Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 2 | a Dio nella sua bontà e sapienza rivelarsi in persona e manifestare
2 DeiVerbum, 3 | condiscendenza » della Sapienza divina~
3 DeiVerbum, 3, 13 | condiscendenza della eterna Sapienza, « affinché possiamo apprendere
4 DeiVerbum, 4, 15 | insegnamenti su Dio, una sapienza salutare per la vita dell'
5 LumenGentium, 1, 2 | liberissimo e arcano disegno di sapienza e di bontà, creò l'universo;
6 LumenGentium, 3, 21| soprannaturale; e infine, con la loro sapienza e prudenza, dirige e ordina
7 LumenGentium, 4, 35| insistentemente a Dio il dono della sapienza.~
8 GaudiumSpes, 2, 15 | perfezione. Questa mediante la sapienza attrae con dolcezza la mente
9 GaudiumSpes, 2, 15 | passati, ha bisogno di questa sapienza per umanizzare tutte le
10 GaudiumSpes, 5, 43 | responsabilità, alla luce della sapienza cristiana e facendo attenzione
11 GaudiumSpes, 5, 44 | sforzò di illustrarlo con la sapienza dei filosofi: e ciò allo
12 GaudiumSpes, 7, 56 | comunità, né sovvertano la sapienza dei padri, né mettano in
13 GaudiumSpes, 7, 56 | ammirazione che conducono alla sapienza? ~Che cosa fare affinché
14 GaudiumSpes, 7, 57 | illuminata da quella mirabile Sapienza, che dall'eternità era con
15 GravissEduc, Proe, 11| esplorato il patrimonio della sapienza cristiana trasmesso dalle
16 DignitatHum, 1, 3 | mezzo della quale Dio con sapienza e amore ordina, dirige e
17 PresbyterOrd, 2, 4 | di insegnare una propria sapienza, bensì di insegnare la parola
18 PresbyterOrd, 3, 13| Ef 3,8) e la multiforme sapienza di Dio. Non dimenticando
19 PresbyterOrd, 3, 15| umana e qualsiasi umana sapienza: « Dio ha scelto le cose
20 ApostActuos, 3, 14 | a essere ministri della sapienza cristiana. Animati dall'
21 PerfectCarit, 0, 1 | manifesti la multiforme sapienza di Dio (cfr. Ef 3, 10). ~
22 UnitatRedint, Proe, 1| dei secoli, il quale con sapienza e pazienza persegue il disegno
|