Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 25 | i catechisti, attendono legittimamente al ministero della parola,
2 LumenGentium, 2, 13| fratelli. Così pure esistono legittimamente in seno alla comunione della
3 LumenGentium, 3, 28| loro volta i vescovi hanno legittimamente affidato a vari membri della
4 LumenGentium, 4, 36| riconoscere che la città terrena, legittimamente dedicata alle cure secolari,
5 SacrosConcil, Proe, 4| in dignità tutti i riti legittimamente riconosciuti; vuole che
6 SacrosConcil, 1, 13| le consuetudini o i libri legittimamente approvati. Bisogna però
7 SacrosConcil, 1, 22| territoriali di vario genere legittimamente costituite. Di conseguenza
8 GaudiumSpes, 3, 31 | degli altri. Si può pensare legittimamente che il futuro dell'umanità
9 GaudiumSpes, 5, 43 | succede abbastanza spesso e legittimamente.~Ché se le soluzioni proposte
10 GaudiumSpes, 8, 69 | considerare le cose esteriori che legittimamente possiede non solo come proprie,
11 GaudiumSpes, 9, 74 | numerosi e differenti, che legittimamente possono indirizzarsi verso
12 GaudiumSpes, 9, 76 | esercizio di certi diritti legittimamente acquisiti, ove constatasse
13 PresbyterOrd, 3, 16| disciplina diversa che è legittimamente in vigore nelle Chiese orientali,
14 ChristusDom, 2, 11 | riconoscere i diritti che legittimamente competono sia ai patriarchi,
15 ChristusDom, 2, 19 | e rispetto alle autorità legittimamente costituite.~
16 ChristusDom, 2, 35 | riverenza. Inoltre, quando sono legittimamente incaricati di attività apostoliche,
17 ChristusDom, 2, 35 | le conferenze episcopali legittimamente stabiliscono per tutti.~
18 ChristusDom, 3, 38 | purché siano state prese legittimamente e con almeno due terzi dei
19 OrientEccles, 3, 8 | loro la precedenza di onore legittimamente stabilita.~
20 OrientEccles, 4, 16| le confessioni, concessa legittimamente e senza alcuna restrizione
21 InterMirific, 2, 22| internazionali. Queste ultime vengono legittimamente approvate soltanto dalla
|