Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 4, 15 | di Cristo redentore dell'universo e del regno messianico.
2 LumenGentium, 1, 2 | sapienza e di bontà, creò l'universo; decise di elevare gli uomini
3 LumenGentium, 2, 17| al Creatore e Padre dell'universo.~
4 LumenGentium, 7, 48| genere umano anche tutto l'universo, il quale è intimamente
5 LumenGentium, 8, 59| esaltata quale regina dell'universo per essere così più pienamente
6 GaudiumSpes, Proe, 3 | sul compito dell'uomo nell'universo, sul senso dei propri sforzi
7 GaudiumSpes, 1, 11 | del Signore che riempie l'universo, cerca di discernere negli
8 GaudiumSpes, 1, 11 | della attività umana nell'universo? ~Queste domande reclamano
9 GaudiumSpes, 2, 14 | interiorità, egli trascende l'universo delle cose: in quelle profondità
10 GaudiumSpes, 2, 15 | ritenersi superiore a tutto l'universo delle cose, a motivo della
11 GaudiumSpes, 4 | III L'ATTIVITÀ UMANA NELL'UNIVERSO~
12 GaudiumSpes, 4, 34 | Dio il proprio essere e l'universo intero, riconoscendo in
13 GaudiumSpes, 4, 39 | modo sarà trasformato l'universo. Passa certamente l'aspetto
14 GaudiumSpes, 7, 62 | situazione nella storia e nell'universo, di illustrare le sue miserie
15 DignitatHum, 1, 3 | ordina, dirige e governa l'universo e le vie della comunità
16 DignitatHum, 2, 13 | obbligo di andare nel mondo universo a predicare il Vangelo ad
17 AdGentes, 1, 3 | quale aveva creato anche l'universo Dio lo costituì erede di
18 ApostActuos, 2, 8 | di più le dimensioni dell'universo. L'azione caritativa ora
|