Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 11 | possesso delle loro facoltà e capacità , affinché, agendo egli
2 LumenGentium, 4, 33| 3 ss). Hanno inoltre la capacità per essere assunti dalla
3 SacrosConcil, 1, 34| ripetizioni; siano adattati alla capacità di comprensione dei fedeli
4 GaudiumSpes, 3, 25 | uomo cresce in tutte le sue capacità e può rispondere alla sua
5 GaudiumSpes, 3, 29 | sono uguali per la varia capacità fisica e per la diversità
6 GaudiumSpes, 3, 30 | comune secondo le proprie capacità e le necessità degli altri,
7 GaudiumSpes, 5, 44 | sollecitata in ogni popolo la capacità di esprimere secondo il
8 GaudiumSpes, 7, 53 | e sviluppa le molteplici capacità della sua anima e del suo
9 GaudiumSpes, 7, 61 | diminuisce nello stesso tempo la capacità per i singoli uomini di
10 GaudiumSpes, 7, 62 | i suoi bisogni e le sue capacità, e di prospettare una sua
11 GaudiumSpes, 8, 65 | contribuire secondo le loro capacità al progresso della loro
12 GaudiumSpes, 8, 67 | sviluppino quelle energie e capacità, che non hanno forse modo
13 GaudiumSpes, 8, 68 | parte attiva, secondo le capacità e le attitudini di ciascuno,
14 GaudiumSpes, 8, 71 | come sono ad esempio le capacità professionali.~La legittimità
15 GaudiumSpes, 9, 74 | contributo delle proprie capacità, allo scopo di raggiungere
16 GravissEduc, Proe, 1 | sviluppare armonicamente le loro capacità fisiche, morali e intellettuali,
17 GravissEduc, Proe, 5 | intellettuali, sviluppa la capacità di giudizio, mette a contatto
18 GravissEduc, Proe, 5 | preparazione molto accurata, una capacità pronta e costante di rinnovamento
19 GravissEduc, Proe, 6 | scolastica, vigilare sulla capacità degli insegnanti e sulla
20 AdGentes, 3, 22 | degli apostoli, hanno la capacità meravigliosa di assorbire
21 ApostActuos, 4, 16 | la propria condizione e capacità e fedelmente la professano. ~
22 OptatamTot, Proe, 6 | ereditarie. Si ponderi altresì la capacità dei candidati a sopportare
23 OptatamTot, Proe, 19 | gli uomini, quali sono la capacità di ascoltare gli altri e
24 PerfectCarit, 0, 18| i religiosi, secondo le capacità intellettuali e il carattere
25 ChristusDom, 2, 14 | tratta, alla mentalità, alle capacità, all'età e alle condizioni
26 ChristusDom, 2, 17 | secondo la loro condizione e capacità, hanno il dovere di fare
|