Doc., Cap., Capoverso
1 GaudiumSpes, 3, 26 | gruppo deve tener conto dei bisogni e delle legittime aspirazioni
2 GaudiumSpes, 6, 52 | presenti, essi provvederanno ai bisogni e agli interessi della famiglia,
3 GaudiumSpes, 7, 62 | miserie e le sue gioie, i suoi bisogni e le sue capacità, e di
4 GaudiumSpes, 8, 63 | adatto a meglio soddisfare i bisogni accresciuti della famiglia
5 GaudiumSpes, 8, 64 | della gerarchia dei suoi bisogni materiali e delle esigenze
6 GaudiumSpes, 8, 70 | giusto equilibrio tra i bisogni attuali di consumo, sia
7 GaudiumSpes, 10, 84 | parte, provvedere ai diversi bisogni degli uomini, tanto nel
8 GaudiumSpes, 10, 87 | relativa alla situazione e ai bisogni del paese. Oggi gli animi
9 AdGentes, 5, 29 | i missionari, secondo i bisogni più urgenti delle regioni.
10 AdGentes, 6, 38 | reciprocamente dei propri bisogni, si scambiano l'una con
11 PresbyterOrd, 2, 5 | rapporto alle grazie e ai bisogni di ciascuno; e invitano
12 PresbyterOrd, 2, 7 | confacente alle circostanze e ai bisogni di oggi nella forma e secondo
13 PresbyterOrd, 2, 8 | in rapporto ai differenti bisogni personali o pastorali: può
14 PresbyterOrd, 2, 10| però più rispondente ai bisogni pastorali di oggi. E lì
15 PresbyterOrd, 2, 11| gregge e avendo presenti i bisogni della Chiesa, siano pronti
16 PresbyterOrd, 3, 15| espongano chiaramente i bisogni del proprio gregge, disposti
17 PresbyterOrd, 3, 20| soddisfi veramente i loro bisogni ed esigenze: il che significa
18 PresbyterOrd, 3, 21| diviso fra tutti in base ai bisogni di ciascuno » (At 4,35).
19 PresbyterOrd, 3, 21| per affrontare i diversi bisogni della diocesi. Con questa
20 PerfectCarit, 0, 2 | nella loro epoca, sia dei bisogni della Chiesa, in modo che
21 PerfectCarit, 0, 9 | le adattino agli odierni bisogni delle anime, in modo che
22 ChristusDom, 2, 25 | Anzi talvolta particolari bisogni esigono che, per aiutare
|