Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 21 | potenza, da essere sostegno e vigore della Chiesa, e per i figli
2 DeiVerbum, 6, 24 | sano nutrimento e un santo vigore.~
3 SacrosConcil, Proe, 4| e venga loro dato nuovo vigore, come richiedono le circostanze
4 GaudiumSpes, 10, 79 | sempre maggiore fermezza e vigore. Le azioni pertanto che
5 DignitatHum, Proe, 1 | soavemente e insieme con vigore. E poiché la libertà religiosa,
6 DignitatHum, 2, 10 | liberamente e professarla con vigore in tutte le manifestazioni
7 AdGentes, 3, 21 | cristiano: daranno così vigore alla Chiesa che nasce.~I
8 PresbyterOrd, 2, 10| istituto, pur rimanendo in vigore, sia però più rispondente
9 PresbyterOrd, 3, 16| che è legittimamente in vigore nelle Chiese orientali,
10 ApostActuos, 2, 8 | apostolato nasca e attinga il suo vigore dalla carità, tuttavia alcune
11 OptatamTot, Proe, 9 | sappia trarre più che mai vigore dalla stessa loro attività
12 PerfectCarit, 0, 11| lievito destinato a dare vigore e incremento al corpo di
13 PerfectCarit, 0, 16| contemplativa rimanga in vigore, ma si aggiorni secondo
14 PerfectCarit, 0, 16| di apostolato; rimanga in vigore tuttavia la clausura a norma
15 PerfectCarit, 0, 19| sprovvisti di sufficiente vigore. In modo speciale si abbia
16 ChristusDom, 3, 36 | dei concili riprenda nuovo vigore, al fine di provvedere più
17 UnitatRedint, 1, 4 | dovere, intraprendono con vigore l'opera di rinnovamento
18 UnitatRedint, 3, 15| di tanto in tanto nuovo vigore. Perciò caldamente si raccomanda
19 OrientEccles, Proe, 1| fioriscano e assolvano con nuovo vigore apostolico la missione loro
20 OrientEccles, 4, 17| abbia nuovamente ad aver vigore l'antica disciplina del
|