Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | costituita per cercare la gloria terrena, bensì per diffondere, anche
2 LumenGentium, 4, 36 | riconoscere che la città terrena, legittimamente dedicata
3 LumenGentium, 5, 40 | promuove nella stessa società terrena un tenore di vita più umano.
4 LumenGentium, 6, 46 | edificazione della città terrena sia sempre fondata nel Signore,
5 LumenGentium, 7, 48 | irrepetibile della nostra vita terrena (cfr.Eb 9,27), di entrare
6 LumenGentium, 8, 59 | il corso della sua vita terrena, fu assunta alla celeste
7 SacrosConcil, 1 | Liturgia terrena e liturgia celeste~
8 SacrosConcil, 1, 8 | 8. Nella liturgia terrena noi partecipiamo per anticipazione
9 GaudiumSpes, Proe, 3 | vocazione.~Nessuna ambizione terrena spinge la Chiesa; essa mira
10 GaudiumSpes, 2, 19 | troppo irretita nella realtà terrena, può rendere spesso più
11 GaudiumSpes, 2, 20 | edificazione della città terrena.~Perciò i fautori di tale
12 GaudiumSpes, 5, 40 | sono membri della città terrena chiamati a formare già nella
13 GaudiumSpes, 5, 40 | mondo la medesima sorte terrena; essa è come il fermento
14 GaudiumSpes, 5, 40 | compenetrazione di città terrena e città celeste non può
15 GaudiumSpes, 5, 43 | divina nella vita della città terrena. Dai sacerdoti i laici si
16 GaudiumSpes, 10, 78 | semplice giustizia. ~La pace terrena, che nasce dall'amore del
17 GravissEduc, Proe, Pro| dell'uomo, anche di quella terrena, in quanto connessa con
18 GravissEduc, Proe, 3 | per il bene della società terrena e per la edificazione di
19 GravissEduc, Proe, 8 | efficacemente il bene della città terrena ed insieme li prepara al
20 DignitatHum, 2, 13 | bene della stessa città terrena, e che vanno ovunque e sempre
21 AdGentes, 2, 12 | nel governo della città terrena. Essa non rivendica a se
22 AdGentes, 3, 19 | di instaurare nella città terrena un ordine di giustizia e
23 AdGentes, 6, 41 | costruzione della città terrena sia fondata sul Signore
24 PresbyterOrd, 1, 3 | una vita diversa da quella terrena; ma d'altra parte, non potrebbero
25 UnitatRedint, 2, 6 | quanto istituzione umana e terrena, ha sempre bisogno. Se dunque
|