Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 16| senza la grazia divina, di condurre una vita retta. Poiché tutto
2 LumenGentium, 7, 48| continuamente nel mondo per condurre gli uomini alla Chiesa e
3 GaudiumSpes, 3, 26 | ciò di cui ha bisogno per condurre una vita veramente umana,
4 GaudiumSpes, 3, 32 | della sua patria. Volle condurre la vita di un artigiano
5 GaudiumSpes, 6, 51 | i coniugi, che vogliono condurre armoniosamente la loro vita
6 GaudiumSpes, 7, 56 | culturali, che dovrebbero condurre ad un vero e fruttuoso dialogo
7 GaudiumSpes, 10, 79 | sua atrocità minaccia di condurre i combattenti ad una barbarie
8 GaudiumSpes, 10, 82 | intraprendere con perseveranza e condurre a termine con coraggio quest'
9 GaudiumSpes, 10, 82 | possono compiere insieme per condurre l'umanità verso un migliore
10 GaudiumSpes, 10, 85 | dispone di buon grado a condurre un sincero dialogo. ~
11 GaudiumSpes, Fine, 92| dialogo fiducioso possa condurre tutti noi ad accettare con
12 GaudiumSpes, Fine | mondo da costruire e da condurre al suo fine ~
13 GravissEduc, Proe, 1 | sforzo sostenuto per ben condurre la loro vita personale e
14 AdGentes, 2, 16 | pastorale, della vita da condurre secondo l'ideale evangelico
15 AdGentes, 4, 27 | sono ancora i popoli da condurre a Cristo, questi istituti
16 PresbyterOrd, 2, 9 | trovano in mezzo ai laici per condurre tutti all'unità della carità, «
17 PresbyterOrd, 3, 15| legati dallo Spirito si fa condurre in ogni cosa dalla volontà
18 PresbyterOrd, 3, 17| Padre perché possano ben condurre la loro esistenza. È però
19 PresbyterOrd, 3, 20| ai presbiteri i mezzi per condurre una vita onesta e dignitosa.
20 ApostActuos, 2, 8 | dei mezzi necessari per condurre una vita veramente umana,
21 ChristusDom, 2, 30 | all'età di ciascuno, devono condurre i fedeli alla piena conoscenza
22 UnitatRedint, 2, 7 | quanto più si studieranno di condurre una vita più conforme al
|