Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 12| quali li rende adatti e pronti ad assumersi vari incarichi
2 LumenGentium, 5, 42| tutti però devono essere pronti a confessare Cristo davanti
3 GravissEduc, Proe, 10| veramente insigni per sapere, pronti a svolgere compiti impegnativi
4 GravissEduc, Fine | educativo, siano generosamente pronti ad intraprenderlo, specie
5 AdGentes, 2, 11 | altri, lieti di scoprire e pronti a rispettare quei germi
6 AdGentes, 3, 21 | possibile, i laici siano pronti a cooperare ancora più direttamente
7 AdGentes, 4, 23 | qualità ed ingegno, si sentono pronti a intraprendere l'attività
8 AdGentes, 4, 27 | necessità, essi devono esser pronti a formare e ad aiutare con
9 AdGentes, 5, 32 | Anche se gli istituti sono pronti a continuare l'opera iniziata,
10 PresbyterOrd, 2, 7 | proprio presbiterio. Siano pronti ad ascoltarne il parere,
11 PresbyterOrd, 2, 9 | nella città terrestre. Siano pronti ad ascoltare il parere dei
12 PresbyterOrd, 2, 11| bisogni della Chiesa, siano pronti a rispondere con generosità
13 PresbyterOrd, 3, 13| loro vita per il gregge pronti anche al supremo sacrificio,
14 PresbyterOrd, 3, 13| pastorale e, all'occorrenza, pronti anche ad adottare nuovi
15 PresbyterOrd, 3, 15| animo per cui sempre sono pronti a cercare non la soddisfazione
16 PresbyterOrd, 3, 18| divenendo così sempre più pronti a corrispondere a ogni esigenza
17 ApostActuos, 1, 4 | che agli uomini, sempre pronti a lasciare tutto per Cristo (
18 ApostActuos, 3, 10 | parrocchia è come la cellula, pronti sempre, all'invito del loro
19 OptatamTot, Proe, 20 | necessità della Chiesa intera, pronti nel loro animo a predicare
20 ChristusDom, 2, 30 | mostrino sempre disposti e pronti ad ascoltare le confessioni
|