Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 4 | cristiana dunque, in quanto è l'Alleanza nuova e definitiva, non
2 DeiVerbum, 4, 14 | promesse. Infatti, mediante l'alleanza stretta con Abramo (cfr.
3 DeiVerbum, 4, 16 | Cristo ha fondato la Nuova Alleanza nel sangue suo (cfr. Lc
4 LumenGentium, 1, 2 | d'Israele e nell'antica Alleanza, stabilita infine « negli
5 LumenGentium, 2 | Nuova alleanza e nuovo popolo~
6 LumenGentium, 2, 9 | israelita, stabilì con lui un'alleanza e lo formò lentamente, manifestando
7 LumenGentium, 2, 9 | quella nuova e perfetta alleanza da farsi in Cristo, e di
8 LumenGentium, 2, 9 | nuovo patto cioè la nuova alleanza nel suo sangue (cfr. 1 Cor
9 SacrosConcil, 1, 10| la rinnovazione poi dell'alleanza di Dio con gli uomini nell'
10 SacrosConcil, 4, 83| sacerdote della nuova ed eterna alleanza, prendendo la natura umana,
11 GaudiumSpes, 6, 48 | proprie, è stabilita dall'alleanza dei coniugi, vale a dire
12 GaudiumSpes, 6, 48 | uomo e la donna, che per l'alleanza coniugale « non sono più
13 GaudiumSpes, 6, 48 | preso l'iniziativa di un'alleanza di amore e fedeltà con il
14 GaudiumSpes, 6, 48 | immagine e partecipazione dell'alleanza d'amore del Cristo e della
15 GaudiumSpes, 6, 50 | il carattere stesso di alleanza indissolubile tra persone
16 NostraAetate, 0, 4 | degnato di stringere l'Antica Alleanza, e che essa stessa si nutre
17 NostraAetate, 0, 4 | e la gloria e i patti di alleanza e la legge e il culto e
18 AdGentes, 1, 4 | attraverso la Chiesa della Nuova Alleanza, che in tutte le lingue
19 PresbyterOrd, 2, 4 | nel suo sangue la Nuova Alleanza; offerta cui si uniscono
20 PresbyterOrd, 3, 18| Cristo, mediatore della Nuova Alleanza. Animati da questo spirito,
21 OptatamTot, Proe, 10 | profondamente alla nuova Alleanza, danno testimonianza della
22 UnitatRedint, 1, 2 | carità il popolo della Nuova Alleanza, che è la Chiesa, come insegna
23 UnitatRedint, 1, 3 | tutti i tesori della Nuova Alleanza, al fine di costituire l'
|