Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristianesimo 2
cristiani 146
cristiano 48
cristo 864
cristo- 1
cristo-re 1
criteri 10
Frequenza    [«  »]
1073 chiesa
980 dio
976 non
864 cristo
854 alla
793 una
752 nella

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

cristo

1-500 | 501-864

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, Proe, 1 | Padre e col Figlio suo Gesù Cristo » (1 Gv 1,2-3). Perciò seguendo 2 DeiVerbum, 1, 2 | gli uomini per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, hanno 3 DeiVerbum, 1, 2 | uomini, risplende per noi in Cristo, il quale è insieme i1 mediatore 4 DeiVerbum, 1 | Cristo completa la Rivelazione~ 5 DeiVerbum, 1, 4 | Dio (cfr. Gv 1,1-18). Gesù Cristo dunque, Verbo fatto carne, 6 DeiVerbum, 1, 4 | del Signore nostro Gesù Cristo (cfr. 1 Tm 6,14 e Tt 2,13).~ 7 DeiVerbum, 2, 7 | tutte le generazioni. Perciò Cristo Signore, nel quale trova 8 DeiVerbum, 2, 7 | ricevuto dalla bocca del Cristo vivendo con lui e guardandolo 9 DeiVerbum, 2, 8 | fa risiedere la parola di Cristo in tutta la sua ricchezza ( 10 DeiVerbum, 2, 9 | paro a di Dio--affidata da Cristo Signore e dallo Spirito 11 DeiVerbum, 2, 10 | esercitata nel nome di Gesù Cristo. Il quale magistero però 12 DeiVerbum, 4, 15 | Cor 10,11) l'avvento di Cristo redentore dell'universo 13 DeiVerbum, 4, 15 | della salvezza instaurata da Cristo, manifestano a tutti chi 14 DeiVerbum, 4, 16 | Nuovo. Poiché, anche se Cristo ha fondato la Nuova Alleanza 15 DeiVerbum, 5, 17 | di verità (cfr. Gv 1,14). Cristo stabilì il regno di Dio 16 DeiVerbum, 5, 17 | suscitassero la fede in Gesù Cristo Signore e radunassero la 17 DeiVerbum, 5, 18 | apostoli per mandato di Cristo predicarono, in seguito, 18 DeiVerbum, 5, 19 | dagli eventi gloriosi di Cristo e illuminati dallo Spirito 19 DeiVerbum, 5, 20 | confermano tutto ciò che riguarda Cristo Signore, spiegano ulteriormente 20 DeiVerbum, 5, 20 | salvifica dell'opera divina di Cristo, narrano gli inizi della 21 DeiVerbum, 6, 21 | fatto per il Corpo stesso di Cristo, non mancando mai, soprattutto 22 DeiVerbum, 6, 21 | di Dio che del Corpo di Cristo, e di porgerlo ai fedeli. 23 DeiVerbum, 6, 24 | racchiusa nel mistero di Cristo. Le sacre Scritture contengono 24 DeiVerbum, 6, 25 | sublime scienza di Gesù Cristo » (Fil 3,8) con la frequente 25 DeiVerbum, 6, 25 | infatti, è ignoranza di Cristo ». Si accostino essi volentieri 26 LumenGentium, 1 | La Chiesa è sacramento in Cristo~ 27 LumenGentium, 1, 1 | 1. Cristo è la luce delle genti: questo 28 LumenGentium, 1, 1 | gli uomini con la luce del Cristo che risplende sul volto 29 LumenGentium, 1, 1 | siccome la Chiesa è, in Cristo, in qualche modo il sacramento, 30 LumenGentium, 1, 1 | conseguire la piena unità in Cristo.~ 31 LumenGentium, 1, 2 | salvarsi, in considerazione di Cristo redentore, « il quale è 32 LumenGentium, 1, 2 | Rm 8,29). I credenti in Cristo, li ha voluti chiamare a 33 LumenGentium, 1, 3 | Ef 1,4-5 e 10). Perciò Cristo, per adempiere la volontà 34 LumenGentium, 1, 3 | Chiesa, ossia il regno di Cristo già presente in mistero, 35 LumenGentium, 1, 3 | sacrificio della croce, col quale Cristo, nostro agnello pasquale, 36 LumenGentium, 1, 3 | costituiscono un solo corpo in Cristo (cfr. 1 Cor 10,17). Tutti 37 LumenGentium, 1, 3 | chiamati a questa unione con Cristo, che è la luce del mondo; 38 LumenGentium, 1, 4 | avessero così attraverso Cristo accesso al Padre in un solo 39 LumenGentium, 1, 4 | un giorno risusciterà in Cristo i loro corpi mortali (cfr. 40 LumenGentium, 1, 5 | opere e nella presenza di Cristo. La parola del Signore è 41 LumenGentium, 1, 5 | appartengono al piccolo gregge di Cristo (cfr. Lc 12,32), hanno accolto 42 LumenGentium, 1, 5 | nella stessa persona di Cristo, figlio di Dio e figlio 43 LumenGentium, 1, 5 | tutte le genti il regno di Cristo e di Dio, e di questo regno 44 LumenGentium, 1, 6 | porta unica e necessaria è Cristo (cfr. Gv 10,1-10). È pure 45 LumenGentium, 1, 6 | pascolo e nutrite dallo stesso Cristo, il buon Pastore e principe 46 LumenGentium, 1, 6 | par.; cfr. Is 5,1 ss). Cristo è la vera vite, che vita 47 LumenGentium, 1, 6 | 2 e 9; 22,17), sposa che Cristo « ha amato.. . e per essa 48 LumenGentium, 1, 6 | capire la carità di Dio e di Cristo verso di noi, carità che 49 LumenGentium, 1, 6 | alle cose di lassù, dove Cristo siede alla destra di Dio, 50 LumenGentium, 1, 6 | della Chiesa è nascosta con Cristo in Dio, fino a che col suo 51 LumenGentium, 1 | Chiesa, corpo mistico di Cristo~ 52 LumenGentium, 1, 7 | In quel corpo la vita di Cristo si diffonde nei credenti 53 LumenGentium, 1, 7 | battesimo siamo resi conformi a Cristo: « Infatti noi tutti « fummo 54 LumenGentium, 1, 7 | morte e resurrezione di Cristo: « Fummo dunque sepolti 55 LumenGentium, 1, 7 | solo corpo così i fedeli in Cristo (cfr. 1 Cor 12,12). Anche 56 LumenGentium, 1, 7 | struttura del corpo mistico di Cristo vige una diversità di membri 57 LumenGentium, 1, 7 | Capo di questo corpo è Cristo. Egli è l'immagine dell' 58 LumenGentium, 1, 7 | conformarsi, fino a che Cristo non sia in essi formato ( 59 LumenGentium, 1, 7 | esercita nel corpo umano. Cristo inoltre ama la Chiesa come 60 LumenGentium, 1, 8 | 8. Cristo, unico mediatore, ha costituito 61 LumenGentium, 1, 8 | gerarchici e il corpo mistico di Cristo, l'assemblea visibile e 62 LumenGentium, 1, 8 | Chiesa serve allo Spirito di Cristo che la vivifica, per la 63 LumenGentium, 1, 8 | Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo professiamo 64 LumenGentium, 1, 8 | dono di Dio alla Chiesa di Cristo, spingono verso l'unità 65 LumenGentium, 1, 8 | l'unità cattolica. Come Cristo ha compiuto la redenzione 66 LumenGentium, 1, 8 | frutti della salvezza. Gesù Cristo « che era di condizione 67 LumenGentium, 1, 8 | umiltà e l'abnegazione. Come Cristo infatti è stato inviato 68 LumenGentium, 1, 8 | loro cerca di servire il Cristo. Ma mentre Cristo, « santo, 69 LumenGentium, 1, 8 | servire il Cristo. Ma mentre Cristo, « santo, innocente, immacolato » ( 70 LumenGentium, 2, 9 | perfetta alleanza da farsi in Cristo, e di quella più piena rivelazione 71 LumenGentium, 2, 9 | Signore » (Ger 31,31-34). Cristo istituì questo nuovo patto 72 LumenGentium, 2, 9 | Dio. Infatti i credenti in Cristo, essendo stati rigenerati 73 LumenGentium, 2, 9 | popolo messianico ha per capo Cristo « dato a morte per i nostri 74 LumenGentium, 2, 9 | di amare come lo stesso Cristo ci ha amati (cfr. Gv 13, 75 LumenGentium, 2, 9 | compimento, quando comparirà Cristo, vita nostra (cfr. Col 3, 76 LumenGentium, 2, 9 | salvezza. Costituito da Cristo per una comunione di vita, 77 LumenGentium, 2, 9 | si chiama pure Chiesa di Cristo (cfr. Mt 16,18); è il Cristo 78 LumenGentium, 2, 9 | Cristo (cfr. Mt 16,18); è il Cristo infatti che l'ha acquistata 79 LumenGentium, 2, 10 | 10. Cristo Signore, pontefice assunto 80 LumenGentium, 2, 10 | Tutti quindi i discepoli di Cristo, perseverando nella preghiera 81 LumenGentium, 2, 10 | dovunque testimonianza di Cristo e, a chi la richieda, rendano 82 LumenGentium, 2, 10 | dell'unico sacerdozio di Cristo. Il sacerdote ministeriale, 83 LumenGentium, 2, 10 | eucaristico nel ruolo di Cristo e lo offre a Dio a nome 84 LumenGentium, 2, 11 | come veri testimoni di Cristo. Partecipando al sacrificio 85 LumenGentium, 2, 11 | Cibandosi poi del corpo di Cristo nella santa comunione, mostrano 86 LumenGentium, 2, 11 | alla passione e morte di Cristo (cfr. Rm 8,17; Col 1,24), 87 LumenGentium, 2, 11 | sacro sono posti in nome di Cristo a pascere la Chiesa colla 88 LumenGentium, 2, 11 | amore che intercorre tra Cristo e la Chiesa (cfr. Ef 5,32), 89 LumenGentium, 2, 12 | dell'ufficio profetico di Cristo col diffondere dovunque 90 LumenGentium, 2, 13 | Siccome dunque il regno di Cristo non è di questo mondo (cfr. 91 LumenGentium, 2, 13 | con tutti i suoi beni, in Cristo capo, nell'unità dello Spirito 92 LumenGentium, 2, 13 | sia gli altri credenti in Cristo, sia infine tutti gli uomini 93 LumenGentium, 2, 14 | necessaria alla salvezza. Solo il Cristo, infatti, presente in mezzo 94 LumenGentium, 2, 14 | da Dio per mezzo di Gesù Cristo come necessaria, non vorranno 95 LumenGentium, 2, 14 | che, avendo lo Spirito di Cristo, accettano integralmente 96 LumenGentium, 2, 14 | visibile della Chiesa, con il Cristo che la dirige mediante il 97 LumenGentium, 2, 14 | ad una speciale grazia di Cristo; per cui, se non vi corrispondono 98 LumenGentium, 2, 15 | Dio Padre onnipotente e in Cristo, figlio di Dio e salvatore, 99 LumenGentium, 2, 15 | quale vengono congiunti con Cristo, anzi riconoscono e accettano 100 LumenGentium, 2, 15 | in tutti i discepoli di Cristo desiderio e attività, affinché 101 LumenGentium, 2, 15 | affinché tutti, nel modo da Cristo stabilito, pacificamente 102 LumenGentium, 2, 15 | rinnovarsi perché l'immagine di Cristo risplenda più chiara sul 103 LumenGentium, 2, 16 | le promesse e dal quale Cristo è nato secondo la carne ( 104 LumenGentium, 2, 16 | colpa ignorano il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa ma che tuttavia 105 LumenGentium, 2, 17 | questo solenne comando di Cristo di annunziare la verità 106 LumenGentium, 2, 17 | il quale ha costituito Cristo principio della salvezza 107 LumenGentium, 2, 17 | dell'errore e li incorpora a Cristo per crescere in lui mediante 108 LumenGentium, 2, 17 | uomo. Ad ogni discepolo di Cristo incombe il dovere di disseminare, 109 LumenGentium, 2, 17 | di Dio, corpo mistico di Cristo e tempio dello Spirito Santo, 110 LumenGentium, 2, 17 | dello Spirito Santo, e in Cristo, centro di tutte le cose, 111 LumenGentium, 3, 18 | 18. Cristo Signore, per pascere e sempre 112 LumenGentium, 3, 18 | insegna e dichiara che Gesù Cristo, pastore eterno, ha edificato 113 LumenGentium, 3, 18 | successore di Pietro, vicario di Cristo e capo visibile di tutta 114 LumenGentium, 3, 19 | Pietro, loro capo, con Gesù Cristo stesso come pietra maestra 115 LumenGentium, 3, 20 | missione divina affidata da Cristo agli apostoli durerà fino 116 LumenGentium, 3, 20 | chi li ascolta, ascolta Cristo, chi li disprezza, disprezza 117 LumenGentium, 3, 20 | li disprezza, disprezza Cristo e colui che ha mandato Cristo ( 118 LumenGentium, 3, 20 | Cristo e colui che ha mandato Cristo (cfr. Lc 10,16).~ 119 LumenGentium, 3, 21 | credenti il Signore Gesù Cristo, pontefice sommo. Pur sedendo 120 LumenGentium, 3, 21 | Signore, sono ministri di Cristo e dispensatori dei misteri 121 LumenGentium, 3, 21 | sono stati arricchiti da Cristo con una effusione speciale 122 LumenGentium, 3, 21 | tengono il posto dello stesso Cristo maestro, pastore e pontefice, 123 LumenGentium, 3, 22 | significa l'unità del gregge di Cristo. In esso i vescovi, rispettando 124 LumenGentium, 3, 23 | istituzione e precetto di Cristo sono tenuti ad avere per 125 LumenGentium, 3, 23 | tutto il corpo mistico di Cristo, specialmente delle membra 126 LumenGentium, 3, 23 | quali tutti, in comune, Cristo diede il mandato, imponendo 127 LumenGentium, 3, 24 | compiere questa missione, Cristo Signore promise agli apostoli 128 LumenGentium, 3, 25 | della fede che portano a Cristo nuovi discepoli; sono dottori 129 LumenGentium, 3, 25 | rivestiti dell'autorità di Cristo, che predicano al popolo 130 LumenGentium, 3, 25 | loro vescovo dato a nome di Cristo in cose di fede e morale, 131 LumenGentium, 3, 25 | infallibilmente la dottrina di Cristo. La cosa è ancora più manifesta 132 LumenGentium, 3, 25 | fede tutto il gregge di Cristo. ~Quando poi il romano Pontefice 133 LumenGentium, 3, 26 | cresce. Questa Chiesa di Cristo è veramente presente nelle 134 LumenGentium, 3, 26 | predicazione del Vangelo di Cristo vengono radunati i fedeli 135 LumenGentium, 3, 26 | povere e disperse, è presente Cristo, per virtù del quale si 136 LumenGentium, 3, 26 | del corpo e del sangue di Cristo altro non fa, se non che 137 LumenGentium, 3, 26 | pienezza della santità di Cristo. Col ministero della parola 138 LumenGentium, 3, 26 | al regale sacerdozio di Cristo. Sono i ministri originari 139 LumenGentium, 3, 27 | come vicari e legati di Cristo, col consiglio, la persuasione, 140 LumenGentium, 3, 27 | personalmente esercitano in nome di Cristo, è propria, ordinaria e 141 LumenGentium, 3, 27 | invariata la forma di governo da Cristo Signore stabilita nella 142 LumenGentium, 3, 27 | vescovo come la Chiesa a Gesù Cristo e come Gesù Cristo al Padre, 143 LumenGentium, 3, 27 | Gesù Cristo e come Gesù Cristo al Padre, affinché tutte 144 LumenGentium, 3 | sacerdoti e i loro rapporti con Cristo, con i vescovi, con i confratelli 145 LumenGentium, 3, 28 | 28. Cristo, santificato e mandato nel 146 LumenGentium, 3, 28 | dell'ordine ad immagine di Cristo, sommo ed eterno sacerdote ( 147 LumenGentium, 3, 28 | unico mediatore, che è il Cristo (cfr. 1 Tm 2,5) annunziano 148 LumenGentium, 3, 28 | dove, agendo in persona di Cristo e proclamando il suo mistero, 149 LumenGentium, 3, 28 | Testamento, quello cioè di Cristo, il quale una volta per 150 LumenGentium, 3, 28 | di autorità, l'ufficio di Cristo, pastore e capo, raccolgono 151 LumenGentium, 3, 28 | solo spirito, per mezzo di Cristo nello Spirito li portano 152 LumenGentium, 3, 28 | tutto il corpo mistico di Cristo (cfr. Ef 4,12). Sempre intenti 153 LumenGentium, 3, 28 | figli e amici così come il Cristo chiama i suoi discepoli 154 LumenGentium, 3, 28 | poi cura, come padri in Cristo, dei fedeli che hanno spiritualmente 155 LumenGentium, 4, 30 | essere stati istituiti da Cristo per assumersi da soli tutto 156 LumenGentium, 4, 30 | verso colui che è il capo, Cristo; da lui tutto il corpo, 157 LumenGentium, 4, 31 | essere stati incorporati a Cristo col battesimo e costituiti 158 LumenGentium, 4, 31 | sacerdotale, profetico e regale di Cristo, per la loro parte compiono, 159 LumenGentium, 4, 31 | questo modo a manifestare Cristo agli altri principalmente 160 LumenGentium, 4, 31 | costantemente secondo il Cristo e siano di lode al Creatore 161 LumenGentium, 4, 32 | formiamo un solo corpo in Cristo, e individualmente siano 162 LumenGentium, 4, 32 | la loro rigenerazione in Cristo, comune la grazia di adozione 163 LumenGentium, 4, 32 | ineguaglianza quindi in Cristo e nella Chiesa per riguardo 164 LumenGentium, 4, 32 | tutti voi siete uno in Cristo Gesù» (Gal 3,28 gr.; cfr. 165 LumenGentium, 4, 32 | Quantunque alcuni per volontà di Cristo siano costituiti dottori, 166 LumenGentium, 4, 32 | nell'edificare il corpo di Cristo. La distinzione infatti 167 LumenGentium, 4, 32 | della Chiesa sull'esempio di Cristo sono a servizio gli uni 168 LumenGentium, 4, 32 | mirabile unità nel corpo di Cristo: poiché la stessa diversità 169 LumenGentium, 4, 32 | divina hanno per fratello Cristo, il quale, pur essendo Signore 170 LumenGentium, 4, 32 | reggendo per autorità di Cristo, svolgono presso la famiglia 171 LumenGentium, 4, 33 | costituiti nell'unico corpo di Cristo sotto un solo capo, sono 172 LumenGentium, 4, 33 | secondo la misura del dono del Cristo » (Ef 4,7).~Oltre a questo 173 LumenGentium, 4, 34 | ed eterno sacerdote Gesù Cristo, volendo continuare la sua 174 LumenGentium, 4, 34 | laici, essendo dedicati a Cristo e consacrati dallo Spirito 175 LumenGentium, 4, 34 | gradite a Dio attraverso Gesù Cristo (cfr. 1 Pt 2,5); nella celebrazione 176 LumenGentium, 4 | alla funzione profetica del Cristo~ 177 LumenGentium, 4, 35 | 35. Cristo, il grande profeta, il quale 178 LumenGentium, 4, 35 | evangelizzazione o annunzio di Cristo fatto con la testimonianza 179 LumenGentium, 4, 35 | della fede e dell'amore di Cristo. La famiglia cristiana proclama 180 LumenGentium, 4, 35 | al progresso del regno di Cristo nel mondo. Perciò i laici 181 LumenGentium, 4, 36 | 36. Cristo, fattosi obbediente fino 182 LumenGentium, 4, 36 | peccato anzi, servendo il Cristo anche negli altri, con umiltà 183 LumenGentium, 4, 36 | vostro, ma voi siete di Cristo, e Cristo è di Dio » (1 184 LumenGentium, 4, 36 | ma voi siete di Cristo, e Cristo è di Dio » (1 Cor 3,23). ~ 185 LumenGentium, 4, 36 | impregni dello spirito di Cristo e raggiunga più efficacemente 186 LumenGentium, 4, 36 | intrinsecamente dalla grazia di Cristo, portino efficacemente l' 187 LumenGentium, 4, 36 | umana e cristiana. Così Cristo per mezzo dei membri della 188 LumenGentium, 4, 37 | di Dio e ai fratelli in Cristo. Secondo la scienza, competenza 189 LumenGentium, 4, 37 | sacro ufficio, rappresentano Cristo. I laici, come tutti i fedeli, 190 LumenGentium, 4, 37 | quali rappresentanti di Cristo, stabiliscono in nome del 191 LumenGentium, 4, 37 | seguendo in ciò l'esempio di Cristo, il quale con la sua obbedienza 192 LumenGentium, 4, 37 | e con paterno affetto in Cristo le iniziative, le richieste 193 LumenGentium, 5, 39 | indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio di Dio, il quale 194 LumenGentium, 5, 40 | ad amarsi a vicenda come Cristo ha amato loro (cfr. Gv 13, 195 LumenGentium, 5, 40 | 34; 15,12). I seguaci di Cristo, chiamati da Dio, non a 196 LumenGentium, 5, 40 | tutti coloro che credono nel Cristo di qualsiasi stato o rango, 197 LumenGentium, 5, 40 | secondo la misura con cui Cristo volle donarle, affinché, 198 LumenGentium, 5, 41 | camminano al seguito del Cristo povero, umile e carico della 199 LumenGentium, 5, 41 | i pastori del gregge di Cristo devono, a immagine del sommo 200 LumenGentium, 5, 41 | ufficio di quelli per mezzo di Cristo, eterno ed unico mediatore, 201 LumenGentium, 5, 41 | di quell'amore, col quale Cristo amò la sua sposa e si è 202 LumenGentium, 5, 41 | carità operosa, imitare Cristo, le cui mani si esercitarono 203 LumenGentium, 5, 41 | uniti in modo speciale a Cristo sofferente per la salute 204 LumenGentium, 5, 41 | all'eterna sua gloria in Cristo Gesù, dopo un po' di patire, 205 LumenGentium, 5, 41 | Tutti quelli che credono in Cristo saranno quindi ogni giorno 206 LumenGentium, 5, 42 | Perciò il vero discepolo di Cristo è contrassegnato dalla carità 207 LumenGentium, 5, 42 | essere pronti a confessare Cristo davanti agli uomini e a 208 LumenGentium, 5, 42 | sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale « spogliò 209 LumenGentium, 5, 42 | questa carità e umiltà del Cristo si impongono ai discepoli 210 LumenGentium, 5, 42 | conformarsi più pienamente a Cristo obbediente. ~Tutti i fedeli 211 LumenGentium, 5, 42 | obbediente. ~Tutti i fedeli del Cristo quindi sono invitati e tenuti 212 LumenGentium, 6, 43 | sia di tutto il corpo di Cristo. Quelle famiglie infatti 213 LumenGentium, 6, 43 | fraterna nella milizia di Cristo, di una libertà corroborata 214 LumenGentium, 6, 44 | riproducono di più l'immagine del Cristo unito alla Chiesa sua sposa 215 LumenGentium, 6, 44 | negli animi il regno di Cristo e a dilatarlo in ogni parte 216 LumenGentium, 6, 44 | acquistata dalla redenzione di Cristo, e meglio preannunzia la 217 LumenGentium, 6, 45 | edificazione del corpo di Cristo, perché abbiano a crescere 218 LumenGentium, 6, 46 | giorno meglio da presentare Cristo ai fedeli e agli infedeli: 219 LumenGentium, 6, 46 | vita verginale e povera che Cristo Signore si scelse per sé 220 LumenGentium, 6, 46 | profondo con la tenerezza di Cristo, e con essi collaborano 221 LumenGentium, 6, 46 | consacrazione, onorano la sposa di Cristo e a tutti gli uomini prestano 222 LumenGentium, 6, 47 | e indivisa, la quale in Cristo e per mezzo di Cristo è 223 LumenGentium, 6, 47 | in Cristo e per mezzo di Cristo è la fonte e l'origine di 224 LumenGentium, 7, 48 | tutti siamo chiamati in Cristo Gesù e nella quale per mezzo 225 LumenGentium, 7, 48 | al suo fine, troverà nel Cristo la sua definitiva perfezione ( 226 LumenGentium, 7, 48 | Col 1,20). ~E invero il Cristo, quando fu levato in alto 227 LumenGentium, 7, 48 | sperata è già incominciata con Cristo; l'invio dello Spirito Santo 228 LumenGentium, 7, 48 | 22).~Congiunti dunque con Cristo nella Chiesa e contrassegnati 229 LumenGentium, 7, 48 | siamo ancora apparsi con Cristo nella gloria (cfr. Col 3, 230 LumenGentium, 7, 48 | e bramiamo di essere con Cristo (cfr. Fil 1,23). Dalla stessa 231 LumenGentium, 7, 48 | Prima infatti di regnare con Cristo glorioso, noi tutti compariremo « 232 LumenGentium, 7, 48 | davanti al tribunale di Cristo, per ricevere ciascuno il 233 LumenGentium, 7, 48 | grande Iddio e Salvatore Gesù Cristo» (Tt 2,13) « il quale trasformerà 234 LumenGentium, 7, 49 | infatti quelli che sono di Cristo, avendo lo Spirito Santo, 235 LumenGentium, 7, 49 | fratelli morti nella pace di Cristo non è minimamente spezzata; 236 LumenGentium, 7, 49 | loro più intima unione con Cristo, gli abitanti del cielo 237 LumenGentium, 7, 49 | acquistati in terra mediante Gesù Cristo, unico mediatore tra Dio 238 LumenGentium, 7, 49 | manca alle tribolazioni di Cristo a vantaggio del suo corpo 239 LumenGentium, 7, 50 | il corpo mistico di Gesù Cristo, fino dai primi tempi della 240 LumenGentium, 7, 50 | apostoli e i martiri di Cristo, i quali con l'effusione 241 LumenGentium, 7, 50 | noi strettamente uniti in Cristo, la Chiesa lo ha sempre 242 LumenGentium, 7, 50 | verginità e la povertà di Cristo e infine altri, il cui singolare 243 LumenGentium, 7, 50 | hanno seguito fedelmente Cristo, è un motivo in più per 244 LumenGentium, 7, 50 | alla perfetta unione con Cristo, cioè alla santità. Nella 245 LumenGentium, 7, 50 | trasformati nell'immagine di Cristo (cfr. 2 Cor 3,18), Dio manifesta 246 LumenGentium, 7, 50 | terra ci porta più vicino a Cristo, così la comunità con i 247 LumenGentium, 7, 50 | amici e coeredi di Gesù Cristo, che sono anche nostri fratelli 248 LumenGentium, 7, 50 | mediante il Figlio suo Gesù Cristo, Signore nostro, il quale 249 LumenGentium, 7, 50 | natura tende e termina a Cristo, che è « la corona di tutti 250 LumenGentium, 7, 50 | riscattati col sangue di Cristo (cfr. Ap 5,9) e radunati 251 LumenGentium, 7, 51 | per una più piena lode di Cristo e di Dio. Insegnino dunque 252 LumenGentium, 7, 51 | reso a Dio Padre mediante Cristo nello Spirito, ma anzi lo 253 LumenGentium, 7, 51 | di Dio e costituiamo in Cristo una sola famiglia (cfr. 254 LumenGentium, 7, 51 | perfetta. Poiché quando Cristo apparirà e vi sarà la gloriosa 255 LumenGentium, 8 | MADRE DI DIO NEL MISTERO DI CRISTO E DELLA CHIESA~ 256 LumenGentium, 8, 52 | quale i fedeli, aderendo a Cristo capo e in comunione con 257 LumenGentium, 8, 52 | Dio e Signore nostro Gesù Cristo »~ 258 LumenGentium, 8, 53 | veramente madre delle membra (di Cristo)... perché cooperò con la 259 LumenGentium, 8, 54 | Chiesa santa occupa, dopo Cristo, il posto più alto e il 260 LumenGentium, 8, 55 | preparandosi la venuta di Cristo nel mondo. Questi documenti 261 LumenGentium, 8, 57 | concezione verginale di Cristo fino alla morte di lui; 262 LumenGentium, 8, 59 | effondere lo Spirito promesso da Cristo, vediamo gli apostoli prima 263 LumenGentium, 8 | Maria e Cristo unico mediatore~ 264 LumenGentium, 8, 60 | Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, che per tutti ha dato 265 LumenGentium, 8, 60 | questa unica mediazione di Cristo, ma ne mostra l'efficacia. 266 LumenGentium, 8, 60 | sovrabbondanza dei meriti di Cristo; pertanto si fonda sulla 267 LumenGentium, 8, 60 | immediata dei credenti con Cristo, anzi la facilita.~ 268 LumenGentium, 8, 61 | del Signore, concependo Cristo, generandolo, nutrendolo, 269 LumenGentium, 8, 62 | dignità e alla efficacia di Cristo, unico mediatore. ~Nessuna 270 LumenGentium, 8, 62 | Ma come il sacerdozio di Cristo è in vari modi partecipato, 271 LumenGentium, 8, 63 | della perfetta unione con Cristo. Infatti nel mistero della 272 LumenGentium, 8, 65 | Ef 5,27), i fedeli del Cristo si sforzano ancora di crescere 273 LumenGentium, 8, 65 | mentre ricerca la gloria di Cristo, diventa più simile al suo 274 LumenGentium, 8, 65 | guarda a colei che generò il Cristo, concepito appunto dallo 275 LumenGentium, 8, 66 | Dio presente ai misteri di Cristo, per grazia di Dio esaltata, 276 LumenGentium, 8, 67 | culto delle immagini di Cristo, della beata Vergine e dei 277 LumenGentium, 8, 67 | sono orientati verso il Cristo, origine della verità totale, 278 LumenGentium, Nota, 2 | soggetti", che per volontà di Cristo cooperano in modo gerarchico. 279 LumenGentium, Nota, 3 | l'ufficio di vicario di Cristo e pastore della Chiesa universale". 280 LumenGentium, Nota, 3 | cura di tutto il gregge di Cristo, giudica e determina, secondo 281 SacrosConcil, Proe, 1 | unione di tutti i credenti in Cristo; di rinvigorire ciò che 282 SacrosConcil, Proe, 2 | agli altri il mistero di Cristo e la genuina natura della 283 SacrosConcil, Proe, 2 | misura della pienezza di Cristo , nello stesso tempo e in 284 SacrosConcil, Proe, 2 | perché possano predicare il Cristo. Così a coloro che sono 285 SacrosConcil, 1, 5 | salvezza. Per questo motivo in Cristo « avvenne la nostra perfetta 286 SacrosConcil, 1, 5 | Testamento, è stata compiuta da Cristo Signore principalmente per 287 SacrosConcil, 1, 5 | Infatti dal costato di Cristo dormiente sulla croce è 288 SacrosConcil, 1, 6 | 6. Pertanto, come il Cristo fu inviato dal Padre, così 289 SacrosConcil, 1, 6 | nel mistero pasquale di Cristo: con lui morti, sepolti 290 SacrosConcil, 1, 6 | ineffabile» (2 Cor 9,15) nel Cristo Gesù, «a lode della sua 291 SacrosConcil, 1 | Cristo è presente nella liturgia~ 292 SacrosConcil, 1, 7 | realizzare un'opera così grande, Cristo è sempre presente nella 293 SacrosConcil, 1, 7 | che quando uno battezza è Cristo stesso che battezza. È presente 294 SacrosConcil, 1, 7 | uomini vengono santificati, Cristo associa sempre a sé la Chiesa, 295 SacrosConcil, 1, 7 | funzione sacerdotale di Gesù Cristo. In essa, la santificazione 296 SacrosConcil, 1, 7 | dal corpo mistico di Gesù Cristo, cioè dal capo e dalle sue 297 SacrosConcil, 1, 7 | liturgica, in quanto opera di Cristo sacerdote e del suo corpo, 298 SacrosConcil, 1, 8 | come pellegrini, dove il Cristo siede alla destra di Dio 299 SacrosConcil, 1, 8 | Salvatore il Signore nostro Gesù Cristo, fino a quando egli comparirà, 300 SacrosConcil, 1, 9 | Dio e il suo inviato, Gesù Cristo, e cambino la loro condotta 301 SacrosConcil, 1, 9 | osservare tutto ciò che Cristo ha comandato, ed incitarli 302 SacrosConcil, 1, 9 | queste opere che i seguaci di Cristo, pur non essendo di questo 303 SacrosConcil, 1, 10 | nella pressante carità di Cristo e li infiamma con essa. 304 SacrosConcil, 1, 10 | santificazione degli uomini nel Cristo e quella glorificazione 305 SacrosConcil, 1, 16 | disciplina, il mistero di Cristo e la storia della salvezza, 306 SacrosConcil, 1, 33 | Dio parla al suo popolo e Cristo annunzia ancora il suo Vangelo; 307 SacrosConcil, 1, 33 | l'assemblea nel ruolo di Cristo, vengono dette a nome di 308 SacrosConcil, 1, 33 | invisibili, sono stati scelti da Cristo o dalla Chiesa. Perciò non 309 SacrosConcil, 1, 35 | salvezza, ossia nel mistero di Cristo, mistero che è in mezzo 310 SacrosConcil, 1, 41 | vita dei suoi fedeli in Cristo. Perciò tutti devono dare 311 SacrosConcil, 2, 47 | pasquale, nel quale si riceve Cristo, l'anima viene ricolma di 312 SacrosConcil, 2, 48 | giorno, per la mediazione di Cristo, siano perfezionati nell' 313 SacrosConcil, 3, 59 | edificazione del corpo di Cristo e, infine, a rendere culto 314 SacrosConcil, 3, 61 | morte e resurrezione di Cristo; mistero dal quale derivano 315 SacrosConcil, 4 | L'ufficio divino opera di Cristo e della Chiesa~ 316 SacrosConcil, 4, 83 | 83. Cristo Gesù, il sommo sacerdote 317 SacrosConcil, 4, 83 | questo divino canto di lode. Cristo continua ad esercitare questa 318 SacrosConcil, 4, 84 | anzi è la preghiera che Cristo unito al suo corpo eleva 319 SacrosConcil, 4, 85 | sommo onore della Sposa di Cristo perché, lodando il Signore, 320 SacrosConcil, 5, 102| distribuisce tutto il mistero di Cristo dall'Incarnazione e dalla 321 SacrosConcil, 5, 103| ciclo annuale dei misteri di Cristo, la santa Chiesa venera 322 SacrosConcil, 5, 104| che hanno sofferto con Cristo e con lui sono glorificati; 323 SacrosConcil, 5, 104| tutti al Padre per mezzo di Cristo; e implora per i loro meriti 324 SacrosConcil, 5, 106| giorno della risurrezione di Cristo, la Chiesa celebra il mistero 325 SacrosConcil, 5, 106| della risurrezione di Gesù Cristo dai morti» (1 Pt 1,3). Per 326 SacrosConcil, 5, 111| proclamano le meraviglie di Cristo nei suoi servi e propongono 327 GaudiumSpes, Proe, 1 | angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente 328 GaudiumSpes, Proe, 1 | quali, riuniti insieme nel Cristo, sono guidati dallo Spirito 329 GaudiumSpes, Proe, 2 | che invocano il nome di Cristo, ma a tutti gli uomini. 330 GaudiumSpes, Proe, 2 | schiavitù del peccato, ma il Cristo, con la croce e la risurrezione 331 GaudiumSpes, Proe, 3 | popolo di Dio riunito dal Cristo, non potrebbe dare una dimostrazione 332 GaudiumSpes, Proe, 3 | consolatore, l'opera stessa di Cristo, il quale è venuto nel mondo 333 GaudiumSpes, 1, 10 | Ecco: la Chiesa crede che Cristo, per tutti morto e risorto, 334 GaudiumSpes, 1, 10 | loro ultimo fondamento in Cristo, che è sempre lo stesso: 335 GaudiumSpes, 1, 10 | secoli.~Così nella luce di Cristo, immagine del Dio invisibile, 336 GaudiumSpes, 2, 18 | vittoria l'ha conquistata il Cristo risorgendo alla vita, liberando 337 GaudiumSpes, 2, 18 | possibilità di una comunione nel Cristo con i propri cari già strappati 338 GaudiumSpes, 2, 21 | considerazione il Vangelo di Cristo con animo aperto.~La Chiesa 339 GaudiumSpes, 2 | 22. Cristo, l'uomo nuovo.~ 340 GaudiumSpes, 2, 22 | futuro (Rm5,14) e cioè di Cristo Signore.~Cristo, che è il 341 GaudiumSpes, 2, 22 | cioè di Cristo Signore.~Cristo, che è il nuovo Adamo, proprio 342 GaudiumSpes, 2, 22 | che ha risuscitato Gesù Cristo da morte darà vita anche 343 GaudiumSpes, 2, 22 | diventando conforme al Cristo nella morte, così anche 344 GaudiumSpes, 2, 22 | invisibilmente la grazia. Cristo, infatti, è morto per tutti 345 GaudiumSpes, 2, 22 | occhi dei credenti. Per Cristo e in Cristo riceve luce 346 GaudiumSpes, 2, 22 | credenti. Per Cristo e in Cristo riceve luce quell'enigma 347 GaudiumSpes, 3, 28 | che spinge i discepoli di Cristo ad annunziare a tutti gli 348 GaudiumSpes, 3, 28 | chiunque. La dottrina del Cristo esige che noi perdoniamo 349 GaudiumSpes, 3, 29 | origine; tutti, redenti da Cristo godono della stessa vocazione 350 GaudiumSpes, 3, 32 | e compiuto dall'opera di Cristo Gesù.~Lo stesso Verbo incarnato 351 GaudiumSpes, 3, 32 | famiglia amata da Dio e da Cristo, loro fratello.~ 352 GaudiumSpes, 4, 37 | Per questo la Chiesa di Cristo, fiduciosa nel piano provvidenziale 353 GaudiumSpes, 4, 37 | e della risurrezione di Cristo.~Redento da Cristo e diventato 354 GaudiumSpes, 4, 37 | risurrezione di Cristo.~Redento da Cristo e diventato nuova creatura 355 GaudiumSpes, 4, 37 | vostro: ma voi siete di Cristo e il Cristo è di Dio » ( 356 GaudiumSpes, 4, 37 | voi siete di Cristo e il Cristo è di Dio » (1Cor3,22).~ 357 GaudiumSpes, 4, 38 | costituito Signore, egli, il Cristo cui è stato dato ogni potere 358 GaudiumSpes, 4, 39 | Dio saranno risuscitati in Cristo, e ciò che fu seminato in 359 GaudiumSpes, 4, 39 | dallo sviluppo del regno di Cristo, tuttavia, tale progresso, 360 GaudiumSpes, 4, 39 | trasfigurati, allorquando il Cristo rimetterà al Padre « il 361 GaudiumSpes, 5, 40 | Padre, fondata nel tempo dal Cristo redentore, radunata nello 362 GaudiumSpes, 5, 40 | arricchita, tale famiglia fu da Cristo « costituita e ordinata 363 GaudiumSpes, 5, 40 | destinata a rinnovarsi in Cristo e a trasformarsi in famiglia 364 GaudiumSpes, 5, 41 | rivelazione compiuta nel Cristo, Figlio suo, che si è fatto 365 GaudiumSpes, 5, 41 | fatto uomo.~Chiunque segue Cristo, l'uomo perfetto, diventa 366 GaudiumSpes, 5, 41 | uomo, quanto il Vangelo di Cristo, affidato alla Chiesa.~Questo 367 GaudiumSpes, 5, 42 | figli di Dio, fondata sul Cristo. Certo, la missione propria 368 GaudiumSpes, 5, 42 | la missione propria che Cristo ha affidato alla sua Chiesa 369 GaudiumSpes, 5, 42 | la quale è appunto « in Cristo quasi un sacramento, ossia 370 GaudiumSpes, 5, 43 | profeti e ancora di più Gesù Cristo stesso, nel Nuovo Testamento, 371 GaudiumSpes, 5, 43 | cristiani, seguendo l'esempio di Cristo che fu un artigiano, di 372 GaudiumSpes, 5, 43 | anche ad essere testimoni di Cristo in ogni circostanza e anche 373 GaudiumSpes, 5, 43 | predicare il messaggio di Cristo in modo tale che tutte le 374 GaudiumSpes, 5, 43 | rinnovarsi, perché il segno di Cristo risplenda ancor più chiaramente 375 GaudiumSpes, 5, 44 | esprimere il messaggio di Cristo ricorrendo ai concetti e 376 GaudiumSpes, 5, 44 | proprio il messaggio di Cristo, e al tempo stesso viene 377 GaudiumSpes, 5, 44 | segno della sua unità in Cristo, può essere arricchita, 378 GaudiumSpes, 5, 44 | nella costituzione datale da Cristo, ma per conoscere questa 379 GaudiumSpes, 5 | 45. Cristo, l'alfa e l'omega.~ 380 GaudiumSpes, 5, 45 | Ricapitolare tutte le cose in Cristo, quelle del cielo come quelle 381 GaudiumSpes, 5, 46 | la luce che provengono da Cristo; così i cristiani avranno 382 GaudiumSpes, 6, 48 | l'indissolubile unità. ~Cristo Signore ha effuso l'abbondanza 383 GaudiumSpes, 6, 48 | dalla forza redentiva del Cristo e dalla azione salvifica 384 GaudiumSpes, 6, 48 | penetrati dello spirito di Cristo, per mezzo del quale tutta 385 GaudiumSpes, 6, 48 | dell'alleanza d'amore del Cristo e della Chiesa renderà manifesta 386 GaudiumSpes, 6, 49 | consacrato da un sacramento di Cristo, resta indissolubilmente 387 GaudiumSpes, 6, 52 | santità, cosi che, seguendo Cristo principio di vita nelle 388 GaudiumSpes, 7, 57 | il grande comandamento di Cristo di prodigarsi al servizio 389 GaudiumSpes, 7 | rapporti fra il Vangelo di Cristo e la cultura ~ 390 GaudiumSpes, 7, 58 | predicazione il messaggio di Cristo a tutte le genti, per studiarlo 391 GaudiumSpes, 7, 58 | culture. ~Il Vangelo di Cristo rinnova continuamente la 392 GaudiumSpes, 7, 58 | completa e restaura in Cristo le qualità spirituali e 393 GaudiumSpes, 7, 61 | mirabilmente sanati ed elevati in Cristo. ~La famiglia anzitutto 394 GaudiumSpes, 8, 67 | opera stessa redentiva di Cristo, il quale ha conferito al 395 GaudiumSpes, 8 | economico-sociale e il regno di Cristo ~ 396 GaudiumSpes, 8, 72 | valori, rimanendo fedeli a Cristo e al suo Vangelo, cosicché 397 GaudiumSpes, 8, 72 | povertà. Chi segue fedelmente Cristo cerca anzitutto il regno 398 GaudiumSpes, 9, 76 | annunziare agli uomini il Cristo Salvatore del mondo, nell' 399 GaudiumSpes, 10, 77 | affinché con l'aiuto di Cristo, autore della pace, collaborino 400 GaudiumSpes, 10, 78 | ed effetto della pace di Cristo che promana dal Padre. Il 401 GaudiumSpes, 10, 78 | guerra fino alla venuta di Cristo; ma in quanto riescono, 402 GaudiumSpes, 10, 82 | della morte. ~La Chiesa di Cristo nel momento in cui, posta 403 GaudiumSpes, 10, 88 | mondo è così grande che il Cristo stesso, nella persona dei 404 GaudiumSpes, 10, 88 | il segno della Chiesa di Cristo. ~Sono, pertanto, da lodare 405 GaudiumSpes, 10, 90 | la giustizia e l'amore di Cristo verso i poveri. Tale organismo 406 GaudiumSpes, Fine, 92 | molti che non credono in Cristo. ~Quanto più, in effetti, 407 GaudiumSpes, Fine, 92 | chiamata a diventare in Cristo Gesù la famiglia dei figli 408 GaudiumSpes, Fine, 93 | ed efficacemente amiamo Cristo fratello, con la parola 409 GaudiumSpes, Fine, 93 | gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù, per tutte le generazioni 410 GravissEduc, Proe, Pro| e di edificare tutto in Cristo, ha il dovere di occuparsi 411 GravissEduc, Proe, 2 | statura della pienezza di Cristo (cfr. Ef 4,13), e diano 412 GravissEduc, Proe, 2 | completa dell'uomo redento da Cristo, contribuiscano al bene 413 GravissEduc, Proe, 3 | comunicare ai credenti la vita di Cristo, aiutandoli con sollecitudine 414 GravissEduc, Proe, 3 | penetrata dello spirito di Cristo; ma nel contempo essa offre 415 GravissEduc, Proe, 4 | vita secondo lo spirito di Cristo, porta a partecipare in 416 GravissEduc, Proe, 8 | all'unico Maestro che è Cristo. Collaborino anzitutto con 417 GravissEduc, Fine | degli alunni allo spirito di Cristo, nell'arte pedagogica e 418 NostraAetate, 0, 2 | tenuta ad annunciare, il Cristo che è « via, verità e vita » ( 419 NostraAetate, 0, 4 | di Abramo. ~La Chiesa di Cristo infatti riconosce che gli 420 NostraAetate, 0, 4 | confessa che tutti i fedeli di Cristo, figli di Abramo secondo 421 NostraAetate, 0, 4 | Chiesa crede, infatti, che Cristo, nostra pace, ha riconciliato 422 NostraAetate, 0, 4 | Padri e dai quali è nato Cristo secondo la carne» (Rm 9, 423 NostraAetate, 0, 4 | annunciato al mondo il Vangelo di Cristo.~Come attesta la sacra Scrittura, 424 NostraAetate, 0, 4 | adoperate per la morte di Cristo, tuttavia quanto è stato 425 NostraAetate, 0, 4 | Vangelo e dello Spirito di Cristo. ~La Chiesa inoltre, che 426 NostraAetate, 0, 4 | da chiunque. In realtà il Cristo, come la Chiesa ha sempre 427 NostraAetate, 0, 4 | di annunciare la croce di Cristo come segno dell'amore universale 428 NostraAetate, 0, 5 | contraria alla volontà di Cristo, qualsiasi discriminazione 429 DignitatHum, Proe, 1 | servendolo, possono in Cristo trovare salvezza e pervenire 430 DignitatHum, Proe, 1 | religione e l'unica Chiesa di Cristo. Inoltre il sacro Concilio, 431 DignitatHum, 2, 9 | ampiezza, mostra il rispetto di Cristo verso la libertà umana degli 432 DignitatHum, 2, 10 | essere umani, redenti da Cristo Salvatore e chiamati in 433 DignitatHum, 2, 10 | Salvatore e chiamati in Cristo Gesù ad essere figli adottivi, 434 DignitatHum, 2 | Modo di agire di Cristo e degli apostoli~ 435 DignitatHum, 2, 11 | apparso in grado sommo in Cristo Gesù, nel quale Dio ha manifestato 436 DignitatHum, 2, 11 | in modo perfetto. Infatti Cristo, che è Maestro e Signore 437 DignitatHum, 2, 11 | dell'amore con il quale Cristo esaltato in croce trae a 438 DignitatHum, 2, 11 | parola e dall'esempio di Cristo, hanno seguito la stessa 439 DignitatHum, 2, 11 | della Chiesa i discepoli di Cristo si sono adoperati per convertire 440 DignitatHum, 2, 11 | esseri umani a confessare Cristo Signore, non però con un' 441 DignitatHum, 2, 11 | propria coscienza. Come Cristo, gli apostoli hanno sempre 442 DignitatHum, 2, 11 | mansuetudine e di modestia di Cristo, hanno predicato la parola 443 DignitatHum, 2, 11 | alla fede e all'ossequio di Cristo, Come il Maestro, così anche 444 DignitatHum, 2 | Chiesa segue le tracce di Cristo e degli apostoli~ 445 DignitatHum, 2, 12 | evangelica, segue la via di Cristo e degli apostoli quando 446 DignitatHum, 2, 12 | la dottrina ricevuta da Cristo e dagli apostoli. E quantunque 447 DignitatHum, 2, 13 | autorità spirituale, fondata da Cristo Signore, alla quale per 448 DignitatHum, 2, 14 | Infatti per volontà di Cristo la Chiesa cattolica è maestra 449 DignitatHum, 2, 14 | autenticamente la verità che è Cristo, e nello stesso tempo di 450 DignitatHum, 2, 14 | Infatti il discepolo ha verso Cristo Maestro il dovere grave 451 DignitatHum, 2, 14 | tempo, però, la carità di Cristo lo spinge a trattare con 452 DignitatHum, 2, 14 | riguardo sia ai doveri verso Cristo, il Verbo vivificante che 453 DignitatHum, 2, 14 | quale Dio attraverso il Cristo distribuisce la sua grazia 454 DignitatHum, Fine, 15 | in virtù della grazia di Cristo e per l'azione dello Spirito 455 AdGentes, Proe, 1 | seguendo l'esempio del Cristo, « predicarono la parola 456 AdGentes, Proe, 1 | tutto sia restaurato in Cristo e gli uomini costituiscano 457 AdGentes, Proe, 1 | dovunque diffondere il regno di Cristo Signore che abbraccia i 458 AdGentes, 1, 3 | Ef 1,10). ~Ed in effetti Cristo Gesù fu inviato nel mondo 459 AdGentes, 1, 3 | non fu redento quel che da Cristo non fu assunto. Ora egli 460 AdGentes, 1, 3 | Di se stesso infatti il Cristo, dal Padre consacrato ed 461 AdGentes, 1, 4 | raggiungimento di questo scopo, Cristo inviò da parte del Padre 462 AdGentes, 1, 4 | nel mondo prima ancora che Cristo fosse glorificato. Ma fu 463 AdGentes, 1, 4 | Santo nella vergine Maria Cristo era stato concepito, e per 464 AdGentes, 1, 4 | dello Spirito Santo sul Cristo che pregava questi era stato 465 AdGentes, 1, 5 | la fede e la salvezza del Cristo, sia in forza dell'esplicito 466 AdGentes, 1, 5 | quell'influsso vitale che Cristo comunica alle sue membra: « 467 AdGentes, 1, 5 | in adesione all'ordine di Cristo e sotto l'influsso della 468 AdGentes, 1, 5 | libertà ed alla pace di Cristo, rendendo loro facile e 469 AdGentes, 1, 5 | pienamente al mistero di Cristo. ~Questa missione continua, 470 AdGentes, 1, 5 | della storia la missione del Cristo, inviato appunto a portare 471 AdGentes, 1, 5 | influsso dello Spirito di Cristo, segua la stessa strada 472 AdGentes, 1, 5 | mancava ai patimenti di Cristo a vantaggio del suo corpo, 473 AdGentes, 1, 6 | che ancora non credono in Cristo, sono chiamate comunemente « 474 AdGentes, 1, 6 | predicazione del Vangelo di Gesù Cristo, per il cui annunzio il 475 AdGentes, 1, 6 | carità e della bontà di Cristo, preparando così le vie 476 AdGentes, 1, 6 | testimonianza in modo unanime a Cristo, loro Signore, di fronte 477 AdGentes, 1, 7 | tra Dio e gli uomini, Gesù Cristo, uomo anche lui, che ha 478 AdGentes, 1, 7 | che tutti si convertano al Cristo conosciuto attraverso la 479 AdGentes, 1, 7 | attraverso il battesimo. Cristo stesso infatti, « ribadendo 480 AdGentes, 1, 7 | da Dio per mezzo di Gesù Cristo come istituzione necessaria, 481 AdGentes, 1, 7 | essa il corpo mistico di Cristo raccoglie e dirige ininterrottamente 482 AdGentes, 1, 7 | che egli ha compiuto nel Cristo. Sempre grazie ad essa si 483 AdGentes, 1, 7 | realizza il piano di Dio, a cui Cristo in spirito di obbedienza 484 AdGentes, 1, 7 | riunisca nell'unico corpo di Cristo, sia edificato in un solo 485 AdGentes, 1, 7 | natura umana, rigenerati in Cristo per mezzo dello Spirito 486 AdGentes, 1, 8 | stesso che annuncia loro il Cristo, rivela agli uomini in maniera 487 AdGentes, 1, 8 | vocazione integrale, poiché è Cristo il principio e il modello 488 AdGentes, 1, 8 | tutti vivamente desiderano. Cristo e la Chiesa, che a lui con 489 AdGentes, 1, 8 | possono apparire estranei. Il Cristo è la verità e la via, che 490 AdGentes, 1, 8 | evidente che le parole di Cristo sono insieme parole di condanna 491 AdGentes, 1, 8 | schiavitù tutti han bisogno del Cristo come di un esempio, di un 492 AdGentes, 1, 8 | Ben a ragione, dunque, Cristo viene esaltato dai fedeli 493 AdGentes, 1, 9 | prima e la seconda venuta di Cristo, in cui la Chiesa, qual 494 AdGentes, 1, 9 | essa rende presente il Cristo, autore della salvezza. 495 AdGentes, 1, 9 | restituisce al suo autore, cioè a Cristo, che distrugge il regno 496 AdGentes, 1, 9 | dell'età della pienezza di Cristo (cfr. Ef 4,13); grazie ad 497 AdGentes, 1, 9 | pietra angolare lo stesso Cristo Gesù (cfr. Ef 2,20).~ 498 AdGentes, 2, 10 | 10. La Chiesa, che da Cristo è stata inviata a rivelare 499 AdGentes, 2, 10 | stesso movimento con cui Cristo stesso, attraverso la sua 500 AdGentes, 2, 11 | carità rivelata da Dio. Come Cristo stesso penetrò nel cuore


1-500 | 501-864

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License