Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 25 | fedeli loro affidati sul retto uso dei libri divini, in
2 LumenGentium, 2, 12 | tutte (cfr. Gdc 3), con retto giudizio penetra in essa
3 SacrosConcil, 3, 61 | non esiste quasi alcun uso retto delle cose materiali, che
4 GaudiumSpes, 3, 26 | possibilità di agire secondo il retto dettato della sua coscienza,
5 GaudiumSpes, 6, 50 | comune, si formeranno un retto giudizio: tenendo conto
6 GaudiumSpes, 10, 87 | mettere al mondo dipende dal retto giudizio dei genitori e
7 AdGentes, 5, 34 | 34. Poiché il retto ed ordinato esercizio della
8 PresbyterOrd, 1, 2 | ordine episcopale, per il retto assolvimento della missione
9 ApostActuos, 6, 31 | umana; si esercitino nel retto uso delle cose e dell'organizzazione
10 OptatamTot, Proe, 11 | decisioni ponderate e nel retto modo di giudicare uomini
11 OptatamTot, Proe, 11 | nello stesso tempo a fare retto uso della libertà, a sviluppare
12 ChristusDom, 2, 23 | dimostrato necessarie sia al suo retto governo, sia all'esplicazione
13 InterMirific, 1, 3 | insegnare agli uomini il retto uso di questi strumenti.
14 InterMirific, 1, 5 | una società. Tuttavia il retto esercizio di questo diritto
15 InterMirific, 1, 10 | imparino a formarsi un giudizio retto. Dal canto loro i genitori
16 InterMirific, 1, 11 | responsabilità morali circa il retto uso degli strumenti di comunicazione
17 InterMirific, 2, 16 | 16. Il retto uso degli strumenti della
18 InterMirific, Fine, 24| ogni giorno di più dal loro retto uso. Pertanto, come già
|