Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 8 | sia con la intelligenza data da una più profonda esperienza
2 LumenGentium, 2, 12| manifestazione dello Spirito è data perché torni a comune vantaggio » (
3 LumenGentium, 3, 24| ricevono dal Signore, cui è data ogni potestà in cielo e
4 LumenGentium, 3, 24| canonica dei vescovi può essere data per mezzo delle legittime
5 LumenGentium, 3, 25| l'assenso della Chiesa, data l'azione dello stesso Spirito
6 LumenGentium, 5, 41| pienezza del sacerdozio, è loro data la grazia sacramentale affinché,
7 LumenGentium, 6, 43| dello Spirito Santo, si è data cura di interpretarli, di
8 LumenGentium, 8, 58| Gesù morente in croce fu data quale madre al discepolo
9 LumenGentium, 8, 64| custodisce integra e pura la fede data allo sposo; imitando la
10 LumenGentium, Nota, 2| 22.~Nella consacrazione è data una "ontologica" partecipazione
11 SacrosConcil, 1, 5 | Dio ormai placato e ci fu data la pienezza del culto divino ».
12 SacrosConcil, 3, 63| lingua nazionale; le sia data quindi una parte maggiore
13 GravissEduc, Proe, 7 | testimonianza della vita data dai loro maestri e superiori,
14 AdGentes, 3, 19 | pur esistendo da antica data, si trovano, per così dire,
15 AdGentes, 6, 36 | il suo effetto se verrà data insieme con gli altri gruppi
16 AdGentes, 6, 38 | sono cristiane da antica data si offre la magnifica occasione
17 OptatamTot, Proe | formazione sacerdotale, data l'intrinseca unità del sacerdozio
18 OptatamTot, Proe, 8 | beatissima vergine Maria, che fu data come madre da Gesù Cristo
19 OptatamTot, Proe, 11 | la fedeltà alla parola data, la gentilezza del tratto,
20 OptatamTot, Proe, 14 | prospettiva d'insieme venga data agli alunni fin dalla soglia
21 PerfectCarit, 0, 8 | grazia che è stata loro data: chi ha il dono del ministero,
22 ChristusDom, 1, 8 | vescovi diocesani viene data facoltà di dispensare in
23 OrientEccles, 5, 20| stessa regione o nazione, è data facoltà ai patriarchi o
24 OrientEccles, 5, 23| di approvare, dopo averne data relazione alla Sede apostolica,
|