Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 15| Chiesa sa di essere per più ragioni congiunta con coloro che,
2 SacrosConcil, Appe | intervengano gravissime ragioni sulle quali dovrà pronunziarsi
3 GaudiumSpes, 1, 6 | gente, spinta per varie ragioni ad emigrare, cambia il suo
4 GaudiumSpes, 2, 21 | tuttavia di scoprire le ragioni della negazione di Dio che
5 GaudiumSpes, 3, 31 | alle generazioni di domani ragioni di vita e di speranza.~
6 GaudiumSpes, 7, 57 | possono penetrare nelle intime ragioni delle cose, può favorire
7 GaudiumSpes, 7, 62 | dimostra tuttavia che, per ragioni contingenti, l'accordo fra
8 GravissEduc, Proe, 11| delle scienze. ~Per queste ragioni le facoltà ecclesiastiche,
9 AdGentes, 1, 6 | Chiesa spesso per varie ragioni cambiano radicalmente, donde
10 AdGentes, 1 | Ragioni dell'attività missionaria~
11 AdGentes, 4, 27 | categorie o di popoli che, per ragioni particolari, non hanno forse
12 AdGentes, 4, 27 | temporaneamente. Per tutte queste ragioni, ed anche perché molti sono
13 AdGentes, 6, 38 | pastoralmente coloro che, per ragioni di lavoro e di studio, emigrano
14 PresbyterOrd, 3, 16| comunque, ha per molte ragioni un rapporto di convenienza
15 ApostActuos, 3, 14 | Coloro poi che viaggiano per ragioni di impegni internazionali
16 ApostActuos, 4, 17 | suddetti, sia per speciali ragioni derivanti anche dalla loro
17 OptatamTot, Proe, 11 | coscienza (cfr. Rm 13,5) e per ragioni soprannaturali. Le norme
18 ChristusDom, 2, 23 | della santa Sede, per varie ragioni non si può fare, si costituisca
19 OrientEccles, 1, 3 | prevale sulle altre per ragioni di rito; fruiscono degli
|