Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 28| organizzandosi in una unità civile, economica e sociale, tanto più bisogna
2 GaudiumSpes, 1, 4 | ricchezze, possibilità e potenza economica; e tuttavia una grande parte
3 GaudiumSpes, 1, 9 | spesso la dipendenza anche economica dalle altre nazioni più
4 GaudiumSpes, 1, 9 | organizzazione della vita economica, sociale, politica e culturale.
5 GaudiumSpes, 2, 20 | soprattutto dalla sua liberazione economica e sociale La religione sarebbe
6 GaudiumSpes, 5, 42 | della solidarietà civile ed economica. Promuovere l'unità corrisponde
7 GaudiumSpes, 5, 43 | organizzandosi in unità civile, economica e sociale, è tanto più necessario
8 GaudiumSpes, 5, 44 | della cultura, della vita economica e sociale, come pure della
9 GaudiumSpes, 8 | 63. La vita economica e alcuni aspetti caratteristici
10 GaudiumSpes, 8, 63 | cui lo sviluppo della vita economica, orientata e coordinata
11 GaudiumSpes, 8, 64 | continente. Pertanto l'attività economica deve essere condotta secondo
12 GaudiumSpes, 8, 65 | meccanico della attività economica dei singoli, né alla sola
13 GaudiumSpes, 8, 67 | altri elementi della vita economica, poiché questi hanno solo
14 GaudiumSpes, 8, 67 | comune. ~Poiché l'attività economica è per lo più realizzata
15 GaudiumSpes, 8, 68 | organizzare rettamente la vita economica, nonché il diritto di partecipare
16 GaudiumSpes, 8, 68 | congiunta con una formazione economica e sociale crescente, andrà
17 GaudiumSpes, 8, 70 | organizzazione della vita economica globale--sia singoli che
18 GaudiumSpes, 9, 73 | della evoluzione culturale, economica e sociale dei popoli. Esse
19 GaudiumSpes, 9, 75 | frequentemente in materia sociale, economica e culturale, per determinare
20 GaudiumSpes, 10, 85 | diversi incarichi della vita economica e sociale. A tal fine si
21 ApostActuos, 3, 12 | nuova condizione sociale ed economica. Mentre cresce sempre più
|