Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 25 | apprendere « la sublime scienza di Gesù Cristo » (Fil 3,
2 LumenGentium, 4, 37| fratelli in Cristo. Secondo la scienza, competenza e prestigio
3 GaudiumSpes, 4, 33 | specialmente con l'aiuto della scienza e della tecnica, ha dilatato
4 GaudiumSpes, 4, 36 | proprie di ogni singola scienza o tecnica.~Perciò la ricerca
5 GaudiumSpes, 4, 36 | legittima autonomia della scienza, suscitando contese e controversie,
6 GaudiumSpes, 4, 36 | al punto da ritenere che scienza e fede si oppongano tra
7 GaudiumSpes, 5, 44 | passati, il progresso della scienza, i tesori nascosti nelle
8 GaudiumSpes, 7, 61 | significato della cultura e della scienza per la persona umana. ~
9 GaudiumSpes, 7, 62 | delle esigenze proprie della scienza teologica, a ricercare modi
10 GaudiumSpes, 10, 87 | informate sui progressi della scienza nella ricerca di quei metodi
11 GravissEduc, Proe, 8 | per essere forniti della scienza sia profana che religiosa,
12 AdGentes, 4, 26 | esperti, ed utilizzino la loro scienza ed esperienza nelle necessità
13 AdGentes, 5, 34 | linguistica, la storia e la scienza delle religioni, la sociologia,
14 PresbyterOrd, 2, 5 | coltivare adeguatamente la scienza e l'arte liturgica, affinché
15 PresbyterOrd, 3 | Studio e scienza pastorale~
16 PresbyterOrd, 3, 19| devono essere « maturi nella scienza » e che la loro dottrina
17 PresbyterOrd, 3, 19| Dio». Ora, bisogna che la scienza del ministro sacro sia anch'
18 PresbyterOrd, 3, 19| migliori teologi, la cui scienza è riconosciuta. ~Ma ai nostri
19 PresbyterOrd, 3, 19| adeguatamente la propria scienza teologica e la propria cultura,
20 OptatamTot, Proe, 2 | indicazione offerta dalla moderna scienza psicologica e sociologica,
21 PerfectCarit, 0, 6 | imparino « la sovreminente scienza di Gesù Cristo » (Fil 3,
|