Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 5 | verità ». Affinché poi I intelligenza della Rivelazione diventi
2 DeiVerbum, 2, 8 | Lc 2,19 e 51), sia con la intelligenza data da una più profonda
3 DeiVerbum, 3, 12 | norme, alla più profonda intelligenza ed esposizione del senso
4 DeiVerbum, 5, 19 | con quella più completa intelligenza delle cose, di cui essi,
5 DeiVerbum, 6, 23 | preoccupa di raggiungere una intelligenza sempre più profonda delle
6 LumenGentium, 3, 25| religioso della volontà e della intelligenza lo si deve in modo particolare
7 GaudiumSpes, 1, 4 | del globo. Provocati dall'intelligenza e dall'attività creativa
8 GaudiumSpes, 1, 5 | ultraterrestre. Anche sul tempo l'intelligenza umana accresce in certo
9 GaudiumSpes, 1, 8 | squilibrio tra una moderna intelligenza pratica e il modo di pensare
10 GaudiumSpes, 2 | 15. Dignità dell'intelligenza, verità e saggezza.~
11 GaudiumSpes, 2, 15 | cose, a motivo della sua intelligenza, con cui partecipa della
12 GaudiumSpes, 2, 15 | una verità più profonda.~L'intelligenza, infatti, non si restringe
13 GaudiumSpes, 2, 21 | Dio Creatore le doti di intelligenza e di libertà ed è costituito
14 GaudiumSpes, 2, 22 | mani d'uomo, ha pensato con intelligenza d'uomo, ha agito con volontà
15 GaudiumSpes, 7, 61 | eccellono i valori della intelligenza, della volontà, della coscienza
16 GaudiumSpes, 7, 62 | più accurata e profonda intelligenza. Infatti gli studi recenti
17 GaudiumSpes, 7, 62 | rende più trasparente all'intelligenza degli uomini e appare come
18 GravissEduc, Proe, 11| in modo che si abbia una intelligenza sempre più piena della rivelazione
19 OptatamTot, Proe, 18 | capaci per carattere, virtù e intelligenza vengano inviati in speciali
20 ChristusDom, 2, 13 | unita con la carità, e l'intelligenza con l'amore, è necessario
21 InterMirific, 1, 6 | creatura di Dio dotata di intelligenza e chiamata ad un fine soprannaturale;
|