Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 25 | di diffonderle con zelo e prudenza.~
2 LumenGentium, 3, 21| con la loro sapienza e prudenza, dirige e ordina il popolo
3 LumenGentium, 4, 37| sempre con verità, fortezza e prudenza, con rispetto e carità verso
4 SacrosConcil, Proe, 4| riveduti integralmente con prudenza nello spirito della sana
5 SacrosConcil, 1, 40| esame, con attenzione e prudenza, ciò che dalle tradizioni
6 GaudiumSpes, 10, 87 | produzione, applicandoli con la prudenza necessaria alla situazione
7 GaudiumSpes, Fine, 92| condotto con la opportuna prudenza, non esclude nessuno: né
8 NostraAetate, 0, 2 | suoi figli affinché, con prudenza e carità, per mezzo del
9 DignitatHum, 1, 3 | coscienza retti e veri secondo prudenza. ~La verità, però, va cercata
10 DignitatHum, 2, 14 | trattare con amore, con prudenza e con pazienza gli esseri
11 AdGentes, 1, 6 | e debbono con pazienza e prudenza, e nello stesso tempo con
12 AdGentes, 3, 19 | criteri di opportunità e prudenza; le famiglie, praticando
13 ApostActuos, 1, 4 | superare le difficoltà con prudenza e pazienza. Né la cura della
14 ApostActuos, 3, 11 | l'esempio, li aiutano con prudenza nella scelta della loro
15 ApostActuos, 3, 14 | andando loro incontro con prudenza e gentilezza e promuovano
16 PerfectCarit, 0, 24| ciò avvenga con la dovuta prudenza e nell'osservanza delle
17 ChristusDom, 2, 13 | che in essi ad un doverosa prudenza si accompagni una vicendevole
18 UnitatRedint, 1, 4 | queste cose, quando con prudenza e costanza sono compiute
19 UnitatRedint, 1, 4 | sia da loro diretta con prudenza.~
|