminazione suprema per mezzo dei propri sforzi
16 DignitatHum, 1, 3 | qualora si consideri che norma suprema della vita umana è la legge
17 DignitatHum, 1, 4 | proprie, nel prestare alla suprema divinità il culto pubblico,
18 AdGentes, 5, 29 | Pontefice, la organizzazione suprema di tutta l'attività missionaria.~
19 OptatamTot, Proe, 7 | considerarsi come norma suprema. Tali seminari poi, se sono
20 PerfectCarit, 0, 2 | istituti come la loro regola suprema.~b) Torna a vantaggio della
21 ChristusDom, Proe, 2 | rivestito di una potestà suprema, piena, immediata, universale,
22 ChristusDom, Proe, 2 | singole Chiese, detiene la suprema potestà ordinaria su tutte
23 ChristusDom, 1, 4 | anche il soggetto di una suprema e piena potestà sulla Chiesa
24 ChristusDom, 1, 8 | spirituale; a meno che la suprema autorità della Chiesa non
25 ChristusDom, 1, 9 | Nell'esercizio della sua suprema, piena ed immediata potestà
26 ChristusDom, 2, 25 | vescovi in modo che sua suprema finalità sia il bene del
27 OrientEccles, 1, 4 | apostolica; questa, quale suprema arbitra delle relazioni
28 OrientEccles, 5, 23| patriarca col suo sinodo o alla suprema autorità di ciascuna Chiesa
29 InterMirific, 2, 19| Nell'esercizio della sua suprema sollecitudine pastorale
|