Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | Chiesa, che comprende nel suo seno peccatori ed è perciò santa
2 LumenGentium, 2, 13| esistono legittimamente in seno alla comunione della Chiesa,
3 LumenGentium, 2, 14| nella carità, rimane sì in seno alla Chiesa col «corpo»,
4 LumenGentium, 5, 42| rallegra di trovare nel suo seno molti uomini e donne che
5 LumenGentium, 8, 57| precursore esultava nel seno della madre (cfr. Lc 1,41-
6 SacrosConcil, Proe, 1| giova a chiamare tutti nel seno della Chiesa. Ritiene quindi
7 GaudiumSpes, 3, 25 | dalla tensione che esiste in seno alle strutture economiche,
8 GaudiumSpes, 6, 49 | istruiti, molto meglio se in seno alla propria famiglia, sulla
9 GaudiumSpes, 6, 52 | la prole e di educarla in seno alla famiglia. Una provvida
10 GaudiumSpes, 7, 56 | cristiani fraternamente uniti in seno all'unica famiglia umana,
11 GaudiumSpes, 10, 90 | debitamente al loro dovere in seno alla comunità internazionale.
12 GravissEduc, Proe, 3 | infatti ai genitori creare in seno alla famiglia quell'atmosfera
13 AdGentes, 1, 6 | fondazione della Chiesa in seno a quei popoli e gruppi umani
14 AdGentes, 2, 15 | rigenera a nuova vita in seno al fonte battesimale i credenti
15 AdGentes, 4, 23 | stesso tempo suscita in seno alla Chiesa quelle istituzioni
16 AdGentes, 6, 38 | degli istituti missionari in seno ai suoi fedeli, specialmente
17 PresbyterOrd, 1, 2 | ministri, in modo che nel seno della società dei fedeli
18 PresbyterOrd, 1, 3 | certo modo segregati in seno al popolo di Dio: ma non
19 ApostActuos, 6, 29 | presente ed operante in seno alle cose temporali .~
20 PerfectCarit, 0, 11| vita secolare e come dal seno della vita secolare. Tuttavia
21 ChristusDom, 2, 13 | colloquio con l'umana società in seno alla quale vive, incombe
22 ChristusDom, 3, 38 | delle proprie Chiese in seno ai loro sinodi, e per favorire
|