Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiediamo 1
chierici 21
chierico 1
chiesa 1073
chiesa- 1
chiese 133
chiesto 1
Frequenza    [«  »]
1236 è
1211 loro
1200 dei
1073 chiesa
980 dio
976 non
864 cristo

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

chiesa

1-500 | 501-1000 | 1001-1073

     Doc., Cap.,  Capoverso
501 GaudiumSpes, 6, 51 | uccisione delle nuove vite. La Chiesa ricorda, invece, che non 502 GaudiumSpes, 6, 51 | coniugale. I figli della Chiesa, fondati su questi principi, 503 GaudiumSpes, 7, 58 | epoche storiche.~Parimenti la Chiesa, che ha conosciuto nel corso 504 GaudiumSpes, 7, 58 | comunione arricchisce tanto la Chiesa stessa quanto le varie culture. ~ 505 GaudiumSpes, 7, 58 | ciascun popolo. In tal modo la Chiesa, compiendo la sua missione 506 GaudiumSpes, 7, 59 | Per i motivi suddetti la Chiesa ricorda a tutti che la cultura 507 GaudiumSpes, 7, 59 | della ragione, e che la Chiesa non vieta che «le arti e 508 GaudiumSpes, 7, 59 | questa giusta libertà », la Chiesa afferma la legittima autonomia 509 GaudiumSpes, 7, 62 | Sebbene la Chiesa abbia grandemente contribuito 510 GaudiumSpes, 7, 62 | importanza per la vita della Chiesa. Esse cercano infatti di 511 GaudiumSpes, 7, 62 | si sentano compresi dalla Chiesa nella loro attività e, godendo 512 GaudiumSpes, 7, 62 | Siano riconosciute dalla Chiesa le nuove tendenze artistiche 513 GaudiumSpes, 7, 62 | contemporanei la dottrina della Chiesa intorno a Dio, all'uomo 514 GaudiumSpes, 8, 63 | vita. In vista di ciò la Chiesa, lungo lo svolgersi della 515 GaudiumSpes, 8, 69 | i Padri e dottori della Chiesa, i quali insegnavano che 516 GaudiumSpes, 9, 75 | promozione del bene comune. ~La Chiesa stima degna di lode e di 517 GaudiumSpes, 9 | La comunità politica e la Chiesa ~ 518 GaudiumSpes, 9, 76 | la comunità politica e la Chiesa e che si faccia una chiara 519 GaudiumSpes, 9, 76 | essi compiono in nome della Chiesa in comunione con i loro 520 GaudiumSpes, 9, 76 | con i loro pastori. ~La Chiesa che, in ragione del suo 521 GaudiumSpes, 9, 76 | La comunità politica e la Chiesa sono indipendenti e autonome 522 GaudiumSpes, 9, 76 | vocazione eterna. ~Quanto alla Chiesa, fondata nell'amore del 523 GaudiumSpes, 9, 76 | strettamente unite, e la Chiesa stessa si serve di strumenti 524 GaudiumSpes, 9, 76 | sua missione nel mondo, la Chiesa, che ha come compito di 525 GaudiumSpes, 10, 82 | terribile della morte. ~La Chiesa di Cristo nel momento in 526 GaudiumSpes, 10, 84 | In tutti questi campi, la Chiesa si rallegra dello spirito 527 GaudiumSpes, 10, 88 | gloria e il segno della Chiesa di Cristo. ~Sono, pertanto, 528 GaudiumSpes, 10, 88 | secondo l'antico uso della Chiesa, attingendo non solo dal 529 GaudiumSpes, 10 | Efficace presenza della Chiesa nella comunità internazionale ~ 530 GaudiumSpes, 10, 89 | La Chiesa, in virtù della sua missione 531 GaudiumSpes, 10, 89 | tra le nazioni. Perciò la Chiesa dev'essere assolutamente 532 GaudiumSpes, 10, 90 | creazione d'un organismo della Chiesa universale, al fine di fomentare 533 GaudiumSpes, Fine, 91 | tesoro dottrinale della Chiesa e intende aiutare tutti 534 GaudiumSpes, Fine, 91 | dottrina già comune nella Chiesa, siccome non raramente si 535 GaudiumSpes, Fine, 92 | La Chiesa, in forza della missione 536 GaudiumSpes, Fine, 92 | innanzitutto nella stessa Chiesa promuoviamo la mutua stima, 537 GaudiumSpes, Fine, 92 | coloro che si oppongono alla Chiesa e la perseguitano in diverse 538 GaudiumSpes, Fine, 93 | lui sia la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù, per tutte 539 GravissEduc, Proe, Pro| parte sua la santa madre Chiesa, nell'adempimento del mandato 540 GravissEduc, Proe, 1 | Esorta poi i figli della Chiesa a lavorare generosamente 541 GravissEduc, Proe, 2 | che sono la speranza della Chiesa. ~ 542 GravissEduc, Proe, 3 | sana società umana e della Chiesa; sempre attraverso la famiglia, 543 GravissEduc, Proe, 3 | dovere di educare spetta alla Chiesa: non solo perché essa va 544 GravissEduc, Proe, 3 | questi suoi figli, dunque, la Chiesa come madre deve dare un' 545 GravissEduc, Proe, 4 | suo compito educativo la Chiesa utilizza tutti i mezzi idonei, 546 GravissEduc, Proe, 4 | all'azione apostolica. La Chiesa valorizza anche e tende 547 GravissEduc, Proe, 7 | 7. La Chiesa inoltre, consapevole del 548 GravissEduc, Proe, 7 | quella cristiana. Perciò la Chiesa loda quelle autorità e società 549 GravissEduc, Proe, 8 | 8. La presenza della Chiesa in campo scolastico si rivela 550 GravissEduc, Proe, 8 | servire al dialogo tra la Chiesa e la comunità degli uomini 551 GravissEduc, Proe, 8 | ribadisce il diritto della Chiesa a fondare liberamente e 552 GravissEduc, Proe, 9 | titolo, dipendono dalla Chiesa, anche se la scuola cattolica 553 GravissEduc, Proe, 9 | forme. S'intende che la Chiesa ha sommamente a cuore anche 554 GravissEduc, Proe, 9 | vivamente i pastori della Chiesa e i fedeli tutti a non risparmiare 555 GravissEduc, Proe, 10 | 10. Analogamente la Chiesa ha grande cura delle scuole 556 GravissEduc, Proe, 10 | le orme dei dottori della Chiesa, specialmente di S. Tommaso 557 GravissEduc, Proe, 10 | della società e della stessa Chiesa intimamente connesso con 558 GravissEduc, Proe, 10 | superiori i pastori della Chiesa non devono preoccuparsi 559 GravissEduc, Proe, 11 | 11. Molto si attende la Chiesa dall'attività delle facoltà 560 GravissEduc, Fine | solo il rinnovamento della Chiesa all'interno, ma anche ne 561 NostraAetate | AETATE SULLE RELAZIONI DELLA CHIESA CON LE RELIGIONI NON-CRISTIANE~ 562 NostraAetate, 0, 1 | interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggiore attenzione 563 NostraAetate, 0, 2 | di vita e riti sacri. ~La Chiesa cattolica nulla rigetta 564 NostraAetate, 0, 3 | 3. La Chiesa guarda anche con stima i 565 NostraAetate, 0, 4 | Scrutando il mistero della Chiesa, il sacro Concilio ricorda 566 NostraAetate, 0, 4 | la stirpe di Abramo. ~La Chiesa di Cristo infatti riconosce 567 NostraAetate, 0, 4 | selvatico che sono i gentili. La Chiesa crede, infatti, che Cristo, 568 NostraAetate, 0, 4 | in se stesso. Inoltre la Chiesa ha sempre davanti agli occhi 569 NostraAetate, 0, 4 | fondamenta e colonne della Chiesa, e così quei moltissimi 570 NostraAetate, 0, 4 | con lo stesso Apostolo, la Chiesa attende il giorno, che solo 571 NostraAetate, 0, 4 | tempo. ~E se è vero che la Chiesa è il nuovo popolo di Dio, 572 NostraAetate, 0, 4 | dello Spirito di Cristo. ~La Chiesa inoltre, che esecra tutte 573 NostraAetate, 0, 4 | realtà il Cristo, come la Chiesa ha sempre sostenuto e sostiene, 574 NostraAetate, 0, 4 | salvezza. Il dovere della Chiesa, nella sua predicazione, 575 NostraAetate, 0, 5 | promanano. ~In conseguenza la Chiesa esecra, come contraria alla 576 DignitatHum, Proe, 1 | sacra e la dottrina della Chiesa, dalle quali trae nuovi 577 DignitatHum, Proe, 1 | crediamo che sussista nella Chiesa cattolica e apostolica, 578 DignitatHum, Proe, 1 | che concerne Dio e la sua Chiesa, e sono tenuti ad aderire 579 DignitatHum, Proe, 1 | vera religione e l'unica Chiesa di Cristo. Inoltre il sacro 580 DignitatHum, 1, 6 | ai poteri civili, alla Chiesa e agli altri gruppi religiosi: 581 DignitatHum, 2, 11 | primo costituirsi della Chiesa i discepoli di Cristo si 582 DignitatHum, 2 | La Chiesa segue le tracce di Cristo 583 DignitatHum, 2, 12 | 12. La Chiesa pertanto, fedele alla verità 584 DignitatHum, 2, 12 | tuttavia la dottrina della Chiesa, secondo la quale nessuno 585 DignitatHum, 2 | La libertà della Chiesa~ 586 DignitatHum, 2, 13 | appartengono al bene della Chiesa, anzi al bene della stessa 587 DignitatHum, 2, 13 | valore la seguente: che la Chiesa nell'agire goda di tanta 588 DignitatHum, 2, 13 | di Dio ha arricchito la Chiesa acquistata con il suo sangue. 589 DignitatHum, 2, 13 | sangue. Ed è propria della Chiesa, tanto che quanti l'impugnano 590 DignitatHum, 2, 13 | di Dio. La libertà della Chiesa è principio fondamentale 591 DignitatHum, 2, 13 | fondamentale nelle relazioni fra la Chiesa e i poteri pubblici e tutto 592 DignitatHum, 2, 13 | qualsivoglia pubblico potere, la Chiesa rivendica a sé la libertà 593 DignitatHum, 2, 13 | creatura. Parimenti, la Chiesa rivendica a sé la libertà 594 DignitatHum, 2, 13 | nella vita, in tal caso la Chiesa, di diritto e di fatto, 595 DignitatHum, 2, 13 | concordia fra la libertà della Chiesa e la libertà religiosa che 596 DignitatHum, 2 | La missione della Chiesa~ 597 DignitatHum, 2, 14 | 14. La Chiesa cattolica per obbedire al 598 DignitatHum, 2, 14 | glorificata» (2 Ts 3,1). ~La Chiesa esorta quindi ardentemente 599 DignitatHum, 2, 14 | dottrina sacra e certa della Chiesa. Infatti per volontà di 600 DignitatHum, 2, 14 | per volontà di Cristo la Chiesa cattolica è maestra di verità 601 AdGentes | ATTIVITA' MISSIONARIA DELLA CHIESA~ 602 AdGentes, Proe, 1 | universale di salvezza » la Chiesa, rispondendo a un tempo 603 AdGentes, Proe, 1 | stessi apostoli, sui quali la Chiesa fu fondata, seguendo l'esempio 604 AdGentes, Proe, 1 | condizione per l'umanità, la Chiesa, sale della terra e luce 605 AdGentes, Proe, 1 | meraviglioso svolto da tutta la Chiesa con zelo e generosità, desidera 606 AdGentes, 1, 2 | 2. La Chiesa durante il suo pellegrinaggio 607 AdGentes, 1, 4 | salvezza e stimolasse la Chiesa a estendersi. Indubbiamente 608 AdGentes, 1, 4 | eterno (cfr. Gv 14,16); la Chiesa apparve ufficialmente di 609 AdGentes, 1, 4 | della fede attraverso la Chiesa della Nuova Alleanza, che 610 AdGentes, 1, 4 | tutti i tempi « unifica la Chiesa tutta intera nella comunione 611 AdGentes, 1 | La missione della Chiesa~ 612 AdGentes, 1, 5 | At 1,4-8), fondò la sua Chiesa come sacramento di salvezza 613 AdGentes, 1, 5 | 15). Da qui deriva alla Chiesa l'impegno di diffondere 614 AdGentes, 1, 5 | Pietro, supremo pastore della Chiesa, ha ereditato dagli apostoli, 615 AdGentes, 1, 5 | Pertanto la missione della Chiesa si esplica attraverso un' 616 AdGentes, 1, 5 | questo è necessario che la Chiesa, sempre sotto l'influsso 617 AdGentes, 1, 5 | vantaggio del suo corpo, la Chiesa (cfr. Col 1,24). E spesso 618 AdGentes, 1 | attività missionaria della Chiesa~ 619 AdGentes, 1, 6 | la preghiera di tutta la Chiesa, è uno ed immutabile in 620 AdGentes, 1, 6 | in questa attività della Chiesa, non nascono dalla natura 621 AdGentes, 1, 6 | condizioni dipendono sia dalla Chiesa, sia dai popoli, dai gruppi 622 AdGentes, 1, 6 | indirizzata. Difatti la Chiesa, pur possedendo in forma 623 AdGentes, 1, 6 | predicarlo e di fondare la Chiesa in mezzo ai popoli ed ai 624 AdGentes, 1, 6 | evangelizzazione e la fondazione della Chiesa in seno a quei popoli e 625 AdGentes, 1, 6 | vantaggio di tutta quanta la Chiesa. Il mezzo principale per 626 AdGentes, 1, 6 | battesimo aggregati alla Chiesa, la quale, in quanto corpo 627 AdGentes, 1, 6 | attività missionaria della Chiesa si verificano a volte condizioni 628 AdGentes, 1, 6 | azione missionaria della Chiesa: tocca anzi alle Chiese 629 AdGentes, 1, 6 | mezzo ai quali si trova la Chiesa spesso per varie ragioni 630 AdGentes, 1, 6 | nuove. In questo caso la Chiesa deve valutare se esse sono 631 AdGentes, 1, 6 | dalla natura stessa della Chiesa essa ne diffonde la fede 632 AdGentes, 1, 6 | attività missionaria della Chiesa la divisione dei cristiani 633 AdGentes, 1, 7 | attraverso la predicazione della Chiesa, ed a lui e alla Chiesa, 634 AdGentes, 1, 7 | Chiesa, ed a lui e alla Chiesa, suo corpo, siano incorporati 635 AdGentes, 1, 7 | simultaneamente la necessità della Chiesa, nella quale gli uomini 636 AdGentes, 1, 7 | quali, pur sapendo che la Chiesa cattolica è stata stabilita 637 AdGentes, 1, 7 | compito imprescindibile della Chiesa (cfr. 1 Cor 9,16), ed insieme 638 AdGentes, 1, 7 | attività le membra della Chiesa sono sollecitate da quella 639 AdGentes, 1, 8 | aspirazioni. Difatti la Chiesa, per il fatto stesso che 640 AdGentes, 1, 8 | desiderano. Cristo e la Chiesa, che a lui con la sua predicazione 641 AdGentes, 1, 9 | venuta di Cristo, in cui la Chiesa, qual messe, sarà raccolta 642 AdGentes, 2, 10 | 10. La Chiesa, che da Cristo è stata inviata 643 AdGentes, 2, 10 | talvolta l'avversano. La Chiesa quindi, per essere in grado 644 AdGentes, 2, 11 | 11. È necessario che la Chiesa sia presente in questi raggruppamenti 645 AdGentes, 2, 12 | At 10,38), così anche la Chiesa attraverso i suoi figli 646 AdGentes, 2, 12 | religioni non cristiane. ~La Chiesa tuttavia, non desidera affatto 647 AdGentes, 2, 13 | concede (cfr. 1 Ts 1,6). ~La Chiesa proibisce severamente di 648 AdGentes, 2, 13 | prassi antichissima nella Chiesa, i motivi della conversione 649 AdGentes, 2, 14 | Coloro che da Dio, tramite la Chiesa, hanno ricevuto il dono 650 AdGentes, 2, 14 | Dio. Essendo la vita della Chiesa apostolica, è necessario 651 AdGentes, 2, 14 | alla edificazione della Chiesa con la testimonianza della 652 AdGentes, 2, 14 | infatti sono già uniti alla Chiesa, appartengono già alla famiglia 653 AdGentes, 2, 15 | popoli sono riuniti nella Chiesa, «non si distinguono dagli 654 AdGentes, 2, 15 | per la costituzione della Chiesa e lo sviluppo della comunità 655 AdGentes, 2, 16 | 16. La Chiesa si rallegra vivamente e 656 AdGentes, 2, 16 | cristianesimo. È indubbio che la Chiesa mette più profonde radici 657 AdGentes, 2, 16 | religiosamente osservato dove la Chiesa viene stabilita per la prima 658 AdGentes, 2, 16 | senso del mistero della Chiesa. Da questi principi i sacerdoti 659 AdGentes, 2, 16 | azione missionaria della Chiesa, nonché le particolari condizioni 660 AdGentes, 2, 16 | della costituzione sulla Chiesa. È bene infatti che gli 661 AdGentes, 2, 17 | propagazione della fede e della Chiesa. ~Nel nostro tempo poi, 662 AdGentes, 2, 18 | iniziale della fondazione della Chiesa, perché essa non solo è 663 AdGentes, 2, 18 | consacrazione a Dio fatta nella Chiesa manifesta anche chiaramente 664 AdGentes, 2, 18 | lavorano alla fondazione della Chiesa, impregnati dei mistici 665 AdGentes, 3, 19 | opera di costituzione della Chiesa in un determinato raggruppamento 666 AdGentes, 3, 19 | senso di Cristo e della Chiesa, devono essere in unità 667 AdGentes, 3, 19 | pensieri e di vita con la Chiesa universale. Ed intima resti 668 AdGentes, 3, 19 | Chiese con tutta quanta la Chiesa, la cui tradizione esse 669 AdGentes, 3, 19 | senso di comunione con la Chiesa universale.~Queste stesse 670 AdGentes, 3, 19 | missionaria continua di tutta la Chiesa fornisca loro quegli aiuti 671 AdGentes, 3, 19 | soprattutto allo sviluppo della Chiesa locale e alla maturità della 672 AdGentes, 3, 20 | 20. La Chiesa particolare, dovendo riprodurre 673 AdGentes, 3, 20 | perfettamente possibile la Chiesa universale, abbia la piena 674 AdGentes, 3, 20 | alla vita sacerdotale. ~Una Chiesa particolare, per poter realizzare 675 AdGentes, 3, 20 | forma particolare che la Chiesa ha assunto in mezzo a loro, 676 AdGentes, 3, 20 | missione universale della Chiesa, inviando anch'esse dei 677 AdGentes, 3, 20 | clero. La comunione con la Chiesa universale raggiungerà in 678 AdGentes, 3, 21 | 21. La Chiesa non si può considerare realmente 679 AdGentes, 3, 21 | periodo di fondazione di una Chiesa, bisogna dedicare ogni cura 680 AdGentes, 3, 21 | Cristo, in quanto nella Chiesa sono stati rigenerati attraverso 681 AdGentes, 3, 21 | di Cristo e la vita della Chiesa non siano già elementi estranei 682 AdGentes, 3, 21 | daranno così vigore alla Chiesa che nasce.~I ministri della 683 AdGentes, 3, 21 | nasce.~I ministri della Chiesa da parte loro abbiano grande 684 AdGentes, 3, 21 | e dei laici, la giovane Chiesa tutta intera renda a Cristo 685 AdGentes, 3, 22 | luce della tradizione della Chiesa universale, siano riesaminati 686 AdGentes, 4, 23 | tempo suscita in seno alla Chiesa quelle istituzioni che si 687 AdGentes, 4, 23 | appartiene a tutta quanta la Chiesa. ~Difatti sono insigniti 688 AdGentes, 4, 25 | autorità gerarchica della Chiesa e collaborare al mistero 689 AdGentes, 4, 26 | vista l'universalità della Chiesa e la diversità dei popoli. 690 AdGentes, 4, 26 | dottrina e le norme della Chiesa relative all'attività missionaria, 691 AdGentes, 4, 27 | quell'opera a nome della Chiesa e dietro comando dell'autorità 692 AdGentes, 4, 27 | un nuovo popolo, cioè una Chiesa locale gerarchicamente unita 693 AdGentes, 5, 28 | forze all'edificazione della Chiesa. Per tale ragione il lavoro 694 AdGentes, 5, 29 | permanente dei vescovi per la Chiesa universale», tra gli affari 695 AdGentes, 5, 29 | più alto e più sacro della Chiesa. ~Per tutte le missioni 696 AdGentes, 5, 29 | spirito missionario nella Chiesa di Dio, prevenendo sovente 697 AdGentes, 5, 29 | governare la vita della Chiesa, tuttavia questo dicastero 698 AdGentes, 5, 32 | cristiana cresca e diventi una Chiesa locale, che poi, al momento 699 AdGentes, 6, 35 | 35. Essendo la Chiesa tutta missionaria, ed essendo 700 AdGentes, 6, 36 | Pertanto tutti i figli della Chiesa devono avere la viva coscienza 701 AdGentes, 6, 36 | spiritualità in tutta quanta la Chiesa, che apparirà allora come « 702 AdGentes, 6, 36 | condizione attuale della Chiesa nel mondo e giunga loro 703 AdGentes, 6, 38 | attività missionaria della Chiesa; spronare e sostenere le 704 AdGentes, 6, 38 | a vantaggio di tutta la Chiesa, è bene che le conferenze 705 AdGentes, 6, 39 | riferisce alla missione della Chiesa. Siano dunque profondamente 706 AdGentes, 6, 39 | eucaristia, la quale alla Chiesa la sua perfezione--essi 707 AdGentes, 6, 39 | intorno al dovere che la Chiesa ha di annunziare il Cristo 708 AdGentes, 6, 39 | reale del mondo e della Chiesa, perché sia chiara al loro 709 AdGentes, 6, 40 | sviluppano sempre più nella Chiesa gli istituti secolari, la 710 AdGentes, 6, 41 | opera evangelizzatrice della Chiesa partecipando insieme come 711 AdGentes, 6, 41 | propria parte nella vita della Chiesa. ~I laici infine devono 712 AdGentes, 6, 41 | Giudei né ai Gentili, né alla Chiesa di Dio, così come anch'io 713 PresbyterOrd, Proe, 1 | ordine dei presbiteri nella Chiesa. Ma poiché questo ordine 714 PresbyterOrd, Proe, 1 | ambito del rinnovamento della Chiesa di Cristo, è parsa di somma 715 PresbyterOrd, Proe, 1 | ministero, per il quale la Chiesa qui in terra è incessantemente 716 PresbyterOrd, 1 | PRESBITERATO NELLA MISSIONE DELLA CHIESA~ 717 PresbyterOrd, 1, 2 | nome di Cristo, capo della Chiesa. ~Dato che i presbiteri 718 PresbyterOrd, 1, 2 | presbiteri e in nome di tutta la Chiesa, viene offerto nell'eucaristia 719 PresbyterOrd, 2, 4 | illustrino la dottrina della Chiesa; sia che si applichino a 720 PresbyterOrd, 2, 5 | peccatori con Dio e con la Chiesa; con l'olio degli infermi 721 PresbyterOrd, 2, 5 | come già ai tempi della Chiesa primitiva attesta S. Ignazio 722 PresbyterOrd, 2, 5 | il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, 723 PresbyterOrd, 2, 5 | contrito i propi peccati alla Chiesa nel sacramento della penitenza , 724 PresbyterOrd, 2, 5 | pregano Iddio in nome della Chiesa e in favore di tutto il 725 PresbyterOrd, 2, 6 | edificazione, Nell'edificare la Chiesa i presbiteri devono avere 726 PresbyterOrd, 2, 6 | per il bene di tutta la Chiesa. Infine, abbiano cura specialmente 727 PresbyterOrd, 2, 6 | bisogna mirare non solo alla Chiesa locale ma anche alla Chiesa 728 PresbyterOrd, 2, 6 | Chiesa locale ma anche alla Chiesa universale. A sua volta 729 PresbyterOrd, 2, 6 | porta a Cristo e alla sua Chiesa; e per chi già crede è stimolo, 730 PresbyterOrd, 2, 6 | Vangelo e pastori della Chiesa, si dedicano pienamente 731 PresbyterOrd, 2, 7 | fin dai primi tempi della Chiesa nei documenti liturgici, 732 PresbyterOrd, 2, 7 | coloro che governano la Chiesa.~ 733 PresbyterOrd, 2, 9 | ambito della missione della Chiesa. ~Abbiano inoltre il massimo 734 PresbyterOrd, 2, 9 | incarichi al servizio della Chiesa, lasciando loro libertà 735 PresbyterOrd, 2, 10 | per il bene di tutta la Chiesa, secondo norme da stabilirsi 736 PresbyterOrd, 2, 11 | nostre anime costituì la sua Chiesa in tal modo che il popolo 737 PresbyterOrd, 2, 11 | della sollecitudine per la Chiesa intera, affinché nel popolo 738 PresbyterOrd, 2, 11 | disposizione a far sì che la Chiesa disponga sempre dei sacerdoti 739 PresbyterOrd, 2, 11 | presenti i bisogni della Chiesa, siano pronti a rispondere 740 PresbyterOrd, 2, 11 | precisa sulle necessità della Chiesa locale e della Chiesa universale 741 PresbyterOrd, 2, 11 | della Chiesa locale e della Chiesa universale e siano messi 742 PresbyterOrd, 2, 11 | insegnano i Padri della Chiesa, si può dare a Cristo la 743 PresbyterOrd, 3, 12 | tutto il su corpo che è la Chiesa, in qualità di cooperatori 744 PresbyterOrd, 3, 12 | rinnovamento interno della Chiesa, di diffusione del Vangelo 745 PresbyterOrd, 3, 12 | i mezzi efficaci che la Chiesa ha raccomandato in modo 746 PresbyterOrd, 3, 13 | atto di Cristo e della sua Chiesa, anche quando non è possibile 747 PresbyterOrd, 3, 13 | divino essi danno voce alla Chiesa, la quale persevera in preghiera 748 PresbyterOrd, 3, 14 | nel mondo per mezzo della Chiesa, opera attraverso i suoi 749 PresbyterOrd, 3, 14 | missione evangelica della Chiesa. Infatti la fedeltà a Cristo 750 PresbyterOrd, 3, 14 | separata dalla fedeltà alla sua Chiesa. Per questo, la carità pastorale 751 PresbyterOrd, 3, 14 | stessa della missione della Chiesa, e così saranno uniti al 752 PresbyterOrd, 3, 15 | che è il ministero della Chiesa stessa, non può essere realizzato 753 PresbyterOrd, 3, 15 | reggitori visibili della sua Chiesa, e lavorano per la edificazione 754 PresbyterOrd, 3, 15 | per un maggior bene della Chiesa, facciano sapere con fiducia 755 PresbyterOrd, 3, 15 | superiore nel governo della Chiesa di Dio. ~Con questa umiltà 756 PresbyterOrd, 3, 16 | stata considerata dalla Chiesa come particolarmente confacente 757 PresbyterOrd, 3, 16 | pensa alla prassi della Chiesa primitiva e alla tradizione 758 PresbyterOrd, 3, 16 | nel futuro per il quale la Chiesa ha come suo unico sposo 759 PresbyterOrd, 3, 16 | imposto per legge nella Chiesa latina a tutti coloro che 760 PresbyterOrd, 3, 16 | sacramento dell'ordine, anzi la Chiesa intera, lo richiedano con 761 PresbyterOrd, 3, 16 | presbiteri implorare assieme alla Chiesa la grazia della fedeltà 762 PresbyterOrd, 3, 16 | garantite dalla esperienza della Chiesa e che nelle circostanze 763 PresbyterOrd, 3, 16 | abbondantemente alla sua Chiesa.~ 764 PresbyterOrd, 3, 17 | dato che la missione della Chiesa si svolge in mezzo al mondo 765 PresbyterOrd, 3, 17 | e gli ordinamenti della Chiesa. ~Quanto ai beni ecclesiastici 766 PresbyterOrd, 3, 17 | di beni temporali della Chiesa, vale a dire: l'organizzazione 767 PresbyterOrd, 3, 17 | destinato per il bene della Chiesa e per le opere di carità. 768 PresbyterOrd, 3, 17 | che vanta la storia della Chiesa primitiva--contribuisce 769 PresbyterOrd, 3, 18 | mezzo al popolo di Dio, e la Chiesa raccomanda--anzi talvolta 770 PresbyterOrd, 3, 19 | del tutto necessario alla Chiesa.~ 771 PresbyterOrd, 3, 20 | considerazione da parte della Chiesa fin dalle origini. ~Nello 772 PresbyterOrd, 3, 21 | dei fedeli della primitiva Chiesa di Gerusalemme, dove « tutto 773 PresbyterOrd, 3, 21 | servizio a favore della Chiesa, e per affrontare i diversi 774 PresbyterOrd, Fine, 22| Per questo i minstri della Chiesa, e talvolta gli stessi fedeli, 775 PresbyterOrd, Fine, 22| irrilevanti--fornisce alla Chiesa pietre vive che tutte insieme 776 PresbyterOrd, Fine, 22| Santo, mentre spinge la Chiesa ad aprire vie nuove per 777 PresbyterOrd, Fine, 22| voluto promettere alla sua Chiesa una perfetta vittoria prima 778 PresbyterOrd, Fine, 22| lui sia la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù» (Ef 3, 779 ApostActuos, Proe, 1 | svolgono nella missione della Chiesa. L'apostolato dei laici, 780 ApostActuos, Proe, 1 | può mai venir meno nella Chiesa. La stessa sacra Scrittura 781 ApostActuos, Proe, 1 | attività ai primordi della Chiesa (cfr. At 11,19-21; 18,26; 782 ApostActuos, Proe, 1 | senza l'opera dei laici la Chiesa a stento potrebbe essere 783 ApostActuos, Proe, 1 | servizio di Cristo e della Chiesa. ~Con il presente decreto 784 ApostActuos, 1 | laici alla missione della Chiesa~ 785 ApostActuos, 1, 2 | Questo è il fine della Chiesa: con la diffusione del regno 786 ApostActuos, 1, 2 | chiama « apostolato »; la Chiesa lo esercita mediante tutti 787 ApostActuos, 1, 2 | corpo di Cristo, che è la Chiesa « tutto il corpo... secondo 788 ApostActuos, 1, 2 | dovrebbe dirsi inutile per la Chiesa e per se stesso. ~C'è nella 789 ApostActuos, 1, 2 | per se stesso. ~C'è nella Chiesa diversità di ministero ma 790 ApostActuos, 1, 2 | il proprio compito nella Chiesa e nel mondo. In realtà essi 791 ApostActuos, 1, 3 | di tutti i membri della Chiesa. Anzi, in forza del precetto 792 ApostActuos, 1, 3 | uomini e a edificazione della Chiesa, sia nella Chiesa stessa 793 ApostActuos, 1, 3 | della Chiesa, sia nella Chiesa stessa che nel mondo con 794 ApostActuos, 1, 4 | tutto l'apostolato della Chiesa è Cristo, mandato dal Padre, 795 ApostActuos, 1, 4 | Cristo viene alimentata nella Chiesa con gli aiuti spirituali 796 ApostActuos, 1, 4 | istituto approvato dalla Chiesa, si sforzino di assimilare 797 ApostActuos, 2, 5 | conseguenza la missione della Chiesa non mira soltanto a portare 798 ApostActuos, 2, 5 | svolgendo tale missione della Chiesa, esercitano il loro apostolato 799 ApostActuos, 2, 5 | il loro apostolato nella Chiesa e nel mondo, nell'ordine 800 ApostActuos, 2, 6 | 6. La missione della Chiesa ha come scopo la salvezza 801 ApostActuos, 2, 6 | Perciò l'apostolato della Chiesa e di tutti i suoi membri 802 ApostActuos, 2, 6 | seguendo il pensiero della Chiesa, adempiano con diligenza 803 ApostActuos, 2, 7 | È compito di tutta la Chiesa aiutare gli uomini affinché 804 ApostActuos, 2, 7 | Vangelo e dal pensiero della Chiesa e mossi dalla carità cristiana, 805 ApostActuos, 2, 8 | Gv 13,35). ~La santa Chiesa, come fin dalle sue prime 806 ApostActuos, 3, 9 | multiforme apostolato tanto nella Chiesa che nel mondo. Su questo 807 ApostActuos, 3, 9 | campi dell'apostolato della Chiesa.~ 808 ApostActuos, 3, 10 | vita e nell'azione della Chiesa. All'interno delle comunità 809 ApostActuos, 3, 10 | apostoliche; conducono alla Chiesa gli uomini che forse ne 810 ApostActuos, 3, 10 | amministrazione dei beni della Chiesa, mettendo a disposizione 811 ApostActuos, 3, 10 | nell'universalità della Chiesa. I laici si abituino ad 812 ApostActuos, 3, 10 | apportino alla comunità della Chiesa i propri problemi e quelli 813 ApostActuos, 3, 11 | riferimento a Cristo e alla Chiesa (cfr. Ef 5,32), l'apostolato 814 ApostActuos, 3, 11 | singolare importanza sia per la Chiesa sia per la società civile. ~ 815 ApostActuos, 3, 11 | santuario domestico della Chiesa; se tutta la famiglia si 816 ApostActuos, 3, 11 | nel culto liturgico della Chiesa; se infine praticherà una 817 ApostActuos, 3, 11 | volta il Vangelo, oppure la Chiesa si trova tuttora nei suoi 818 ApostActuos, 3, 12 | amore verso i pastori della Chiesa, fa sperare abbondantissimi 819 ApostActuos, 3, 13 | adempiono tale missione della Chiesa nel mondo:~a) anzitutto 820 ApostActuos, 3, 13 | definitiva a Cristo e alla Chiesa;~b) con la carità fraterna, 821 ApostActuos, 4, 16 | cui i laici edificano la Chiesa e santificano il mondo animandolo 822 ApostActuos, 4, 17 | in cui la libertà della Chiesa è gravemente impedita. In 823 ApostActuos, 4, 17 | segno della comunità della Chiesa di fronte agli altri e quale 824 ApostActuos, 4, 18 | comunione e dell'unità della Chiesa in Cristo che disse: « Dove 825 ApostActuos, 4, 19 | apostolico generale della Chiesa; altre in particolare il 826 ApostActuos, 4, 19 | compiere la missione della Chiesa nei riguardi del mondo: 827 ApostActuos, 4, 19 | conformità con le finalità della Chiesa, nonché dalla testimonianza 828 ApostActuos, 4, 19 | missione universale della Chiesa, in considerazione del progresso 829 ApostActuos, 4, 20 | il fine apostolico della Chiesa, cioè l'evangelizzazione 830 ApostActuos, 4, 20 | l'azione pastorale della Chiesa e nella elaborazione ed 831 ApostActuos, 4, 20 | espressa la comunità della Chiesa e l'apostolato riesca più 832 ApostActuos, 4, 20 | necessità dell'apostolato della Chiesa; invita i sacerdoti e i 833 ApostActuos, 4, 20 | sempre fraternamente nella Chiesa con tutte le altre forme 834 ApostActuos, 4 | dediti al servizio della Chiesa a titolo speciale~ 835 ApostActuos, 4, 22 | 22. Nella Chiesa sono degni di particolare 836 ApostActuos, 4, 22 | nascenti. ~I pastori della Chiesa accolgano volentieri e con 837 ApostActuos, 5, 23 | nell'apostolato di tutta la Chiesa; anzi l'unione con coloro 838 ApostActuos, 5, 23 | Santo ha posto a reggere la Chiesa di Dio (cfr. At 20,28) è 839 ApostActuos, 5, 23 | tutto l'apostolato della Chiesa splenda la carità fraterna, 840 ApostActuos, 5, 23 | forme di apostolato nella Chiesa e un conveniente coordinamento, 841 ApostActuos, 5, 23 | determinata attività nella Chiesa richiede l'armonia e la 842 ApostActuos, 5, 24 | medesimo al bene comune della Chiesa, vigilare affinché la dottrina 843 ApostActuos, 5, 24 | circostanze la missione della Chiesa può essere meglio adempiuta; 844 ApostActuos, 5, 24 | per il bene comune della Chiesa, può inoltre scegliere e 845 ApostActuos, 5, 25 | nell'edificazione della Chiesa. Perciò lavorino fraternamente 846 ApostActuos, 5, 25 | fraternamente con i laici nella Chiesa e per la Chiesa, ed abbiano 847 ApostActuos, 5, 25 | laici nella Chiesa e per la Chiesa, ed abbiano una cura speciale 848 ApostActuos, 5, 25 | spirito e alla dottrina della Chiesa; consacrino se stessi ad 849 ApostActuos, 5, 26 | lavoro apostolico della Chiesa, sia nel campo dell'evangelizzazione 850 ApostActuos, 6, 29 | partecipare alla missione della Chiesa, la loro formazione apostolica 851 ApostActuos, 6, 29 | missione di Cristo e della Chiesa vivendo anzitutto nella 852 ApostActuos, 6, 29 | attivamente nel servizio della Chiesa. Questa formazione, che 853 ApostActuos, 6, 29 | membro vivo e testimone della Chiesa, la rende presente ed operante 854 ApostActuos, 6, 31 | dottrina morale e sociale della Chiesa. Assimilino soprattutto 855 ApostActuos, Fine, 33 | dell'unico apostolato della Chiesa, che deve continuamente 856 OptatamTot, Proe | rinnovamento di tutta la Chiesa dipende in gran parte dal 857 OptatamTot, Proe, 2 | legittimi ministri della Chiesa il compito di chiamare i 858 OptatamTot, Proe, 2 | Dio e al servizio della Chiesa.~Il sacro Concilio in primo 859 OptatamTot, Proe, 2 | guardando alle necessità della Chiesa universale, arrechi aiuto 860 OptatamTot, Proe, 6 | Dio permetta che la sua Chiesa manchi di ministri, se i 861 OptatamTot, Proe, 8 | misteri sacrosanti della Chiesa, soprattutto nell'eucaristia 862 OptatamTot, Proe, 8 | veneranda tradizione della Chiesa; bisogna curare però che 863 OptatamTot, Proe, 9 | penetrati del mistero della. Chiesa, che questo sacro Concilio 864 OptatamTot, Proe, 9 | partecipare alla vita di tutta la Chiesa, secondo l'espressione di 865 OptatamTot, Proe, 9 | Santo tanto quanto ama la Chiesa di Dio ». In modo ben chiaro 866 OptatamTot, Proe, 10 | l'unione di Cristo con la Chiesa (cfr. Ef 5,22-23); ma sappiano 867 OptatamTot, Proe, 11 | fruttuosa l'attività della Chiesa. Tale disciplina tuttavia 868 OptatamTot, Proe, 13 | scienze e i documenti della Chiesa. È da considerarsi necessario 869 OptatamTot, Proe, 14 | agisce continuamente nella Chiesa ed opera principalmente 870 OptatamTot, Proe, 16 | guida del magistero della Chiesa siano insegnate in maniera 871 OptatamTot, Proe, 16 | contributo dei Padri della Chiesa d'Oriente e d'Occidente 872 OptatamTot, Proe, 16 | la storia generale della Chiesa. Inoltre, per illustrare 873 OptatamTot, Proe, 16 | e in tutta la vita della Chiesa. Infine, imparino a cercare 874 OptatamTot, Proe, 16 | presente il mistero della Chiesa, secondo la costituzione 875 OptatamTot, Proe, 19 | dare a tutti i figli della Chiesa quella formazione che li 876 OptatamTot, Proe, 20 | incontro alle necessità della Chiesa intera, pronti nel loro 877 OptatamTot, Proe | consapevolezza che la speranza della Chiesa e la salvezza delle anime 878 PerfectCarit, 0, 1 | Fin dai primi tempi della Chiesa vi furono uomini e donne 879 PerfectCarit, 0, 1 | famiglie religiose che la Chiesa con la sua autorità volentieri 880 PerfectCarit, 0, 1 | contribuito a far sì che la Chiesa non solo sia atta ad ogni 881 PerfectCarit, 0, 1 | per il suo corpo che è la Chiesa (cfr. Col 1,24). Quanto 882 PerfectCarit, 0, 1 | arricchisce la vitalità della Chiesa ed il suo apostolato diviene 883 PerfectCarit, 0, 1 | di maggior vantaggio alla Chiesa, questo sacro Concilio sancisce 884 PerfectCarit, 0, 2 | Spirito Santo e la guida della Chiesa, deve attuarsi secondo i 885 PerfectCarit, 0, 2 | Torna a vantaggio della Chiesa stessa che gli istituti 886 PerfectCarit, 0, 2 | partecipino alla vita della Chiesa e secondo la loro indole 887 PerfectCarit, 0, 2 | epoca, sia dei bisogni della Chiesa, in modo che essi, sapendo 888 PerfectCarit, 0, 5 | pienezza. Avendo poi la Chiesa ricevuto questa loro donazione 889 PerfectCarit, 0, 5 | anche al servizio della Chiesa. Tale servizio di Dio deve 890 PerfectCarit, 0, 6 | mondo e l'edificazione della Chiesa. Questa carità anima e guida 891 PerfectCarit, 0, 6 | secondo lo spirito della Chiesa col cuore e con le labbra, 892 PerfectCarit, 0, 6 | vivano e sentano con la Chiesa e si mettano a completo 893 PerfectCarit, 0, 7 | costituiscono una gloria per la Chiesa e una sorgente di grazie 894 PerfectCarit, 0, 8 | 8. Vi sono nella Chiesa moltissimi istituti, clericali 895 PerfectCarit, 0, 8 | stati loro affidati dalla Chiesa e devono essere esercitati 896 PerfectCarit, 0, 9 | insigni benemerenze verso la Chiesa e la società. Ufficio principale 897 PerfectCarit, 0, 9 | grande vantaggio per la Chiesa.~ 898 PerfectCarit, 0, 10 | attività pastorale della Chiesa nell'educazione della gioventù, 899 PerfectCarit, 0, 11 | riconosciuta come tale dalla Chiesa. Tale professione conferisce 900 PerfectCarit, 0, 12 | futuro, mediante la quale la Chiesa ha Cristo come unico suo 901 PerfectCarit, 0, 13 | alle altre necessità della Chiesa e al sostentamento dei poveri, 902 PerfectCarit, 0, 14 | strettamente al servizio della Chiesa e si sforzano di raggiungere 903 PerfectCarit, 0, 14 | bene dell'istituto e della Chiesa, pur rimanendo ferma la 904 PerfectCarit, 0, 15 | 42), sull'esempio della Chiesa primitiva, in cui la moltitudine 905 PerfectCarit, 0, 20 | presente l'utilità della Chiesa universale e delle diocesi, 906 PerfectCarit, 0, 23 | collaborazione per il bene della Chiesa, a distribuire più razionalmente 907 PerfectCarit, 0, 24 | conveniente ed accurata, la Chiesa riceva nuovi sviluppi in 908 PerfectCarit, 0, 25 | oggi devono assolvere nella Chiesa. Il sacro Concilio infatti 909 ChristusDom, Proe, 1 | corpo » (Ef 4,12), che è la Chiesa.~ 910 ChristusDom, Proe, 2 | 2. In questa Chiesa di Cristo, il sommo Pontefice, 911 ChristusDom, Proe, 2 | sia il bene comune della Chiesa universale, sia il bene 912 ChristusDom, Proe, 3 | corpo, rispetto a tutta la Chiesa di Dio. I singoli vescovi 913 ChristusDom, Proe, 3 | avendo ciascuno cura della Chiesa particolare affidatagli. 914 ChristusDom, 1 | CAPITOLO I I VESCOVI E LA CHIESA UNIVERSALE~ 915 ChristusDom, 1 | dei vescovi riguardo alla Chiesa universale~ 916 ChristusDom, 1, 4 | suprema e piena potestà sulla Chiesa universale: potestà, tuttavia, 917 ChristusDom, 1, 5 | al supremo pastore della Chiesa la possono prestare, nei 918 ChristusDom, 1, 5 | della sollecitudine della Chiesa universale.~ 919 ChristusDom, 1 | sollecitudine per tutta la Chiesa~ 920 ChristusDom, 1, 6 | modo responsabile della Chiesa. In modo particolare si 921 ChristusDom, 1, 6 | queste sono parti dell'unica Chiesa di Cristo. Ed infine rivolgano 922 ChristusDom, 1, 8 | una legge generale della Chiesa i fedeli sui quali, a norma 923 ChristusDom, 1, 8 | la suprema autorità della Chiesa non avanzi qualche speciale 924 ChristusDom, 1, 9 | immediata potestà sopra tutta la Chiesa, il romano Pontefice si 925 ChristusDom, 1, 9 | Pontefice ed ai pastori della Chiesa, vengano riorganizzati in 926 ChristusDom, 1, 10 | costituiti per il bene della Chiesa universale, si esprime parimenti 927 ChristusDom, 1, 10 | dalle diverse regioni della Chiesa. Così gli uffici, ossia 928 ChristusDom, 1, 10 | gli organi centrali della Chiesa cattolica, presenteranno 929 ChristusDom, 1, 10 | svolgano nella vita della Chiesa il ruolo che loro conviene.~ 930 ChristusDom, 2, 11 | eucaristia, costituisca una Chiesa particolare nella quale 931 ChristusDom, 2, 11 | quale è presente e opera la Chiesa di Cristo, una, santa, cattolica 932 ChristusDom, 2, 11 | affidata la cura di una Chiesa particolare, sotto l'autorità 933 ChristusDom, 2, 12 | secondo la dottrina della Chiesa, il valore della persona 934 ChristusDom, 2, 13 | materna sollecitudine della Chiesa verso tutti gli uomini, 935 ChristusDom, 2, 13 | il Vangelo.~E poiché la Chiesa non può non stabilire un 936 ChristusDom, 2, 14 | magistero e sulla vita della Chiesa. Si adoperino inoltre perché 937 ChristusDom, 2, 14 | fondo la dottrina della Chiesa e apprendano in teoria ed 938 ChristusDom, 2, 15 | della vita liturgica nella Chiesa loro affidata. ~Mettano 939 ChristusDom, 2, 15 | manifestati i sentimenti della Chiesa universale di Cristo. Di 940 ChristusDom, 2, 16 | loro fedeli nelle cose di Chiesa, riconoscendo loro anche 941 ChristusDom, 2, 16 | nel senso insegnato dalla Chiesa. Estendano il loro zelo 942 ChristusDom, 2, 20 | debitamente la libertà della Chiesa e per promuovere sempre 943 ChristusDom, 2, 20 | loro dimostrato verso la Chiesa, rivolge viva preghiera, 944 ChristusDom, 2, 22 | chiaramente la natura della Chiesa; in secondo luogo, che si 945 ChristusDom, 2, 22 | interessati, anche di tutta la Chiesa cattolica. ~Pertanto, in 946 ChristusDom, 2, 23 | presenti le necessità della Chiesa universale.~3) Da ultimo, 947 ChristusDom, 2, 23 | che sono proprie di ogni Chiesa particolare e che la pratica 948 ChristusDom, 2, 28 | incardinati o addetti ad una Chiesa particolare, si consacrano 949 ChristusDom, 2, 30 | diocesi, ma anche della Chiesa universale. Collaborino 950 ChristusDom, 2, 35 | religiosi, a bene della Chiesa universale e alle altre 951 ChristusDom, 2, 35 | santa Sede per tutta la Chiesa, ai sacri pastori nelle 952 ChristusDom, 3, 36 | Fin dai primi secoli della Chiesa, i vescovi preposti a Chiese 953 ChristusDom, 3, 38 | incremento del bene che la Chiesa offre agli uomini, specialmente 954 UnitatRedint, Proe, 1 | II. Da Cristo Signore la Chiesa è stata fondata una e unica, 955 UnitatRedint, Proe, 1 | Vangelo e che essi chiamano la Chiesa loro e la Chiesa di Dio. 956 UnitatRedint, Proe, 1 | chiamano la Chiesa loro e la Chiesa di Dio. Quasi tutti però, 957 UnitatRedint, Proe, 1 | diverso, aspirano a una Chiesa di Dio una e visibile, che 958 UnitatRedint, Proe, 1 | esposta la dottrina sulla Chiesa, mosso dal desiderio di 959 UnitatRedint, 1 | Unità e unicità della Chiesa~ 960 UnitatRedint, 1, 2 | 21), e istituì nella sua Chiesa il mirabile sacramento dell' 961 UnitatRedint, 1, 2 | dal quale l'unità della Chiesa è significata ed attuata. 962 UnitatRedint, 1, 2 | Nuova Alleanza, che è la Chiesa, come insegna l'Apostolo: « 963 UnitatRedint, 1, 2 | riempie e regge tutta la Chiesa, produce questa meravigliosa 964 UnitatRedint, 1, 2 | principio dell'unità della Chiesa. Egli realizza la diversità 965 UnitatRedint, 1, 2 | arricchisce di funzioni diverse la Chiesa di Gesù Cristo « per rendere 966 UnitatRedint, 1, 2 | fine dei secoli questa sua Chiesa santa, Cristo affidò al 967 UnitatRedint, 1, 2 | decise di edificare la sua Chiesa; a lui promise le chiavi 968 UnitatRedint, 1, 2 | famiglia di Dio. Così la Chiesa, unico gregge di Dio, quale 969 UnitatRedint, 1, 2 | mistero dell'unità della Chiesa, in Cristo e per mezzo di 970 UnitatRedint, 1 | fratelli separati con la Chiesa cattolica~ 971 UnitatRedint, 1, 3 | 3. In questa Chiesa di Dio una e unica sono 972 UnitatRedint, 1, 3 | dalla piena comunione della Chiesa cattolica, talora per colpa 973 UnitatRedint, 1, 3 | peccato di separazione, e la Chiesa cattolica li circonda di 974 UnitatRedint, 1, 3 | sebbene imperfetta, con la Chiesa cattolica. Sicuramente, 975 UnitatRedint, 1, 3 | modi esistono tra loro e la Chiesa cattolica, sia nel campo 976 UnitatRedint, 1, 3 | circa la struttura della Chiesa, costituiscono non pochi 977 UnitatRedint, 1, 3 | cristiani, e dai figli della Chiesa cattolica sono giustamente 978 UnitatRedint, 1, 3 | complesso dei quali la stessa Chiesa è edificata e vivificata, 979 UnitatRedint, 1, 3 | dei confini visibili della Chiesa cattolica: la parola di 980 UnitatRedint, 1, 3 | a buon diritto all'unica Chiesa di Cristo. ~Anche non poche 981 UnitatRedint, 1, 3 | diversa condizione di ciascuna Chiesa o comunità, possono senza 982 UnitatRedint, 1, 3 | che è stata affidata alla Chiesa cattolica. ~Tuttavia i fratelli 983 UnitatRedint, 1, 3 | veneranda tradizione della Chiesa. Infatti solo per mezzo 984 UnitatRedint, 1, 3 | per mezzo della cattolica Chiesa di Cristo, che è il mezzo 985 UnitatRedint, 1, 4 | le varie necessità della Chiesa e secondo le circostanze. 986 UnitatRedint, 1, 4 | volontà di Cristo circa la Chiesa e, com'è dovere, intraprendono 987 UnitatRedint, 1, 4 | compiute dai fedeli della Chiesa cattolica sotto la vigilanza 988 UnitatRedint, 1, 4 | quella unità dell'unica Chiesa che Cristo fin dall'inizio 989 UnitatRedint, 1, 4 | dall'inizio donò alla sua Chiesa, e che crediamo sussistere, 990 UnitatRedint, 1, 4 | di essere perduta, nella Chiesa cattolica, e speriamo che 991 UnitatRedint, 1, 4 | con loro delle cose della Chiesa, facendo i primi passi verso 992 UnitatRedint, 1, 4 | apostoli. ~Infatti, benché la Chiesa cattolica sia stata arricchita 993 UnitatRedint, 1, 4 | risulta che il volto della Chiesa rifulge meno davanti ai 994 UnitatRedint, 1, 4 | sua condizione, perché la Chiesa, portando nel suo corpo 995 UnitatRedint, 1, 4 | senza macchiaruga.~Nella Chiesa tutti, secondo il compito 996 UnitatRedint, 1, 4 | insieme l'apostolicità della Chiesa.~D'altra parte è necessario 997 UnitatRedint, 1, 4 | mistero di Cristo e della Chiesa sia raggiunto più perfettamente. ~ 998 UnitatRedint, 1, 4 | cristiani impediscono che la Chiesa realizzi la pienezza della 999 UnitatRedint, 2, 5 | unione riguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i pastori, 1000 UnitatRedint, 2 | La riforma della Chiesa~


1-500 | 501-1000 | 1001-1073

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License