Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 17| centro di tutte le cose, sia reso ogni onore e gloria al Creatore
2 LumenGentium, 3, 28| mezzo degli apostoli ha reso partecipi della sua consacrazione
3 LumenGentium, 5, 42| col quale il discepolo è reso simile al suo maestro che
4 LumenGentium, 7, 51| affatto il culto di adorazione reso a Dio Padre mediante Cristo
5 LumenGentium, 8, 66| dal culto di adorazione reso al Verbo incarnato cosi
6 GaudiumSpes, 2, 13 | gli uomini « non gli hanno reso l'onore dovuto... ma si
7 GaudiumSpes, 2, 22 | significato.~Il cristiano poi, reso conforme all'immagine del
8 GaudiumSpes, 3, 26 | Occorre perciò che sia reso accessibile all'uomo tutto
9 GaudiumSpes, 8, 63 | degli scambi e servizi hanno reso l'economia strumento adatto
10 GravissEduc, Proe, 8 | è insieme reale servizio reso alla società. Ai genitori
11 AdGentes, 3, 21 | professionali: questo obbligo è reso più urgente dal fatto che
12 PresbyterOrd, 1, 2 | nel mondo » (Gv 10,36), ha reso partecipe tutto il suo corpo
13 PresbyterOrd, 1, 2 | spirituale dei fedeli viene reso perfetto nell'unione al
14 PresbyterOrd, 2, 10| oggi. E lì dove ciò sia reso necessario da motivi apostolici,
15 ApostActuos, Proe, 1 | zelo. ~Tale apostolato si è reso tanto più urgente, in quanto
16 ApostActuos, 2, 7 | delle leggi sue proprie, sia reso più conforme ai principi
17 ApostActuos, 3, 11 | con la sua grazia, l'ha reso sacramento grande in riferimento
18 ChristusDom, 1, 9 | dicasteri, i quali hanno finora reso senza dubbio un prezioso
|