Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 7 | lui e tra di noi: « Perché c'è un solo pane, noi tutti
2 LumenGentium, 2, 13 | Poiché fra i suoi membri c'è diversità sia per ufficio,
3 LumenGentium, 4, 32 | altri » (Rm 12,4-5).~Non c'è quindi che un popolo di
4 LumenGentium, 4, 32 | vocazione alla perfezione; non c'è che una sola salvezza,
5 LumenGentium, 4, 32 | o al sesso, poiché « non c'è né Giudeo né Gentile, non
6 LumenGentium, 4, 32 | né Giudeo né Gentile, non c'è né schiavo né libero, non
7 LumenGentium, 4, 32 | né schiavo né libero, non c'è né uomo né donna: tutti
8 SacrosConcil, 1, 41 | cattedrale, convinti che c'è una speciale manifestazione
9 GaudiumSpes, 6, 50 | vivamente desiderata, non c'è, il matrimonio perdura
10 GaudiumSpes, 6, 51 | coraggio di accettarne altri. ~C'è chi presume portare a questi
11 GaudiumSpes, 9, 73 | politica veramente umana non c'è niente di meglio che coltivare
12 GaudiumSpes, 10, 81 | intollerabile i poveri; e c'è molto da temere che, se
13 AdGentes, 1, 6 | le une alle altre: prima c'è l'inizio o la fondazione,
14 PresbyterOrd, Fine, 22| costume; e si rende conto che c'è sta un profondo mutamento
15 PresbyterOrd, Fine, 22| comunicare con esso. non c'è dubbio che i nuovi ostacoli
16 PresbyterOrd, Fine, 22| tutti i fedeli del mondo. C'è infatti una cooperazione
17 ApostActuos, 1, 2 | Chiesa e per se stesso. ~C'è nella Chiesa diversità
18 UnitatRedint, 1, 4 | iniziativa ecumenica; non c'è però tra esse alcuna opposizione,
19 InterMirific, 1, 5 | diffusione di notizie. ~Non c'è dubbio che l'informazione,
|