Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | contempla Dio, dal quale tutto riceve, finché giunga a vederlo
2 LumenGentium, 1, 5 | carità, umiltà e abnegazione, riceve la missione di annunziare
3 LumenGentium, 1, 6 | cfr. 1 Cor 3,11) e da esso riceve stabilità e coesione. Questo
4 LumenGentium, 1, 7 | giunture e di legamenti, riceve l'aumento voluto da Dio » (
5 LumenGentium, 6, 45| autorità affidatagli da Dio, riceve i voti di quelli che fanno
6 LumenGentium, 7, 51| questo sacrosanto Concilio la riceve con grande pietà e nuovamente
7 SacrosConcil, 2, 47| convito pasquale, nel quale si riceve Cristo, l'anima viene ricolma
8 GaudiumSpes, Proe, 3 | guida dello Spirito Santo, riceve dal suo Fondatore. Si tratta
9 GaudiumSpes, 2, 21 | perfezione. L'uomo infatti riceve da Dio Creatore le doti
10 GaudiumSpes, 2, 22 | primogenito tra molti fratelli riceve «le primizie dello Spirito» (
11 GaudiumSpes, 2, 22 | Per Cristo e in Cristo riceve luce quell'enigma del dolore
12 GaudiumSpes, 4, 37 | Dio ha creato.~Da Dio le riceve: le vede come uscire dalle
13 GaudiumSpes, 5 | 44. L'aiuto che la Chiesa riceve dal mondo contemporaneo.~
14 AdGentes, 1, 6 | corpo del Verbo incarnato, riceve nutrimento e vita dalla
15 ApostActuos, 2, 7 | Questa loro bontà naturale riceve una speciale dignità dal
16 ApostActuos, 2, 8 | dignità della persona che riceve l'aiuto; la purità di intenzione
17 ApostActuos, 3, 14 | parte simultaneamente dà e riceve. Coloro poi che viaggiano
18 PerfectCarit, 0, 6 | 3,3), donde scaturisce e riceve impulso l'amore del prossimo
|