Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 14| fede, dai sacramenti, dal governo ecclesiastico e dalla comunione,
2 LumenGentium, 3, 20| sacro culto, ministri del governo della Chiesa. Come quindi
3 LumenGentium, 3, 22| apostoli nel magistero e nel governo pastorale, anzi, nel quale
4 LumenGentium, 3, 23| esercitano il loro pastorale governo sopra la porzione del popolo
5 LumenGentium, 3 | La funzione di governo~
6 LumenGentium, 3, 27| conserva invariata la forma di governo da Cristo Signore stabilita
7 GaudiumSpes, 9, 73 | attivamente alla vita e al governo della cosa pubblica.~Assieme
8 GaudiumSpes, 9, 75 | comunità politica, sia al governo degli affari pubblici, sia
9 AdGentes, 2, 12 | affatto intromettersi nel governo della città terrena. Essa
10 PresbyterOrd, 2, 7 | efficacemente il vescovo nel governo della diocesi. ~I presbiteri,
11 PresbyterOrd, 3, 15| una funzione superiore nel governo della Chiesa di Dio. ~Con
12 ApostActuos, 3, 11 | sacri diritti; perché nel governo della società si tenga conto
13 PerfectCarit, 0, 14| stati loro affidati nel governo, e tutti a loro modo siano
14 ChristusDom, Proe, 3 | riguarda il magistero ed il governo pastorale, uniti tutti in
15 ChristusDom, 1, 4 | apostoli nel magistero e nel governo pastorale, ed è anzi l'ininterrotto
16 ChristusDom, 2, 23 | necessarie sia al suo retto governo, sia all'esplicazione dell'
17 ChristusDom, 2, 25 | 25. Nel governo delle diocesi si provveda
18 ChristusDom, 2, 25 | salva restando la unità del governo diocesano e l'autorità del
19 ChristusDom, 2, 27 | volta lo richieda un saggio governo della diocesi, il vescovo
20 ChristusDom, 2, 27 | collaboratori del vescovo nel governo della diocesi sono da annoverare
21 ChristusDom, 2, 35 | collaborazione, accettando il governo anche temporaneo di parrocchie.~
22 ChristusDom, 3, 42 | unità di indirizzo e di governo, è opportuno che siano costituiti
23 UnitatRedint, 1, 2 | amministrazione dei sacramenti e del governo amorevole da parte degli
24 OrientEccles, 1, 2 | sacramenti e da uno stesso governo, e che unendosi in varie
25 OrientEccles, 1, 3 | stesso modo affidate al governo pastorale del romano Pontefice,
26 OrientEccles, 3, 11| una forma tradizionale di governo, il santo ed ecumenico Concilio
|