Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 3 | riconoscesse come il solo Dio vivo e vero, Padre provvido e
2 DeiVerbum, 2, 7 | conservasse sempre integro e vivo nella Chiesa, lasciarono
3 DeiVerbum, 2, 10 | affidato al solo magistero vivo della Chiesa, la cui autorità
4 DeiVerbum, 4, 14 | acquistato come l'unico Dio vivo e vero, in modo tale che
5 DeiVerbum, 4, 15 | libri: in essi si esprime un vivo senso di Dio; in essi sono
6 LumenGentium, 1, 8 | serve al Verbo divino da vivo organo di salvezza, a lui
7 LumenGentium, 2, 9 | che è la parola del Dio vivo (cfr. 1 Pt 1,23), non dalla
8 LumenGentium, 4, 33| è testimonio e insieme vivo strumento della stessa missione
9 LumenGentium, 4, 38| Gesù e un segno del Dio vivo. Tutti insieme, e ognuno
10 SacrosConcil, 1, 24| favorito quel gusto saporoso e vivo della sacra Scrittura, che
11 GaudiumSpes, 1, 7 | coloro che giungono a un più vivo senso di Dio. D'altro canto
12 GaudiumSpes, 4, 38 | contribuendo così a mantenerlo vivo nell'umanità; altri li chiama
13 PresbyterOrd, 2, 5 | nostra pasqua, lui il pane vivo che, mediante la sua carne
14 PresbyterOrd, 3, 12| Ormai non sono più io che vivo, bensì è Cristo che vive
15 ApostActuos, 6, 29 | stesso tempo quale membro vivo e testimone della Chiesa,
16 OptatamTot, Proe, 16 | mezzo di un contatto più vivo col mistero di Cristo e
17 ChristusDom, Proe, 1 | Cristo Signore, Figlio di Dio vivo, è venuto per salvare il
18 ChristusDom, 2, 23 | somiglianza di un corpo vivo. Nei singoli casi poi, dopo
19 UnitatRedint, 3, 23| Dio; a ciò si aggiunge un vivo sentimento della giustizia
|