Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 29| esercitati, il diaconato potrà in futuro essere ristabilito come
2 GaudiumSpes, 1, 5 | l'indagine storica, sul futuro con la prospettiva e la
3 GaudiumSpes, 1, 10 | e sono persuasi che il futuro regno dell'uomo sulla terra
4 GaudiumSpes, 2, 15 | in pericolo, di fatto, il futuro del mondo, a meno che non
5 GaudiumSpes, 2, 22 | uomo, era figura di quello futuro (Rm5,14) e cioè di Cristo
6 GaudiumSpes, 3, 31 | pensare legittimamente che il futuro dell'umanità sia riposto
7 GaudiumSpes, 4, 38 | suscita il desiderio del mondo futuro, ma con ciò stesso ispira
8 GaudiumSpes, 4, 38 | essi si proiettano nel futuro, quando l'umanità stessa
9 GaudiumSpes, 5, 40 | pienamente se non nel mondo futuro. Ma essa è già presente
10 GaudiumSpes, 10, 80 | mai più accadere questo in futuro, i vescovi di tutto il mondo,
11 GaudiumSpes, 10, 82 | speranza. Se non verranno in futuro conclusi stabili e onesti
12 AdGentes, 4, 25 | 25. Il futuro missionario deve ricevere
13 AdGentes, 4, 26 | dunque indispensabile al futuro missionario attendere agli
14 PresbyterOrd, 2, 11| giungere all'orecchio del futuro presbitero in qualche modo
15 PresbyterOrd, 3, 16| manifesterà pienamente nel futuro per il quale la Chiesa ha
16 PresbyterOrd, 3, 16| segno vivente di quel mondo futuro, presente già attraverso
17 PresbyterOrd, 3, 21| eccessive preoccupazioni per il futuro, potendosi invece dedicare
18 OptatamTot, Proe, 9 | sacerdotale. Tuttavia nel lavoro futuro non devono considerare quasi
19 PerfectCarit, 0, 12| manifesterà pienamente nel secolo futuro, mediante la quale la Chiesa
20 ChristusDom, 2, 26 | maggior bene presente e futuro della diocesi, il vescovo
21 UnitatRedint, 3, 24| volgiamo fiduciosi gli occhi al futuro. Questo sacro Concilio esorta
|