Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 35| familiare. L'esercizio e scuola per eccellenza di apostolato
2 GaudiumSpes, 6, 52 | La famiglia è una scuola di arricchimento umano.
3 GravissEduc, Proe, 3 | famiglia è dunque la prima scuola di virtù sociali, di cui
4 GravissEduc, Proe | La scuola~
5 GravissEduc, Proe, 5 | importanza particolare riveste la scuola , che in forza della sua
6 GravissEduc, Proe, 6 | libertà nella scelta della scuola. Perciò i pubblici poteri,
7 GravissEduc, Proe, 6 | costantemente il compito della scuola e in particolare quell'educazione
8 GravissEduc, Proe | La scuola non cattolica~
9 GravissEduc, Proe | La scuola cattolica~
10 GravissEduc, Proe, 8 | maniera particolare nella scuola cattolica Al pari delle
11 GravissEduc, Proe, 8 | culturali proprie della scuola e la formazione umana dei
12 GravissEduc, Proe, 8 | dalla fede. Solo così la scuola cattolica, mentre--come
13 GravissEduc, Proe, 8 | comunità umana. ~Perciò la scuola cattolica, essendo in grado
14 GravissEduc, Proe, 8 | essenzialmente da loro che la scuola cattolica sia in grado di
15 GravissEduc, Proe | Differenti forme di scuola cattolica~
16 GravissEduc, Proe, 9 | 9. A questo ideale di scuola cattolica devono sforzarsi
17 GravissEduc, Proe, 9 | dalla Chiesa, anche se la scuola cattolica in base alle situazioni
18 AdGentes, 2, 14 | morali, costituisce una vera scuola di formazione, debitamente
|