Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 36| competenza quindi nelle discipline profane e con la loro attività,
2 GaudiumSpes, 2, 15 | nelle tecniche e nelle discipline liberali Nell'epoca nostra,
3 GaudiumSpes, 5, 44 | le diverse istituzioni e discipline e ne capiscono la mentalità,
4 GaudiumSpes, 6, 52 | competenza di chi è versato nelle discipline sacre. ~Gli esperti nelle
5 GaudiumSpes, 7, 57 | allo studio delle varie discipline, quali la filosofia, la
6 GaudiumSpes, 7, 59 | vieta che «le arti e le discipline umane (...) si servano,
7 GaudiumSpes, 7, 61 | ridurre a sintesi le varie discipline e arti del sapere. Mentre
8 GravissEduc, Proe, 10| organicamente a che le varie discipline siano coltivate secondo
9 AdGentes, 2, 16 | paese; nello studio delle discipline filosofiche e teologiche
10 AdGentes, 2, 17 | aggiornare i catechisti nelle discipline e tecniche utili al loro
11 AdGentes, 4, 26 | popoli. Ciò vale, sia per le discipline che servono a prepararli
12 AdGentes, 5, 34 | missionologia e le altre discipline o arti utili alle missioni,
13 AdGentes, 6, 39 | Nell'insegnamento poi delle discipline dogmatiche, bibliche, morali
14 OptatamTot, Proe, 15 | 15. Le discipline filosofiche vengano insegnate
15 OptatamTot, Proe, 16 | 16. Le discipline teologiche, alla luce della
16 OptatamTot, Proe, 16 | Parimenti tutte le altre discipline teologiche vengano rinnovate
17 OptatamTot, Proe, 20 | possono essere offerti dalle discipline sia pedagogiche, sia psicologiche,
18 UnitatRedint, 2, 10| sacra teologia e delle altre discipline, specialmente storiche,
19 UnitatRedint, 3, 16| Chiese d'Oriente seguivano discipline proprie, sancite dai santi
20 UnitatRedint, 3, 16| regolarsi secondo le proprie discipline, come più consone al carattere
21 OrientEccles, 2, 5 | reggersi secondo le proprie discipline particolari, poiché si raccomandano
|