Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | beni celesti, non si devono considerare come due cose diverse; esse
2 LumenGentium, 8, 67| grettezza di spirito, nel considerare la singolare dignità della
3 GaudiumSpes, 2, 14 | contrario, questi è tenuto a considerare buono e degno di onore il
4 GaudiumSpes, 6, 52 | autorità civili dovranno considerare come un sacro dovere conoscere
5 GaudiumSpes, 7, 54 | storiche spingono fortemente a considerare le cose sotto l'aspetto
6 GaudiumSpes, 8, 69 | usando di questi beni, deve considerare le cose esteriori che legittimamente
7 GaudiumSpes, 10, 80 | parti contendenti, senza considerare le molte devastazioni che
8 GaudiumSpes, 10, 80 | queste cose ci obbligano a considerare l'argomento della guerra
9 GaudiumSpes, 10, 80 | militari a voler continuamente considerare, davanti a Dio e davanti
10 DignitatHum, 2, 14 | della loro coscienza, devono considerare diligentemente la dottrina
11 DignitatHum, Fine, 15| tutti gli esseri umani a considerare con la più grande attenzione
12 AdGentes, 2, 18 | nazione. E devono anche considerare attentamente in che modo
13 AdGentes, 3, 21 | 21. La Chiesa non si può considerare realmente fondata, non vive
14 PresbyterOrd, 2, 9 | ecclesiastica con noi. Devono infine considerare come oggetto della propria
15 PresbyterOrd, 3, 20| assegnata a ciascuno, bisogna considerare sia la natura stessa della
16 OptatamTot, Proe, 9 | lavoro futuro non devono considerare quasi unicamente il pericolo,
17 OptatamTot, Proe, 12 | Sarà altresì loro compito considerare l'oppotunità di stabilire
18 ChristusDom, 2, 34 | sacri pastori, essi sono da considerare come veramente appartenenti
19 UnitatRedint, 1, 4 | con sincerità e diligenza considerare ciò che deve essere rinnovato
20 UnitatRedint, 2, 8 | Tuttavia, non è permesso considerare la « communicatio in sacris »
21 OrientEccles, 6, 26| che si possono e si devono considerare varie circostanze di singole
|